Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mi sembra di ricordamene un paio in vendita intorno ai 650 euro
Urka! Mi sembra un prezzo altino per un lettore di qualche anno fa, che nuovo costava 800/900 euro (se non ricordo male....)
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
Oggi mi e arrivato il cd marantz e provato testa a testa, e devo dire che l'oppo 83 si difende molto bene, le differenze sono veramente minime, quindi in 2 ch 83 si rivela un buon lettore ma dovo fare prove piu approfondite con calma ;)
come mai hai acquistato un lettore dedicato? Certo non è un lettore entry-level come il Marantz che può farti sentire differenze eclatanti, IMHO
CHe
-
Guarda che il marantz non e affatto un entry level, anzi se leggi in giro ti rendi conto che fino a 500 euro non ce di meglio, io ho preferito un lettore cd dedicato perche suona decisamente meglio di un lettore universale, le prove le ho fatte a volume basso purtroppo ma adesso ho potuto alzare un po il volume e gia sono emirsi i dettagli che con l'oppo sono trascurati, purtroppo ho sentito giusto un brano e swicciando tra un lettore e un altro, ma nel week end ho casa libera e faccio prove piu approfondite
-
1 - non ho definito il Marantz entry-level con l'accezione negativa del termine.
2 - Il CD6003 è un entry-level, anche se di indubbie qualità: è un dato di fatto, non una mia opinione.
3 - io NON leggo in giro, ma ascolto. Periodicamente c'è sempre qualcosa di imbattibile, in una determinata fascia di prezzo: anche l'Oppo 83 era stato definito, all'inizio, il "non plus ultra", battibile solo da macchine da svariate migliaia di euro: tu stesso stai smentendo questo fatto, mi sembra...
Chiariti questi punti, la mia era una solo domanda rivolta a capire perchè cercassi un lettore cd dedicato, per necessità (impianti separati) o per migliorare la resa finale; in quest'ultimo caso ero curioso di sapere se un entry-level (senza offesa) potesse battere l'Oppo 83. Se così fosse, non capisco tutte queste lodi all'Oppo, quando può essere battuto da un qualsiasi lettore cd (che costa anche meno).
-
Per come la vedo io e piu il 5003 l'entry level, anche se poi viene il 6003/7003 ecc ma come resa credimi se lo ascolti ti rendi conto che e solo nella fascia di prezzo a limite ma e costruito veramente bene, e la cosa che da piu valore a questo apparecchio e che non ce ombra di operazionali all'interno e gia questo e un fattore di maggiore qualità, cosa che l'oppo ha purtroppo e sono anche di qualità scadente (da una parte dovevano risparmiare no? )poi non leggo le riviste e mi affido a loro, ma tra i vari forum che sono iscritto e parlando con persone che lo posseggono e confrontato, se vai sulla sezione cdp di questo forum, doraimon ha fatto comparative addirittura con 8003 lui e suo fratello ziggy e vedrai che loro non hanno nessun interesse, e alla fine si sono tolti 8003 e presi il 6003 perche suonavano precisamente uguali, quindi vendendo 8003 hanno realizzato qualcosina per investire su altro, questo e uno dei tanti ma se vai su altri forum sentirai le stesse identiche cose, addirittura un'altro utente di un'altro forum ha testato sempre nelle stesse condizioni il 6003 e il 7003, e il 6003 e risultato nettamente superiore, allora io mi faccio dei conti, su 10 persone 10 ne parlano bene un motivo ci sarà no? poi per come la vedo io se un lettore cd costa ad esempio 200 euro e un lettore universale costa 300 sicuramente il cd e superiore perche oltre ad essere nato per uno scopo specifico e costruito anche meglio per quello scopo, poi in altri forum lo hanno paragonato anche ad altri lettori compreso il buon nad, e con quest'ultimo si e mostrato sullo stesso livello e sappiamo che nad e un ottimo lettore cd, parlo del 545.
