• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Io mi trovo benissimo con Yamaha 771 e ti consiglierei quindi il 671, essendo i due simili (manca di uscite pre rispetto al fratello maggiore).

sinceramente anch'io qualche giorno fa cercavo il 771 ma non l'ho trovato da nessuna parte...l'unico era il 671 disponibile..., noto che però nel forum non si parla tanto dell'harma kardon..., come mai?
 
Guarda sinceramente a giorni mi arriva il philips 55 pollici 7606 sarebbe il caso di comprarci un sinto 3d..., non so perchè sono attirato dall'harman kardon..., secondo te sbaglio? leggendo di qua e di la ho visto anche il denon 1912 :confused:...ma non so sinceramente purtroppo mia moglie vede anche l'estetica...:mad:
 
CONSIGLIO NUOVO AMPLI E DUBBIO AMLETICO..

Ciao a tutti dopo quasi dieci anni di onorato servizio ho deciso di sostituire il mio Sony str-db 1080QS, sarei orientato su Onkyo 609 o Yama 671 o onkyo 709 e yama 771..più sulla prima coppia sinceramente...

l'impianto è cosi composto:

tv panasonic 50"vt20
lettore bd sony bdp-s480
ps3 fat 80gb
lettore dvd sony dvp-Ns900v Qs che uso ormai x cd
decoder dvb telesystem ts7800HD
pc x mp3

casse Wharfedale modus 8 x i frontali
2 modus centre x centrale e back surround
2 modus 4 x i surround
subwoofer Celestion Csw

Soggiorno di circa 25mq

Utilizzo: più o meno in parti uguali

ps3: giochi e rock band soprattutto.
musica,rock e soprattutto metal.
film da bd e dvd e qualche mkv..

Secondo voi quale sarebbe la scelta ottimale?
Onkyo la conosco già avendo avuto il tx-454 c/mch input e di yama conosco il 471 che ha mio fratello..

Help please..sono veramente combattuto..

Grazie a tutti in anticipo x i suggerimenti!!thx
 
Ultima modifica:
infatti..
premetto che con il sony io ascolto tutto in direct, senza effetti dsp.
ma come qualità sonora onkyo o yama senza dsp?chi si avvicina di più come timbrica al sony? magari sto dicendo un'eresia...xè il 1080 nel 2003 era il top della serie QS, la serie ES costava un botto..
 
infatti..
premetto che con il sony io ascolto tutto in direct, senza effetti dsp.
ma come qualità sonora onkyo o yama senza dsp?chi si avvicina di più come timbrica al sony? magari sto dicendo un'eresia...xè il 1080 nel 2003 era il top della serie QS, la serie ES costava un botto..
Un po' controcorrente, ma il tuo problema è il 3d, le nuove codifiche? Non pensi che un buon Oppo 93 o al limite un PANADMP-BDT500 possano risolvere collegandosi via 7.1 analogico dal momento che non usi DSP e sei (mi par di capire) soddisfatto del tuo ampli ?
 
bene se ce la faccio passo dal mio 608 al 905 ho ascoltato i vostri consigli.... se dovesse non andare in porto sto vedendo qualche 875-6 oppure il 906 ma usato si trova pochissimo di questo genere.... anzi niente ormai ho sbirciato tutta la rete.
 
Un po' controcorrente, ma il tuo problema è il 3d, le nuove codifiche? Non pensi che un buon Oppo 93 o al limite un PANADMP-BDT500 possano risolvere collegandosi via 7.1 analogico dal momento che non usi DSP e sei (mi par di capire) soddisfatto del tuo ampli ?

il 3d..bah,non mi attira più di tanto, le codifiche Hd sicuramente si..e anche x praticità di connessioni..
a febbraio quando ha deciso di pensionare la ps3 x i bd,onde evitare di brasare il gruppo ottico anche di questa(vedo veramente tanti film), avevo preso in considerazione un bd con uscite analogiche, ma ho rinunciato x una questione di selvaggia cablatura dietro l'ampli..difatti inserendo il bd sony(solo cavo coax) ho prontamente rimosso component del dvd, lasciando solo l'ottico,e pensionato lettore cd, minidisc, vcr e deck cassette.. con lo svantaggio di non poter più spostare il mobile ho dovuto fare il contorsionista x un paio d'ore..

ma pro e contro tra yama 671 e onkyo 609? o è meglio orientarsi sui fratelli maggiori,sempre stessa serie?
 
Potresti postare le specifiche dei diffusori?

