Visualizzazione Stampabile
-
@ momard
... se vuole una ps3 che funzioni, digli che si prenda la Slim da 120/250GB ed una Ps2 così usa quella per i giochi ps2.
... se vuoi a tutti i costi tenersi la ps3, digli che si compri i pezzi di ricambio online e che si guardi i video su come ripararla da solo. spende meno dell'assistenza ma deve farlo a manina e se rompe qualcosa son dolori :asd:
... un gruppo lente per ps3 60gb costa meno di 80€, il gruppo alimentazione siamo sui 110€, la ventola la puoi cambiare con quelle dei pc a patto che la prendi della stessa dimensione e con la stessa piedinatura del connettore.
... magari di lenti digli che ne prenda 2 kit, che se si rompe in futuro ancora.... almeno ha una scorta "sotto mano" ;)
-
Raga non facciamoci infinocchiare dal discorso di durata della garanzia, per i privati è di 24 mesi. Se in Sony ti dicono che per loro non è più in garanzia (e da quello che so ora le ritirano direttamente loro) avvisali che ti rivolgerai a una associazione di consumatori.
La strada del negoziante può essere una alternativa ma quanto te la terranno via e chi si accollerà le spese nel caso la Sony dica al negiziante che deve pagare la riparazione?
Aloha
-
[QUOTE=ais001
grazie dei consigli...
la ps3 è ripartita....
ora mi vien da pensare che il problema sia dovuto al "fumo" opacizzato sull'ottica della ps3, in quanto mio suocero mentre gioca le 7/8 ore giornaliere, si fuma 1 pacchetto di sigarette, ad 1,5 m di distanza dalla ps3, tantè che andando a leggere nel libretto di uso e manutenzione della consolle, c'è proprio scritto che il fumo può "rovinare"/sporcare la lente...
mi sa che gli darò il consiglio di cambiare la 60gb (finchè da segni di vita...) con una slim, ed abbandonare ormai i giochi ps2, cosa che invece io non potrei ancora fare in quanto la mia ps3 ne "macina" ancora parecchi (eye toy, buzz junior, ed altri titoli per i miei bimbi...)
a presto
momard
-
Se il negoziante è serio, rimborsa la fattura (ipercoop) o sostituisce la consolle (mediaworld). Questi sono 2 casi che ho seguito personalmente e riguardano ps3, nel secondo anno di garanzia, ko da ylod.
Ora il problema non si pone perchè sony, da giugno 09, le garantisce per 24 mesi (ovviamente quelle acquistate dopo).
-
Qualcuno sa se ci può essere un peggioramento delle immagini facendo passare il cavo hdmi dal sintoampli (nel mio caso non proprio tra i migliori) per collegarlo alla tv rispetto a collegare la ps3 direttamente alla tv? vi chiedo questo perché provando a collegarla direttamente ho notato che sul televisore oltre alla scritta 1080p o 720p viene indicato 36bit. Mentre quando faccio passare il cavo hdmi attraverso l'home t. la scritta 36bit scompare. A occhio mi sembra che collegandola direttamente l'immagine sia più fluida ma potrebbe essere solo una mia impressione.... qualche idea?
-
In qualsiasi caso, anche se l'ampli non interviene e fa solo da switch è sempre meglio evitare un passaggio in più.
Percui se riesci vai sempre direttamente alla tv.
-
Già ma poi dovrei rinunciare all'audio veicolato tramite hdmi
-
Infatti... se il tuo sinto supporta l'audio HD non hai molta scelta.
-
Sì pero' è strano che gli cambi qualcosa nel segnale video.
A questo punto direi:
Se l'ampli non supporta le nuove codifhce audio HD, vai tranquillo da console direttamente a TV.
Nel caso l'ampli supportasse le codifiche HD (ed a sto punto anche il 1080P / 24) passa attravero lui e verifica le impostazioni dell'ampli. Dic erto c'è qualcosa di attivo.
-
Salve a tutti. Tra pochi giorni mi arriverà il mio Bravia z5500 nuovo di pacca e devo connetterlo a ps3. Quale hdmi comprare? Uno normale o una roba tipo questa http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=3831 (100 euro 1m :eek: )? C'è così tanta differenza qualitativa? Grazie in anticipo :)
-
Salve mi chiamo luca e sono in possesso di un 40x4500. Se potete darmi delle delucidazioni su una cosa, sono anche possessore di una ps3 e mettendola sul mio tv ho notato che utilizzando la modalità gioco\testo è come se il tv mi faccia una rielaborazione dell'immagine o meglio come se mi usasse dei filtri antialiasing per i giochi eliminandomi o smussandomi le eventuali scalettature nei giochi. Non voglio sbagliarmi ma in tutti i televisori che ho visto compreso il led serie6 della samsung che ha mio fratello non ti fa questa rielaborazione dell'immagne e i giochi li vedi con più difetti grafici alterati. Sinceramente cosi è uno spettacolo come si vede. Ma vorrei sapere cosa combina in effetti questo tv e come mai gli altri tv anche ultimi non ti fanno questa cosa? Se è cosi grande Sony
Se potete rispondermi, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mad-capsule-beatnik
C'è così tanta differenza qualitativa?
Nessuna se non ti serve un cavo + lungo di 2/3 metri.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Nessuna se non ti serve un cavo + lungo di 2/3 metri.
;)
Mi hai appena risparmiato una spesa inutile :D ma allora cavi che sembrano super-power come quello non servono proprio a niente sotto i 2-3 metri? Sono truffaldini allora!
-
Caso mai accertati che il cavo sia della versione 1.3b.
-
File .AVI su PS3
Potete aiutarmi, allora ho diversi film e concerti salvati su chiave USB in formato .AVI
Ho provato ad inserire la suddetta chiave USB nella PS3 SLIM per visionare i filmati in questione ma nulla, non ci riesco.
Vorrei sapere se e' impossibile riprodurre tali filmati sulla PS3 oppure se sono io che sbagli qualcosa.
Grazie mille!