Purtroppo quando non si ha la possibilità di testare diversi lettori, innanzitutto si prende spunto da questi forum che sono nati per questo, dare le proprie esperienze, e poi come ho fatto io, acquistarlo e fare una nuova esperienza e poi rivenderlo ma comunque ho testato con mano e nel mio impianto il lettore e devo dire che confermo le impressioni di altre persone.
Comunque una cosa si puo dire, sulla timbrica anche se il marantz e molto piu dettagliato (lo sto ascoltando adesso) come timbrica si avvicina molto dato che montano anche gli stessi dac, la prossima cosa che farò e di modificare l'oppo dal caro alberto che mi ha gia confermato che modificandolo raggiungo prestazioni anche superiori all'se, ovviamente ci sono diverse modifiche che si possono fare e tutto sta a quanto vuoi spendere ovviamente.
PS: ho dimenticato di dire che con il marantz i diffusori spariscono e sempra che gli strumenti li hai proprio al centro mentre con l'oppo questo non accade, poi con l'oppo la voce e leggermente piu nasale e invece nitida col marantz
-
Ragazzi chi di voi ha un 83 modificato? e se le differenze sono tante o minime? vorrei modificarlo dal caro Alberto :)
-
Ciao a tutti.
E' stata rilasciata, sul sito della Oppo, la nuova versione ufficiale del firmware.
Dicono che è uguale all'ultima beta finora presente e dovrebbe risolvere alcuni problemi di compatibilità.
-
Buongiorno a tutti. Da non più possessore del lettore in oggetto (avevo un 83SE) avrei bisogno di una risposta alla seguente domanda:
Si può utilizzare l'uscita stereo come front left e right dell'uscita multicanale, cioè al posto di quelle? In altre parole, si può collegare in analogico il lettore 83SE utilizzando un collegamento come questo di seguito? Uscita stereo + centrale + surrounds + sub anziché: front. Left - right + centrale + surrounds +sub?
Io ricordo che lo avevo collegato così ma poiché sul manuale non mi pare che dica nulla devo essere sicuro al 101%. Mi serve per un amico...
P.S.: ho tentato una ricerca all'interno della discussione con varie parole chiave ma non ho trovato nulla...
-
-
Confermo che dal punto di vista meramente tecnico si può, ma occhio che su quelle uscite hai il downmix dei canali posteriori
-
Grazie della risposta. Quindi per Gigil SI senza riserve mentre per Pyoung sì con riserva... Perché impostando le uscite stereo (in audio processing) come L/R anziché downmix dovrebbero passare da lì solo i segnali che in multicanale andrebbero ai frontali, senza alcun downmix di altri canali, giusto? Altrimenti a che serve quell'impostazione?
Comunque è curioso il fatto che ognuno dica una cosa diversa, infatti sulla discussione non ufficiale due utenti hanno appena detto una cosa diversa; praticamente l'esatto contrario...:D
Boh...Purtroppo io non ho più l'83SE da un bel pò quindi non posso verificare...:(
-
Giova, primo se non hai più l'oppo 83 dovresti lavarlo dalla firma :) le uscite stereo si chiamano stereo e x le rear ci sono ben 7.1 uscite ;)
Io uso sia quelle e le uscite stereo messe in entrata su Cd nel Pre quindi.......
Comunque ho già provato in passato quella configurazione ;)
-
La modifica del firmware si puo' fare anche per i lettori modificati full region ?
-
-
Salve ragazzi vorrei avere un consiglio da parte vostra.
Sono in possesso di un lettore blu-ray harman kardon bdp-10 e un lettore cd denon dcd 710 ae premium silver secondo voi se li vendo entrambi ed acquisto un oppo bdp-83 se migliorerei la visione di un film e l'ascolto della musica oppure peggiorerei?
Grazie!
-
Il fronte audio del BDP-83 è ottimo, superato ovviamente dalle nuove versioni Oppo di lettori BD. Il video è altrettanto performante, anche se personalmente utilizzo l'Oppo 983 come lettore dvd e il BPP-83 come lettore bluray. Ma sono fisime mie. L'optimum è che tu potessi testarlo e valutarlo, ma considera che al momento della sua uscita era il meglio sul mercato.;) Bye