• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Xtreamer (Discussione non ufficiale)

A propostio della ventola ho letto che su low o spenta va messa solo con materiale Sd, mentre con materiale HD (o con Hard disk connesso via usb) su media o alta altrimenti il rischio è quello di friggere il chip. Con i firmware successivi su auto queste operazioni dovrebbe farle il firmware. Quindi occhio a mettere su off o low...;)

Dear Friends

We recomend at this point to try the device ability with HDD or External USB storage. Both LAN and Wireless will be updated soon.


Please note : When you are using the device for HD file PLAYBACK you need the fan speed to be turned ON to middle or max speed.

Overheated chipset on HD playback with no FAN on may reault in strange video results.

HD file playing - you need air fan working. The device is small and it is highly no recommended to give it s serious test for HD 1080P or even 720P without the FAN actuall working,

No fan or low fan is good for SD files only !!!!

The next firmware hopefully will make it automatic for you.

Testing the device for HD file playback with no FAN will result in totally different results of your tests.
 
Ma questa ventola è posta nel pannello posteriore del box e serve per buttare fuori l'aria calda, come nei pc, o è posta sul chip video e serve principalmente a raffreddare quello?

Ma questi player (parlo in generale), hanno tutti una ventola interna, e le ventole sono tutte così piccole e fanno rumore chiaramente udibile da un paio di metri? Chiedo perchè io non li conosco :)
 
...suppongo che date le dimensioni ridotte del case, la ventolina serva principalmente ad espellere all'esterno il calore prodotto dalla componentistica interna.

Comunque all'interno devo dire che hanno messo un bel dissipatore passivo in alluminio...e potete vederlo in questa foto:


XtreamerB.jpg



...ma evidentemente non basta. :)


Quest'altra immagine invece mostra l'altro lato della mainboard con il particolare della ventolina:


XtreamerA.jpg



p.s. comunque in commercio esistono player HD di tipo fanless...giusto per citarne un paio : PCH A-110 e Conceptronic CFULLHDMA. ;)
 
Ultima modifica:
speriamo esca fuori la possibilità di poter collegare un lettore blu-ray esterno,sarebbe veramente una figata :p
per quanto riguarda un hd consigliate di metterlo esterno volante o esiste la possibilità di metterlo interno??certo dal momento che scalda mettere altri componenti in forno non mi sembra una grande idea :rolleyes: ......sempre che si poteva mettere ecco.....:p
 
Se leggi bene nel loro sito, vedrai che è possibile inserire un HD interno da 2,5" (max 500GB).

Io ho preso un WD Scorpio Blue 2,5" SATA (consigliato anche da loro) da 500GB.
 
Recensione Xtreamer...

...ed eccola finalmente, la tanto attesa recensione di mpcclub sull'Xtreamer. :D

RECENSIONE

...buona lettura.;)


p.s. in seguito la stessa verrà ampliata quando verrà rilasciato il prossimo aggiornamento software.
 
Ultima modifica:
Aggiornato FW 1.01

Oggi ho aggirnato il FW dell 'Xtmer ,messo su chiavetta USB e in circa 5 min. finito.
Ho provato a settare i 1080p24 su attivo ma il VPR aggancia sempre la risoluzione impostata sull'HDMI precedentemente.
La ventolina con questo FW sembra ancora piu' silenziosa ,impostata la velocità su medio è inudibile da 4m ,ho testato anche un film intero mkv 720p DTS titolo "007 Q of S" ed ho notato in 2 occasioni un non sincronismo tra Audio e Video che si risolveva solo stoppando è riavviando il titolo.
Con la versione del FW precedente non avevo notato questo Bug ,e spero che si verifichi soltanto con questo titolo.
Attendo comunque il nuovo FW previsto per questa settimana che potrebbe rendere il Bacarozzo Nero ancora piu' performante.

