Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per i consigli. :)
Ieri sera prima di mettere l'Onkyo in standby ho ripassato tutto il manuale e tutti i settaggi del menù. In particolare ho disattivato tutte le sorgenti ed uscite che non utilizzo, per esempio io uso HDMI1, HDMI2, HDMI3 come input, HDMI4 era impostato su GAME e l'ho messo su "-----". Non so se siano state tutte queste modifiche, considerando tutti gli ingressi digitali ed analogici avrò modificato una decina di valori, oppure quelle al Control su Ethernet e RIHD però stamani il pre era freddo come una pietra. Bene, questo siginifica che adesso lavora nel modo giusto.
Per il trigger, non ha potenza nemmeno per far partire una ventolina da 9x9...:(
però ho già il materiale per un mini progetto, alimentatore 12v di qualche vecchio apparecchio dismesso, 1 ventola 12x12 con sensore di controllo temperatura (residuo di un vecchio PC "carrozzato") e un piccolo relè comandato a 12v. Vedo se in fine settimana riesco a mettere su il tutto. Per ora lascio molto più areato il pre.
Per staccare tutto quando non si usa, sono daccordissimo ed infatti ho un altro mini progetto in cantiere (di cui ho già tutti i pezzi ma non ancora il tempo per farlo) per lasciare acceso solo il decoder Sky e lavorare tutto con un interruttore Vimar a comando IR che in cascata mi accende tutto il resto dell'impianto.
-
Rilascio nuovo firmware!
http://www.eu.onkyo.com/firmware/fir...en_8699784.php
TX-NR1007, TX-NR3007, TX-NR5007, PR-SC5007 (Software version: Ver.1.08)
Solve following problems:
1. Stabilizes operation immediately after power is turned on
(thereby avoiding problems of no sound output after AV Receiver have
been in the Standby mode with Network control: Enable).
2. Improves the playback stability of a selected WMA Internet radio
stations.
3. Improves the delay in start of Internet Radio in Zone 2.
Depending on the receiver model there are two ways to update
1. Network
2. USB (not available on TX-NR807/1007)
Link to firmware as USB update file:
http://avrupd.onkyo.com/AVR0001/ONKA...REHAHA_108.zip
Both methods are explained in the attached manuals.
We hope you enjoy the improved functionality this update provides to your AV Receiver.
Precautions for your Firmware Update
The firmware update may fail if an external HDMI control signal is input during the update procedure. Please be sure to turn off the HDMI control function (RIHD) on your A/V receiver before starting the update.
How to turn off RIHD:
In the Main menu select "7. Hardware Setup", then "7-4. HDMI".
Set " HDMI Control " to OFF.
- Please read the update instructions carefully before beginning.
- The firmware update should take 15 to 40 minutes (depending on receiver model). Once the update begins, don't turn off the power supply to the A/V receiver until it is time to restart it.
- Depending on the conditions of the network, a firmware update via a network may take more than one hour or even fail to finish. If the update is not completed within two hours, turn off the power supply by pushing the ON/STANDBY button and then try updating again from the beginning.
- Updating the firmware and adjusting the settings will be done automatically, but may take some time to complete. Please follow the procedures as instructed when you update. Note that the update may fail, or cause problems for your A/V receiver, if you do any of the following:
* Pull out the A/V receiver’s power cord;
* Interrupt the power supply to the A/V receiver (e.g. if the breaker is tripped or if there is an electrical outage);
* Insert or remove the LAN cable from a device in your network when updating over a network;
* Insert or remove a USB memory device from the A/V receiver when updating via USB;
* Operate components connected to the A/V receiver via HDMI, such as a TV or a recording device.
If your A/V receiver is damaged for any of the reasons above, an Onkyo service center will repair the unit for a fee.
If you see "No Update" on the front panel immediately after you have started the firmware update process, you have the latest firmware. In this case it is not necessary to do this update.
Please note: if there will be an error message or a interruption during the update over Internet, please contact our service partner in your country.
* EN_Firmware_Update_Precautions.pdf
* Firmware_Update_TX-NR807_ENGLISH.pdf
* Firmware_Update_TX-NR1007-3007-5007_PR-SC5507_ENGLISH.pdf
-
Chi fa la prova per primo? :D :D :D
Intanto metto a scaricare, anche se mi sembra che di miglioramenti non ce ne siano di interessanti... Poi dopo il problemino di surriscaldamento che ho avuto :rolleyes: non vorrei rischiare!
-
Facci sapere l'esito... :)
-
Aggiornato! Il download dell'aggiornamento impiega poco più di un minuto. L'installazione meno di 5. Effettivamente deve essere un upgrade minore. Funziona tutto a perfezione. (Ricordarsi, come precisato, prima di tutto di disattivare l'HDMI "RIHD" CONTROL.)
-
Aggiornato senza alcun problema :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Aggiornato! .... deve essere un upgrade minore.
Non penso che ci sia un upgrade minore dal momento che l' ultimo firmware aggiorna qualunque precedente versione all' ultima.
Hai aggiornato tramite USB ?
I settaggi rimangono invariati o si resettano tutte le mpostazioni ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
(...) Hai aggiornato tramite USB? I settaggi rimangono invariati o si resettano tutte le mpostazioni ?
Ho aggiornato, come sempre, direttamente dalla rete.
Settaggi inviariati.
-
aggiornato ieri sera tramite rete tutto ok.
a me rimane sempre il problema che usando il pre per leggere i fle musicali in rete, il video si blocca sulla schermata del brano.
fortuna che ho il c200.
-
Strano, io uso tversity per condividere in rete il file musicali, mai successa una cosa del genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Strano, io uso tversity per condividere in rete il file musicali,
si parla della funzione che ha il 5505 di leggere i file audio in rete.
-
certo, io uso tversity per condividere i file in rete con il 5507, ps3, xbox 360, azbox ecc. ecc., era solo per dire che in questa configurazione non ho riscontrato alcun problema nel riprodurre file audio da parte del 5507 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
certo, io uso tversity per condividere i file in rete con il 5507,
mi sembra che tversity sia un software da far girare sul pc giusto?
Il mio problema e quello di tutti i 5507 presumo e' che usando il suo lettore multimediale per leggere i file musicali in rete (nel mio caso su nas con pc spento) a schermo l'interfaccia del 5507 si blocca sulla schermata del brano
e non posso piu' navigare nella root del nas.
in seguito uscendo dal lettore multimediale e selezionando un'altro ingresso come ad esempio sat, lo schermo del tv diventa a righe finissime.
devo spegnere e riaccendere il pre per far tornare le immagini del sat.
-
Ok adesso mi è più chiaro il problema, usi dhcp o utilizzi un ip statico su nas e pre? Potresti provare attribuendo un ip statico sia sul pre che sul nas.
-
il pre tramite il suo display funziona alla perfezione, e' l'uscita video hdmi che si blocca nell schermata del brano.
a quel punto se agisco sui comandi del pre (indietro, ec...) tramite il display leggo ed ascolto i brani sul nas, ma l'uscita video hdmi rimane bloccata sul primo brano ascoltato.