No claro perchè se ci fossero delle imperfezioni nell' immagine generate dal TV le vedresti e non ci vuole una lente per farlo, claro ?.....Citazione:
Originariamente scritto da tia86
Visualizzazione Stampabile
No claro perchè se ci fossero delle imperfezioni nell' immagine generate dal TV le vedresti e non ci vuole una lente per farlo, claro ?.....Citazione:
Originariamente scritto da tia86
Non ho avuto problemi ad attivare il motionflow con la PS3.
Come decode SKY HD ho l'amstrad che non mi soddisfa molto. Infatti sulle immagine in standard definition a 576P produce molte scalettature che si eliminano impostando l'uscita del decoder a 1080i dove però l'immagine risulta un pò troppo morbida. In questi giorni vedo di provare il PACE.
I filtri di riduzione del rumore e compressione MPEG sono molto efficaci.
Dal menù dello Z4500 che da quello che ho potuto vedere al centro commerciale e simile a quello della PS3, correggimi se sbaglio, mi pare che il motion flow abbia vari gradi di utilizzo sino alla sua disattivazione, prova a metterlo al minimo......................Citazione:
Originariamente scritto da granosalis
A livello di nitidezza, dettaglio, resa cromatica, fluidità......come ti sembra il TV.....?
teoricamente con PS3 e moltion flow attivato dovresti ottenere soprattutto nei VDG, una fluidità incredibile.....
faccio presente che i tecnici di Les Numeriques dicono che i migliori risultati sulle prove sorgente effettuate, le hanno ottenute
con motion flow in funzione mediana (standard).......
indi ne al minimo ne al massimo e cmq consigliano di provarlo in tutte le condizioni coi vari gradi di utilizzo, visto che il potenziale è notevole !!!
Si, è vero. La resa del motion flow migliore è in modalità standard. La scala è: no, min, standard, max
In modalità MAX qualche artefatto esce fuori ed il movimento diventa troppo simile ad alcuni modelli philips che a me non piacciono. Mentre in modalità standard si perde quell'effetto innaturale ed anche i films sono molto godibili.
Come giochi su PS3 non ho avuto modo di provare molto. Ho provato la demo di Devil man cry e con il motion flow attivato (Standard) le rotazioni ed i pan sono qualcosa di spettacolare. Nessuna perdita di definizione.
E questo comprova che per il Gaming lo Z4500 è imbattibile !!! Ma penso anche nei film d' azione con scene veloci e nei programmi sportivi !!!Citazione:
Originariamente scritto da granosalis
Nitidezza, dettaglio, resa cromatica come ti sembra.....?
Salve raga non scrivo molto ma seguo sempre tutte le discussioni.
Volevo appunto cambiare il mio 50PZ-70 Pana con lo z 4500,
allora sono andato dai miei amici di ..... ed hanno preso un 40 per permettermi di visionarlo con antenna TV, a questo punto facciamo la ricerca canali, e con mia grande sorpresa..... Pensavo veramente di vedere qualcosa di stupendo, ma invece non è stato così.
Alla fine delle prove abbiamo acceso un 37 LCD Pioneer, non riuscivo a crederci, uno spettacolo, anche se mi sarebbe piaciuto un pò di luce in più, a questo punto il dubbio regna sovrano.
P.S.
Sono solo le mie impressioni.
Chiudo il topic perché ritengo sia stato ampiamente superato il limite, e faccio presente che avevo scritto un avvertimento, per polemiche analoghe, giusto ieri, in una discussione non ufficiale (ed i temi erano praticamente analoghi).
Giusto per rinfrescare la memoria: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=20
Faccio altre sì presente che, nel caso qualcuno violi il regolamento, non si deve continuare a rispondere, ma segnalarlo, in modo che un moderatore possa intervenire appena possibile, come faccio presente che, se qualcuno dice cosa che si ritengono inesatte, si può farglielo presente senza scadere in polemiche tanto feroci.