Ferdinando.
 
non è che riusciresti a provare una iso di un blu-ray per vedere se la legge ??è solo una mia forte curiosità :p ma come mi arriva ........se arriva..........sarà la prima cosa che provo :D

intanto grazie per gli aggiornamenti ;)
 
Varie

Ringrazio badtoys e gli altri per le varie info :)


Ventola

Pare che di quella ventola esistano 3 versioni: link. La cosa è abbastanza normale. Di solito funziona in questo modo: la lettera finale del modello identifica la velocità massima della ventola, e di conseguenza il rumore. H=High M=medium L=low. Vista in foto, sembrerebbe sia una banale ventola a 2 fili, quindi l'unico sistema per regolare la velocità mi risulta essere variare la tensione. Sarebbe interessante vedere se si riesce a trovare, possibilmente il Italia, la versione che termina con M, perchè potrebbe essere più silenziosa e raffreddare a sufficienza.

Sarebbe poi interessante provare a chiedere nel forum pcsilenzioso.it quali altre ventole si riescono a trovare, di quelle dimensioni e per quello scopo. Quel forum è frequentato da gente ben informata sulle ventole in genere :)

Domanda: il box ha qualche feritoia, magari sulla parte anteriore, per consentire di prelevare aria fresca e raffreddare meglio quella bestia di dissipatore? Secondo me, se avesse qualche fessura sul frontale, raffredderebbe meglio e sarebbe anche più silenzioso. Potreste eventualmente moddarlo, se il frontalino si potesse togliere con facilità.


Problema sincronismo audio

Ho scoperto per caso una discussione dedicata a questo player, per adesso corta, dove ultimamente hanno segnalato la stessa cosa. Consiglio di leggerla tutta, e magari seguirla: link.


@ ht-maestro

Tu che hai una certa conoscenza in ambiente video (VPR, etc), in tutta onestà cosa ti sembra la qualità video di questo giocattolo? Mi riferisco a deinterlacing e upscaling, in primis. Con che modelli di plasma e VPR hai avuto modo di valutarlo? Non dico subito, visto che è atteso un'altro aggiornamento software a breve, ma magari tra un po' di giorni saresti in grado di fare qualche test utilizzando magari l'HQV Benchmark? Immagino che per il deinterlacing utilizzi semplicemente il check sui flags, e non sia motion-adaptive. Sarebbe interessante verificare quegli aspetti :)


Tuner DTT aggiuntivo

Non sono sicuro, ma qualche settimana fa mi pareva di aver letto da qualche parte che all'Xtreamer si potrebbe collegare un DTT esterno su chiavetta USB, o qualcosa del genere, per poter poi registrare, o magari anche semplicemente vedere, le trasmissioni televisive. Me lo sognato o è vero? :)


HD interno

Sapete mica se esiste un modo per farci stare (internamente) un HD da 3.5", magari costruendosi un box su misura, più grandino?
 
Risposte Varie

Iniziamo dalla Iso BD ,al momento l'Xtrmer non è compatibile (ma è una delle richeste piu' gettonate dagli utenti ,quindi è possibile l'aggiunta nei prox FW).

Il problema della ventolina non mi sembra cosi' grande visto che gia' impostata la velocità su media è praticamente inudibile il rumore,mentre è previsto nel prox FW una gestione ancora migliore del raffreddamento .

Il problema del sincronismo A/V si è verificato anche con un file 720p ,non vorrei che dipendesse dalla traccia audio DTS che non viene gestita bene .

Il case non ha feritoie per espellere aria ma ha le due fiancatine in metallo che insieme al grosso dissipatore interno smaltiscono molto calore.


Per il discorso della qualita' video in una prima visione ad occhio mi sembra molto buona ,ottima definizione ,colori molto saturi ,rumore video assente ma molto dipende dai files .
Il deinterlaccio non l'ho ancora testato ma lo scaling è buono ,ho provato a scalare MKV 720p portandoli a 1080p su VPR DLP Full HD
Samsung SPA 800B ed su Plasma LG 42" 1024X768 ,ed in tutte e 2 i casi non ho notato perdita di definizione o artefatti da scaling non corretto.
Nei prossimi giorni testero' anche qualche DVDiso , e faro' qualche test con il disco HQV.
 
Adesso anche a me è scomparso tutto!

Saranno in manutenzione o quelli dell'HUB di Liegi li avranno fatti chiudere! :p
 
Top