Eccole:

frontali wharfedale modus 8:

configurazione 3vie bass reflex a condotto anteriore,
2 midwoofer 170mm,
dome tweeter 1 pollice,
tweeter orientabile con cupola in seta,
bi-wiring,
? W RMS,
180W 8Ω,
risp. in freq. 38-25000Hz,
sens. 90dB.

modus centre (anche x back surround)

configurazione 2vie bass reflex a condotto anteriore,
2 woofer 5 pollici,
tweeter 1 pollice con cupola in seta,
120 W RMS
150W 8Ω,
risp. in freq. 65-25.000 kHz,
sens. 90 dB.

modus 4 x surround:

configurazione 2vie bass reflex a condotto anteriore,
1 woofer 5 pollici Polymer Composite,
dome tweeter 1 pollice,
tweeter orientabile con cupola in seta,
120 Watt RMS
150W 8Ω,
risp. in freq. 65-25.000 kHz,
sens. 89dB.

sub celestion csw:

1 woofer 200mm (8")
sens. 87dB
75W RMS

Grazie x la pazienza
 
ma pro e contro tra yama 671 e onkyo 609? o è meglio orientarsi sui fratelli maggiori,sempre stessa serie? [CUT]
in sintesi:
il 671 è più docile ma eroga meno potenza con tutti i canali in funzione, supporta Deep Colour (30/36 bit), x.v.Colour,
l'Onkyo è più brusco in erogazione e la sua timbrica IMHO leggermente più velata rispetto allo Yammi, è certificato THX, monta scaler QDEO fino a 4K (dichiarati), oggi costa più di un centino rispetto al modello concorrente...
Un ottimo replace al tuo "vecchio" Sony per caratura e potenza potrebbe essere il 1071...
 
Azz, dalla risposta in frequenza dichiarata devono essere diffusori importanti...
Anche se sulla carta sembrano facili da pilotare, credo che andare sui fratelli maggiori sia preferibile. Quando ho risposto non so' perché ma ero convinto di aver letto Vardus e non Modus...

Tra un 709 e un 771 le differenze di timbrica dovrebbero essere che il primo è più caldo, mentre il secondo è più brillante, ma sinceramente negli ultimi anni entrambi i costruttori hanno raggiunto una timbrica piuttosto neutra e hanno perso la loro tendenza ad andare verso il freddo o il caldo. Quindi li metterei sullo stesso piano se le Wharfedale non sono sbilanciate verso una timbrica in particolare. In effetti entrambi dovrebbero lasciare intatto il carattere dei diffusori.
Come dotazione credo siano piuttosto allineati. Se vuoi fare un passo in avanti con la qualità e il budget te lo consente potresti optare per lo Yamaha 1071 che si trova a circa 750 euro...
 
il sony dovrebbe essere un 100w x canale, ma non ricordo come misurati..
scusate ma il 609 non supporta deep colour e x.v.Colour?
Yama 1071..non volevo superare i 700euri..ma volendo..cmq x 25mq non è un po troppo potente? ora con il sony sono circa da -65 a -50 x il volume
 
No, la potenza in più non serve per il volume ma per dare una riserva tale da poter pilotare al meglio i diffusori anche nelle scene ricche di dinamica. Il punto è che non conoscendo l'argomento d'impedenza dei diffusori non saprei se a determinate frequenza scende così in basso da richiedere una sezione di amplificazione abbastanza potente da non accusare il colpo. Se conoscessi bene il tuo amplificatore attuale potrei sbilanciarmi meglio, ma siccome la potenza in più non è mai sprecata e il prezzo del 1017 in rapporto alla sua qualità è sicuramente ottimo, io per andare sul sicuro ti ho consigliato quello. Poi non credo che un 709 o un 771 possano deluderti. Però, come dicevo, non conoscendo il Sony mi è difficile dare un giudizio...

Riguardo alle funzioni Deep Colour le supportano entrambi che io sappia. Certo, il processore degli Onkyo è migliore, ma bisogna anche vedere se ti è utile e che sorgente hai.
 
il sony dovrebbe essere un 100w x canale, ma non ricordo come misurati..
scusate ma il 609 non supporta deep colour e x.v.Colour?
Yama 1071..non volevo superare i 700euri..ma volendo..cmq x 25mq non è un po troppo potente? ora con il sony sono circa da -65 a -50 x il volume
Il 1071 non ti farà rimpiangere il Sony anzi...sentirai... su Amazon.it trovi uno degli ultimi 5 a 734€ e te lo portano a casa in poche ore...
 
Top