Quei rilevamenti comprovano l'uniformità in termini di luminanza (effettivamente molto buona), ma non in termini di temperatura (eventuali aloni rosati, giallognoli, ciano etc.). :)
Visualizzazione Stampabile
sinceramente la questione è fumosa, si trovano online immagini di questo tv con piedistallo (quella roba rossa) ma il 55ea880v credo sia sempre con cornice, la lettera identifica ilo mercato di vendita (quello senza lettera finale mi pare che è US)
adesso si trova con cornice a 2200 euro anche su PIX*... negozio "un po" piu conosciuto...
Sony presenta il monitor OLED 4K BVM-X300 reference level con tecnologia TRIMASTER EL ™ OLED, a livello consumer quanto dovremo penare ancora?
http://www.sony.co.uk/pro/product/br...x300/overview/
@Piokuro
Ma con il segnale di SKY come si comporta?
Frontalmente con una partita di calcio noti evidenti distorsioni o sono del tutto tollerabili?
Le foto che ho postato precedentemente, penso che influisca molto anche la macchina fotografica...
Comunque oggi arriva al CC il 55ec930...Cosa mi consigliate??? Come spiegato qualche pagina addietro, devo restituire il mio F9000 ed ero molto indeciso...
E' lo schermo curvo che mi fa venire 10000 dubbi, in modo particolare con gli eventi sportivi oltre ad un ulteriore esborso di circa €450.
Mi hanno anche offerto un HU8500 che con la promo samsung mi verrebbe a costare un esborso di €150 ma compresa la garanzia del valore di €160, ma rimane sempre curvo.
L'HU8500 anche se rimane un LCD è stata una sorpresa come qualità visiva, ma la cosa più sorprendente e che i vari difetti che affliggono questa tipologia di pannello tipo Clouding, spurie, VB, ecc, su questo tv sono del tutto assenti cosa che non mi aspettavo su un LCD Curvo, per quello che ho potuto provare in un CC con dei pattern ad hoc.
Non ho notato quella variazione di colore spostandomi lateralmente se non ad angolazione sup. a 40-45 gradi....
Potrei anche optare per un hu7500 "piatto" a costo zero, anzi ne recupero €200 con la promo Samsung, e attendo che l'oled maturi come tecnologia, magari tra qualche anno anche altri produttori entreranno in gioco con l'OLED.
Certo non c'è paragone come qualità visiva tra le due tecnologie, ma considero l'oled ancora acerbo come tecnologia, soprattutto a livello di elettronica...Fosse stato piatto non avrei avuto alcun dubbio, anche a fronte di un ulteriore sacrificio economico.
Ma la prova fondamentale che non sono riuscito a fare su questi maledetti schermi curvi è quella con una partita di calcio o tennis per capire se la distorsione è "tollerabile"...
Mi sa che stiamo perdendo il senso della realtà. La curvatura degli schermi (LG come Samsung) è minima. Il conseguente lieve effetto distorcente è percepibile solo se ci poniamo molto fuori asse (sopra o sotto lo schermo). Inoltre la linea, per quanto distorta, sarebbe coerente con la cornice, quindi assai poco percepibile. Poi qualcuno mi dovrebbe spiegare in quante situazioni di visione abbiamo delle linee orizzontali statiche.
Insomma stiamo parlando del nulla.
Il fatto che la curvatura sia una leva di marketing è assodato. Probabilmente è anche inutile.
Ma addirittura sostenere che lo schermo curvo sia inaccettabile perché "distorce" è a mio parere eccessivo.
Personalmente accetterei volentieri la lieve distorsione quando mi posiziono in alto e in basso (cioè mai nella realtà) in cambio dell'estetica (perché un tv curvo è esteticamente più piacevole ed originale del classico schermo piatto).
Distorce non distorce, almeno per quanto ho avuto modo di vedere nei CC.
Che sia più bello.. non lo so, siamo stati anni a decantare i TV piatti a discapito dei vecchi LCD convessi ed adesso definiamo migliore un TV concavo.. bho, io ripeto: è solo il gusto dell anovità :rolleyes:
LUIDAN, stai sottovalutando tutti i vantaggi dell'OLED che potrai apprezzare in OGNI momento per una probabile distorsione che potrebbe verificarsi SOLO in determinate condizioni e che con molta probabilità sarà del tutto tollerabile, infatti nei vari topic LCD e OLED curvi nessuno se ne lamenta.
Tra tutti i possessori OLED (molti ex plasmisti) non c'è nemmeno UNO che vorrebbe tornare indietro e questo la dice lunga.
Beh, fino a ieri stavamo semplicemente discutendo sul fatto che sia ovvio che le linee non possano apparire dritte e da visione angolata ma anche frontalmente (per tutte quelle che stanno fuori asse con gli occhi), è geometria, e ripeto è inconfutabile (come al contrario riesce a sostenere qualcuno nei thread Samsung, e la cosa fa letteralmente ridere). Che poi l'entità di questa curvatura, soprattutto negli OLED, sia molto limitata e possa essere accettabile anche io sono d'accordo e onestamente se su TUTTI gli altri aspetti fossero perfetti e fossi in procinto di dover cambiare tv, non avrei nessun problema a soprassedere sulla curvatura (poi nella fattispecie non potrei poiché la tv la devo per forza appendere per come è conformata la mia sala, ma questo è un limite che diventa "personale").
Insomma, per quanto mi riguarda non escluderei tutto sommato un acquisto solo per la curvatura se tutto il resto mi convincesse... :)
Se per tutti gli altri aspetti sei convinto, non ti fare condizionare dalla curvatura!! Voglio dire, se davvero è l'unico dubbio che ti assilla... non avere dubbi (perché poi te ne penti)! E se proprio, piuttosto che prendere un LCD prenditi lo ZT (o forse non potevi? non ricordo...). ;)
Gladiator, infatti là volevo arrivare il dilemma è tra l'HU7500 piatto (escludendo il 4K che non credo pesi sulla scelta) ed il 930, io nemmeno mi porrei la questione.
PS: il 930 lo puoi anche appendere.