Riaprirò la discussione dopo averla ripulita dai messaggi off topic e polemici, e dopo aver comminato le sanzioni ai responsabili.
tia86, Andrea84, Cyborgh X787
Siete tutti e tre colpevoli di aver fatto degenerare la discussione in una polemica sterile e con punzecchiature di vario tipo: per certi versi i vostri interventi potevano anche essere interessanti, ma, come scritto sopra, se qualcuno provoca, porta avanti concetti che ritenete sbagliati, non segue il regolamento o scrive cose tecnicamente inesatte, dovete farlo presente utilizzando altri modi, altri toni, altri strumenti, e di sicuro non potete trascinare un'intera discussione ufficiale in una polemica off topic per farlo.
Da regolamento dovreste sapere che le polemiche tra utenti non sono consentite, e dovreste anche sapere che non sono tollerati gli off topic in discussioni ufficiali, tanto più se reiterati, ed ancora a maggior ragione visti i richiami che avevo scritto in almeno un paio di discussioni non ufficiali nei giorni scorsi.
Pertanto siete tutti e tre sospesi per 5 giorni ciascuno.
AVVISO PER TUTTI
Ho provveduto a ripulire la discussione dai messaggi off topic delle ultime pagine, cercate, gentilmente, di mantenerla "pulita".
Discussione riaperta.
un futuro acquirente....ci sono novità per chi ce l'ha già?
opinioni con sky e ps3?:)
In settimana arriva anche a me!!
Qualcuno ha già qualche settaggio da consigliare per una visione ottimale per film BD e games?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da Akhenant
Sto provando stasera posto...
Questi sono i miei set x la play3 e x360 :
Retro 6
Contr 86
Lumin 52
Colore 50
Temp. col. Neutro
Nitidezza 16
Rid rum no
Rid mpeg no
Ottim contr avanzato no
Motion flow standard
Aspetto anche i vostri :)
I miei sono molto diversi, ma li uso per i film e TV in generale.
contrasto 70
luminosità 50
Colore 44
Retro: 2
Temp Colore: Neutro
Nitidezza: 5
Rid. Rumore: No (assolutamente da evitare anche al min è molto invasiva)
Rid. MPEG: no (anche percepisco molta differenza).
Motion flow: Standard.
Bhè i filtri che avete disattivato dovrebbero servire per segnali in bassa risoluzione o filmati compressi, con PS3 e 360 credo siano più dannosi che altro..magari se uno usa la 360 in scart potrebbe essere utile
Piuttosto mi lascia un po perplesso la nitidezza impostata a 16, ora parlo senza alcuna conoscenza del TV (tipo il valore massimo quanto è?), ma vedo granosalis la tiene a 5. Secondo me è una di quelle cosa che specialmente con i videogame sembra di notare miglioramenti aumentandola, ma poi rende il tutto innaturale...
Ripeto, parlo per esperienza sul mio LCD che ha 2 anni (quindi è preistorico in pratica), non conosco ancora :p questo Sony...
Scusate mi stavo chiedendo, cosa cambia a livello tecnico tra le differenti impostazioni del motionflow?
Agisce differentemente, tipo in modo più o meno marcato, o agisce più o meno sovente, o altro?
Me lo chiedo perchè stavo analizzando le differenze tra lo Z e il W.
Audio, telecomando, MF200Hz, altro?
Perchè oltre al MF il resto è trascurabile, e se poi lo devo tenere a impostazione media o bassa, cosa fa? Lavora come se fosse un 100Hz?
L'unica cosa che ti posso dire è che ho smanettato parecchio col motionflow..settandolo al max crea artefatti , al min non lavora...in standard non so se lavora a 150 a 120 o a 100Hz , ma è qualcosa di incredibile... Una fluidità pazzesca...Citazione:
Originariamente scritto da Freed
X quanto riguarda la nitidezza , ripeto che l'ho solo testata su bluray e VDG poichè il segnale della mia antenna è scarso , infatti anche il digitale integrato non mi trova parecchi canali... ti posso dire che la scala va da 1 a 30 , e tenendola medio/alta credo che di aver trovato il giusto compromesso :p