HanSolo&Chewbacca
Member
no non puoi
windows lo vede come client DLNA , puoi inviarli video foto musica ecc e basta .
devi prendere un altro lettore BluRay.
come avevo intuito .. Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
no non puoi
windows lo vede come client DLNA , puoi inviarli video foto musica ecc e basta .
devi prendere un altro lettore BluRay.
Ciao. Il mio 9000 (oltre i primi minuti del film dove il disco gira più velocemente e quindi più rumoroso) con alcuni dischi nel cambio di strato (credo) a metà film riprende per alcuni minuti a far girare più veloce il disco e quindi diventa più rumoroso. Però è un rumore che devi proprio mettere l'orecchio vicino, da una distanza normale lo senti appena, però lo senti.Scusatemi, ma è vero che rispetto ad altri lettori, questo è considerato abbastanza rumoroso durante la visione? Io ho una certa sensibilità verso questi rumori e non vorrei trovarmi pentito dell'acquisto.....
Sicuramente l'820 per l'HDR optimizer, ma se sei interessato ad implementare il tone mapping di HDFury è necessario l'X800M2.
Io ho preferito la seconda soluzione.
Ciao a tutti,
chiedo per favore una conferma sull'UB820 (l'ho regalato ai miei genitori e in questi giorni ho poca possibilità di verificare): se si espelle un disco e lo si reinserisce, il lettore riproduce sempre il film dall'inizio e non riprende dal punto in cui era stata interrotta la visione?
Mi spiegate come mai non trovo nessuna discussione o indicazione riguardo al player LG ubk90? E' così poco apprezzato? Che problemi ha?
Io a quella cifra prenderei sicuramente più volentieri il 450 Panasonic
Perfetto, grazie mille, mi sembra un'ottima base di partenza.[CUT]
A livello multicanale non cambia nulla (credo), colleghi tutto in HDMI (sinto e lettore appunto) e decodifichi i flussi ad alta definizione tipo il DTS HD. Il 9000 è più pregiato per le uscite analogiche e stereo immagino, oltre che ad avere una migliore meccanica, ma comunque lato video credo davvero che siano identici e lato audio multicanale anc..........[CUT]
Seguo anche io con interesse per sapere quali sono i setting migliori per UB820 e tv LZ2000. Il lettore lo possiedo già, entro febbraio prenderò anche la tv!