Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rinux64
@Jardel
Siamo d'accordo che il termine usurato sia una parola grossa. Diciamo che con gli accorgimenti che gli faccio io ho un pannello "usurato" in modo più omogeneo del tuo e quindi il pannello risponde a livello visivo in modo più uniforme.
sarebbe interessante vedere se tu col tuo, non facendo manutenzione per diciamo una decina di giorni (come me), avrai lo stesso effetto che ho io col mio, pero' mi rendo conto che dipende anche dall'uso presumo diverso.
io faccio largo uso del mediaplayer e quindi si vede la barra di minutaggio in alto e anche la barra di volume.
pero' queste ritenzioni sono visibili solo a campo nero ma da vicino, da distanza 2-3m non le si distingue bene. mentre nella visione di normali immagini quotidiane non si nota nulla neanche da vicino
-
Con il mio è già da un pò che non "pulisco" e grossi problemi di ritenzione non li ho.
Sinceramente il fatto è voluto in quanto voglio vedere se mi fa ancora lo scherzo "stella cometa" dietro la barra....così,tanto per curiosità.
Secondo me,torno a ripetere,tu usi cose che tendono a ritenere più del dovuto.
Molto spesso,con il player interno,riesco a notare i pallini dei comandi in basso e le icone.
Se fai un uso frequente del mediaplayer e di canali con loghi "aggressivi" ti conviene pulire con una certa frequenza.
Posso capire che sia una scocciatura ma è per la "salute" della macchina.
-
Se volete provo anch'io, così per curiosità. Ieri ho mandato la barra per circa un'ora, da oggi per una settimana max 10 gg. non farò manutenzione... ma comunque hai ragione nel dire che ognuno di noi fa un uso diverso del tv!
@Spinner
per quanto riguarda quella manualistica che il mio amico tecnico dovrebbe darmi in prestito, non mi sono dimenticato... ci sto "lavorando".
-
Non ne avevo dubbi;)
Vai tranquillo,prenditi il tempo che ti serve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Posso capire che sia una scocciatura ma è per la "salute" della macchina.
io penso che sia piu come lavare lo sporco che si crea detto proprio semplicemente
cioè non è che si danneggia "la macchina" (o forse volevi dire pannello) non facendolo mai, è solo un fatto estetico no?
cioè chi non lo fa mai non penso che il pannello subisce danni irreparabili
metti caso che uno lo fa dopo 3 anni perchè se ne accorge solo allora, beh ce l'ha bello e pulito e sano proprio come uno che dopo 3 anni lo fa tutti i giorni
-
Non credo che si danneggi qualcosa,ah ovviamente intendevo il "pannello",però ho notato che facendo una pulizia il pannello restituisca immagini più "pulite".
E' un'impressione?Non saprei ma quello che ho notato è questo.
I danni irreparabili,a parer mio li subisce chi guarda costantemente le stesse identiche cose(canali con loghi aggressivi p.es.)e non fa nulla per cercare di "uniformare" l'usura del pannello.
-
mai fatta manutenzione e mai la farò.
Per il momento le uniche cose che mi potrebbero dare problemi sono le bande nere dei film.
Vi farò sapere se creano qualche problema, per ora ne ho visti tantissimi di film con le bande, nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
...però ho notato che facendo una pulizia il pannello restituisca immagini più "pulite".
E' un'impressione? Non saprei ma quello che ho notato è questo.
Strano.... l'ho notato anch'io.
Dopo varie sedute di barra di scorrimento per attenuare il logo IRIS stampato sul pannello, ho notato una qualità di immagine nettamente superiore. Non esagero nel dire "nettamente".
Lì per lì non avevo messo in relazione le due cose e pensavo fra me e me: "ma guarda come si vede bene oggi questa televisione...". Dopo qualche giorno, visto che non sembrava essere un fenomeno momentaneo, ho cominciato a pensare che fosse dovuto al trattamento di pulizia.
-
Potrebbe essere che "pulendo" si acceleri l'usura che fa assestare il pannello in anticipo?
Ho l'impressione che si veda meglio sulla lunga distanza,è una pura impressione visto che non c'è una storia vera su questo modello ma visto che,forse,ho il pannello con il maggior numero di ore di tutti,almeno credo visto che sono oltre 3500,la mia impressione è questa.
-
Mamma mia, leggendo i vostri commenti non comprerei mai un plasma.
Per fortuna sia sul mio 46st30 che sul 50st30 di mio zio, non sono ancora mai comparsi fenomeni del genere (vallo a sentire a mio zio se compaiono, glielo ho fatto prendere io).
Leggendo voi sembra sia una cosa all'ordine del giorno.
A questo punto un mio amico vorrebbe prendere un 42gt50, glielo sconsiglio, non mi voglio prendere responsabilità se poi vede loghi stampati.
-
Io,onestamente,non capisco il tuo intervento.
Si era partiti da una situazione esposta da Jardel e si stava parlando di ritenzione.
Magari stupidamente e da bambini?
Può essere ma non vedo il problema.
Se tu non ne soffri,per esempio,sono felice per te ma non vedo post apocalittici,e ce ne sono stati,tali da far desistere qualcuno su un acquisto.
Se si è detto qualche fesseria potresti invece dire la tua per correggere un pochino la cosa in modo da rendere l'argomento più costruttiva per tutti.
Poi se mi sono sbagliato sono pronto a domandare scusa ed editare ma,torno a ripetere,non vedo nessun tipo di problema.
-
Io sono convinto che m2k non solo ricomprerebbe un plasma ma farebbe da sponsor per un eventuale acquisto! Io penso che m2k sia un poco scaramantico e con queste sue dichiarazioni voglia allontanare un eventuale "problema" di ritenzione. A parte tutto ragazzi, non perdiamo di vista che questo è un tv eccellente e dà un livello di visione assolutamente impressionante. Come tutte gli oggetti tecnologici ha solo bisogno di essere "curato" tutto li. Comunque anche io sono dell'avviso che più ore passano e più si vede bene, al di là della manutenzione, che sicuramente collaboraa al raggiungimento del top visivo.
-
.... e poi pensateci un attimo, abbiamo due tv in uno; eccezionale no!!!!
-
Piaccia o no, la verità è che io ho il logo IRIS stampato sul pannello. Che sia stampaggio oramai l'ho capito perchè dopo dozzine di ore di lavaggi con vari programmi, il logo è sempre lì.
C'è da dire che in quasi un anno che ce l'ho non ho mai fatto manutenzione perchè in realtà più di 2/3 ore su uno stesso canale non ci sto mai, e poi uso regolazioni di contrasto e colore piuttosto soft. Per questo non me ne ero mai preoccupato.
-
I pannelli di tipo Plasma purtroppo hanno di questi problemi, più o meno evidenti.
I fosfori effettivamente non sono proprio come quelli dei pannelli CRT, ma a questo punto più sensibili.
Domenica scorsa ho lasciato il tv acceso nel menù mediaserver e nel frattempo sono andato a configurare il PC perdendo circa 15 minuti. Al cambio canale il TV già presentava stampaggio a causa della scritta "mediaserver" in cui l'ho lasciato precedentemente.
Per fortuna dopo un pò di tempo è scomparsa, però penso che chi vede ogni giorno lo stesso programma TV il logo rimarrà sempre più persistente.
Penso proprio che chi tiene il TV molte ore acceso ed ha bambini, è consigliabile comprare TV LCD, sia per i consumi che per l'eventuale "possibilità" di stampaggio. Chi già lo possiede dovrà tenere valori "ECO" e contrasto al disotto del valore "30".