• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Finalmente 802 DIAMOND!!! Ora via libera a prove e consigli!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo a tal proposito che una buona riposta acustica della sala d'ascolto è fondamentale per la resa di un impianto audio. Per mia esperienza diretta, il trattamento ambientale - nel mio caso passivo - fornisce un apporto positivo di gran lunga maggiore di quanto possa fare un qualsiasi apparecchio elettronico, sorgente o ampli che sia.


Concordo non al 100, ma al 200%!

Per quanto mi riguarda le differenze tra due finali di livello simile e buono, uno in A e uno in AB, sono *infinitesimali* in confronto a come il messaggio sonoro può essere influenzato dall'ambiente.


A tal proposito, per non allontanarmi dalle 802 in oggetto, richiedo una cosa che credo ho già chiesto precedentemente: per chi ha potuto confrontare, in generale come si posizionano le 802 a livello di interazione con l'ambiente rispetto alle 800 e alle 801? (soprattutto rispetto a queste ultime che sono di impostazione diversa).


Comunque non vedo l'ora di leggere il resoconto della prova, che si preannuncia molto interessante! :)

Se possibile, se non chiedo troppo e avete a disposizione un buon pre, potreste confrontare anche solo le sezioni finali del Luxman e dell'Accu, pilotate da uno stesso pre?
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo anche io con voi sull'ambiente, ma purtroppo nel mio caso posso farci molto poco considerando che l'impianto è in zona living.
In merito alla prova non so se Roberto avrà la possibilità di farsi prestare un buon pre....ciò che si potrebbe fare è utilizzare alternativamente le sezioni pre e finale dei due integrati collegandoli l'uno all'altro;
Io personalmente poi vorrei sentire sia i due sistemi con i DAC proprietari, sia provare l'E600 con il DAC Luxman poichè sono curioso di capire quanto l'alimentazione separata del DAC influisce sulla resa compressiva. A rigor di logica il DAC di Roberto dovrebbe essere superiore sia perchè ha un'alimentazione separata, sia perchè è su una fascia di prezzo diversa (5.000€ vs 1.300€). Tuttavia l'impostazione dovrebbe essere simile poichè (se non erro) anche il DA06 monta due dac della burrbrown (potrei aver detto una cavolata).
 
Ultima modifica:
@ TUTTI

Dopo l'ennesimo mio avvertimento noto che non si sono ottenuti risultati, qualsiasi cosa venga in mente di provare la si descrive qui, che poi ci sia lo tesso ambiente in cui sono delle 802 come diffusori pare essre cosa puremanta accessoria e assolutamente ininfluente, pertanto ritengo che ormai quello che c'era da dire su questi diffusori si sai ormai esaurito; per le mille e una prova che vi vengono man mano in mente, tra questo o quel prodotto aprite pure la discussione relativa, ognuna nella Sezione apposita e con un titolo ben chiaro ed esplicito circa il contenuto.

Se sul Forum si fossero seguiti i criteri usati in questa discussione credo che esisterebbe solo qualche decina di discussioni, ognuna con decine di migliaia di interventi su tutti gli argomenti, l'unica cosa in comune sarebbe, forse, l'ambiente in cui si sono fatte le prove, così proprio non va.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top