Di quale 105 si tratta?
105 liscio o 105D?
Visualizzazione Stampabile
Di quale 105 si tratta?
105 liscio o 105D?
io ho notato un leggero lag ripetto al video usando l'ingresso ottico
105 liscio
Quindi come il mio, a suo tempo l'ho usato con sky ed avevo collegato le due uscite al pio per confrontare con e senza qdeo e non ho notato differenze di sincronia, ma non ero molto attento all'audio ;)
Con la ps4 usando l'uscita 1 è proprio INGIOCABILE, si nota proprio lo scatto, ora non so se c'era qualcosa di errato nelle impostazioni.
impostando il sync a/v a -100ms (di più non si può) la cosa migliora un pochino
Da oggi fino a lunedì 2 giugno, sconto del 5% sui lettori Oppo 103 e 103D, 105 e 105-D (non modificati) praticato direttamente dall'importatore Labtek e cavo di alimentazione (prezzo di listino 99€) in regalo: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...nti-fino-al-10
Ieri sera ho avuto finalmente una serata libera e prima di tarare il VPR ho cambiato qualcosa sulla taratura dell'impianto multicanale. Come penso tutti, io ho impostato il mio 105 con i due canali frontali sulle uscite stereo e i restanti C,Sub,SR e SL sulle uscite multi. Questa impostazione rende si più performanti i due frontali ma penalizza un pochino gli altri canali che rimangono un po' indietro. Cos'ho scoperto? :) Probabilmente la Oppo ha un po' esagerato con la prudenza sul discorso volumi e livelli del lettore. I livelli dal lettore agiscono nel dominio digitale, quando il livello arriva sopra allo 0db digitale il risultato è distorsione pura, quindi a mio avviso hanno tarato di default i livelli molto sotto allo 0 digitale per ovviare al problema che alzando i livelli dal lettore si incappasse in strarne sorprese e rumori. Questa prudenza però penalizza abbastanza le prestazioni e ieri sera ho alzato a +3db tutti i canali che erano collegati all'uscita multi e cioè C,Sub,SR e SL. Sucessivamente ho ovviamente riadattato i livelli sul pre per portarli tutti uguali..
Il risultato è che il centrale ha acquistato molto più corpo e vitalità rispetto a prima, i canali posteriori sono molto più presenti nella scena ed emettono suoni che prima non si avvertivano. Dopo questa esperienza verificherò di sicuro a quanto si trova il "vero" livello zero, non si esclude che il livello non si possa alzare ancora di qualche db a tutto vantaggio della prestazione.
Ricordo che abbassare il livello di volume digitale equivale a perdere dinamica e questo ovviamente incide sulla prestazione audio.
Proverò anche ad alzare i due canali frontali, con molta probabilità si avvertiranno anche dei vantaggi in sterefonia con questa procedura. Provate e poi scrivete le vostre impressioni.. ;)
Io ho messo i due frontali sulle uscite stereo del multicanale, e il risultato non mi entusiasma molto, oltre che a non sentire niente dall'uscita digitale stereofonica. A breve passerò come tutti voi i due frontali sulle due uscite analogiche principali
Per l'uscita digitale che cos'hai impostato? Quanto hai scritto prima non incide sull'uscita digitale..
Per l'uscita digitale che cos'hai impostato? Quanto hai scritto prima non incide sull'uscita digitale.. Ricordati quando lo farai di inpostare Frontale SX/DX invece che downmix stereo.. ;)
@KTM
sei un mito... idem per il lips sinc del 91..... ;)
Ciao a tutti. Ho scritto anche nel post del BDP-105D, ma non ho avuto nessuno risposta. Spero davvero che qualcuno riesca a darmi un bel consiglio . . . anzi 2!!! :p
Dopo aver letto tanto su questo lettore, mi sono deciso finalmente ad acquistarlo!!! Anche se purtroppo non posso collegarlo perché essendo fuori per lavoro non ho nè tv hd per collegarlo e nè un amplificatore per la parte audio.... Ho potuto soltanto testarlo un pochino con la cuffia (AKG K701) senza che per ora mi facesse gridare al miracolo.... Naturalmente riservo ogni giudizio non appena tornerò a casa.
Nel frattempo devo risolvere due grattacapi e spero che qualcuno potrà aiutarmi!!!
Problema numero uno: ho notato che il lettore non ha il libretto d'istruzione in italiano, ma solo in inglese, e volevo sapere se qualcuno può indicarmi dove scaricarlo in italiano oppure può inviarmelo privatamente tramite email.
Problema numero due: in attesa di cambiare il vpr per uno in 4k (per adesso fin quando non esce uno standard video
non ci penso proprio!!!) volevo chiedervi se qualcuno può indicarmi un buon cavo hdmi per collegare l'oppo al mio vpr Pioneer kuro. Possiedo già un cavo hdmi G&BL luxury ( che va una meraviglia!!!) ma siccome causa ristrutturazione saletta, necessito di spostare tutte le elettroniche mi occorrerebbe un nuovo cavo lungo 10metri!!! ( il luxury è solamente tre metri).
Chi mi può indicare qualcosa di pari livello senza però dover vendermi un rene??? Grazie a tutti.