Lo sappiamo che lui ha standard altissimi, io non me ne preoccuperei. E' utile nello scovare problemi gravi, per il resto lascia il tempo che trova.
Visualizzazione Stampabile
Lo sappiamo che lui ha standard altissimi, io non me ne preoccuperei. E' utile nello scovare problemi gravi, per il resto lascia il tempo che trova.
concordo in pieno. vabbé cmq gli ho risposto voglio vedere anche i commenti degli altri che lo hanno ricevuto.
Sono d'accordo, io in proiezione non ho notato nulla di appariscente. Certo, al fermo immagine non è trasparente, ma in movimento fila liscio a patto di non stare a dieci centimetri dallo schermo. Sulla codifica poi ha dovuto ritrattare. Ma è davvero un BD50 il nostro?
EDIT - ne ho rivisto alcune scene, e sinceramente in movimento non si nota nulla di allarmante, ma spesso nemmeno al fermo immagine, anche se si, indubbiamente in alcune scene ci sono dei blocchetti, ma se visti a distanza ravvicinata ed è comunque roba che dura frazioni di secondo in movimento. Francamente mi sembrano reazioni esagerate. Non voglio mettere in dubbio la sua competenza, ma ogni tanto sembra voglia fare un po' lo "splendido". Oh, comunque può sempre rimediare con un ottima VHS :D.
Per altro ha risposto a barrett in modo ficcante. Insomma non lo digerisce e sapare che "tutti in italia" lo hanno apprezzato ancora meno. Anche se adrebbe spiegato che "tutti in italia" è una definizione molto relativa visto la percentuale insignificante di collezionisti nel suolo italico.
Bah, da come ha risposto mi sa che siamo alle solite, visto anche chi ha tirato in mezzo. E comunque non mi sembra francamente un persona disposta ad un dialogo sereno, se sei d'accordo con lui bene, altrimenti è lotta senza quartiere e perdita di tempo. Peraltro mi viene il dubbio che il suo sistema 4K sia si, di alto livello, ma che in effetti per un disco del genere forse possa enfatizzare i difetti. Avessi tempo farei due belle foto di cosa vedo io in proiezione e gliele posterei, ma francamente dal modo di fare che ha mi passa la voglia. Si possono sostenere le proprie opinioni senza essere "snob" o almeno io la penso così.
anche perché gli avevo detto con cosa guardavo io i film non per bearmi del tv ma per fargli capire che non ho un lcd da 32"... e si per tutti in italia intendevo certamente noi appassionati anche perché non ho sentito nessun parere negativo al momento... mi viene da rispondergli in malo modo ma forse è battaglia persa... mi spiace solo perché vista la fama che cmq ha ora tanti non prenderanno più il film... non che sia un nostro problema cmq ;)
Barrett, lascialo stare, sarà pure in gamba ma è sicuramente maleducato, arrogante e presuntuoso.
ho visto ora la risposta, ha citato pure il papa e ha messo in mostra il suo sony 65 con la scusa di avercelo più lungo.
Inutile dar corda a gente del genere. :);)
Io non leggo piú le sue recensioni non sembra essere una persona umile da come scrive é quasi a livello dittatoriale...del tipo io sò io e voi non siete...le opinioni vanno rispettate e ascoltate non mi piacciono i deliri di onnipotenza che ha. Io l'ho solo provato al volo ed é un gran bel vedere e dico: come si dovrebbe giudicare il vecchio blu-ray se questo non va bene?
Per la vsione su plasma da 60' a circa 2,3m di distanza, vale la pena recuperare il nuovo disco seppur con un bit-rate video bassino per un film in 1.85:1, possedendo già l'edzione universal col vecchio master?
Il punto è avere il film con il nuovo master che è nettamente migliore rispetto al vecchio. Il plus è avere anche una compressione decente rispetto sia al vecchio disco che alla versione UK/DE e con l'italiano. Quindi si. Io l'ho visto prestato da un amico, tornare indietro non è fattibile.
Il commento sotto è già di tutta'altro avviso mi sembra https://forum.blu-ray.com/showpost.p...&postcount=602 ma anche lui dopo corregge un po' il tiro. Certo nessuno dice che siano dischi perfetti, tutt'altro. ma non certo delle schifezze immani.
sì infatti. allora verrebbe da chiedersi cosa ha visto inizialmente per essere così tranchant. non è che per sbaglio ha infilato il dvd nel lettore? :D
Sai che il dubbio potrebbe venirmi? :D
Non comprendo neanche io la reazione esagerata di Geoff. Più sotto spiego perché.
Io su 55" non ho notato problemi evidenti di compressione, e soprattutto come ti hanno detto altri è la differenza tra vecchio e nuovo master che vale tutto.
Avevo visionato il vecchio blu-ray (prestato da un amico) anni fa, e da allora non avevo più rivisto il film; l'ho finalmente rivisto ieri sera col blu-ray Eagle ed è stato come vederlo per la prima volta: grana, colori, definizione, sembra veramente di proiettare la pellicola. Per quanto mi riguarda un disco da 8 pieno, anche qualcosa in più.