Visualizzazione Stampabile
-
Considerazioni sul setting
Da qualche giorno utilizzo Spears & Munsil, HD Benchmark 2nd Edition per ricalibrare senza sonda i miei tv con un lettore Sony S790 - Kuro KRP-500A/Kuro LX-508D.
Vi posto un paio di considerazioni che potrebbero essere utili anche a chi non utilizza la stessa catena video e sono molto interessato alle risposte di chi ha qualcosa da aggiungere in proposito.
1. Spazio colore migliore
Grazie a questo pattern presente sul Blu-ray di calibrazione, confermo che nel mio test RGB in uscita HDMI del lettore + Auto (o Colore 3 - RGB 16-235) sull'ingresso HDMI del Kuro (è la stessa cosa sia su KRP che su 508D) è la scelta che dà i migliori risultati. Aggiungo che RGB è con Deep Color a 36 bit.
http://imageshack.us/a/img838/1803/7dy.png
2. White Clipping + RGB Clipping
Non so se la questione riguardi solo l'accoppiata S790 + Kuro, ma riporto quanto verificato nel mio test.
In pratica, partendo con valori di default sul lettore (sul S790 è la Direct) e sul Kuro (modalità Puro/Cinema/Utente/etc. di default), si sono verificati White Clipping + RGB Clipping non pienamente correggibili modificando le regolazioni di contrasto, luminosità, colore del Kuro (con la conseguenza di danneggiare gli altri pattern test)
http://imageshack.us/a/img12/8785/vop.png
http://imageshack.us/a/img845/2676/o0v.png
Solo portando il livello di Luminosità del lettore a - 4, sono scomparsi White Clipping + RGB Clipping
http://imageshack.us/a/img534/7021/5lu.png
http://imageshack.us/a/img89/2027/5jwx.png
Aggiungo e sottolineo che con Panasonic 50VT30 (con cui ho eseguito una controprova) nessun problema di Clipping con valori di default del lettore S790 (una volta tanto un VT30 "frega" un KRP ... :rolleyes:)
Un'altra osservazione: ho provato gli stessi pattern usando come lettore un Popcorn A210, sempre su Kuro.
Ebbene, in questo caso, per eliminare il Clipping, è necessario agire stavolta sul Contrasto del lettore, portandolo a - 2.
Considerazioni e domande
In pratica, con la catena video S790 + Kuro (KRP e 508D) sembra che la troppa luminosità in uscita del lettore "bruci" l'immagine.
E' necessario pertanto ridurre prima la luminosità del lettore a - 4 per poi regolare tranquillamente il Kuro.
Su Pana il lettore invece si comporta regolarmente: si possono lasciare le impostazioni di default.
Con la catena Popcorn A210 + Kuro è il troppo Contrasto del lettore a determinare Clipping: occorre ridurlo a - 2.
Mi chiedo:
- qualcuno ha esperienze simili?
- anche con altri lettori può accadere la stessa cosa?
- Onsla ... ci dici qualcosa?
-
Ciao posso confermare che sul mio bdp lx52 si comporta come hai descritto tu, per visualizzare tutti i white clipping ho dovuto diminuire la luminosità al minimo del lettore. Solo con spazio colore RGB 0-255 la scala contrasto diminuisce a 246 appena visibile, invece con gli altri setting di spazio colore si arriva addirittura in fondo (253) con barre ben visibili sempre con la luminosità al minimo del lettore. Bravo Zimbalo per questo accorgimento:)
-
Ti consiglio di utilizzare in uscita dal lettore RGB 16-235.
Su tutti i Kuro è lo spazio colore che si comporta meglio: te ne accorgi con questo pattern:
http://imageshack.us/scaled/large/809/lx8.png
http://imageshack.us/scaled/large/811/0bko.png
http://imageshack.us/scaled/large/51/kc79.png
-
A ok provo... Lo spazio colore di default del kuro mi da YCbCr 4:4:4, quando mi sposto su rgb 16-235 scambia l'immagine..
-
Lettore - uscita HDMI: RGB 16-235
Kuro - ingresso HDMI: Auto o Colore 3 (RGB 16-235)
P.S. Se l'ingresso HDMI del tuo Kuro è su Auto, ti dà YCbCr 4:4:4 perché esce così dal lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Lettore - uscita HDMI: RGB 16-235
Kuro - ingresso HDMI: Auto o Colore 3 (RGB 16-235)
P.S. Se l'ingresso HDMI del tuo Kuro è su Auto, ti dà YCbCr 4:4:4 perché esce così dal lettore.
A quanto tieni il contrasto e luminosità del kuro? Io tengo il default film è ok? Secondo te..
-
Contrasto da 34 a 37 (Film, Puro, ISF). Con la Utente un pò meno. Tieni conto che il livello del contrasto dipende fondamentalmente dal livello di luminosità dell'ambiente e dalla sensazione personale di affaticamento visivo quando guardi scene particolarmente luminose. Se è troppo alto ti rendi conto che affatica la vista.
Luminosità a 1, con tutte le modalità: Film, Puro, Utente, ISF, etc.
http://imageshack.us/a/img23/9898/jmk.png
-
-
Riesci a spiegarmi una cosa...
Questo l'ho notato su altre tv se si diminuisce o si aumenta il contrasto le barre non si muovono e invece sui pioneer lavorano...
Come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Notevoleee belleeee:D
-
Che vuoi dire lavorano? Sui miei Kuro, le barre non cambiano di molto. Solo dopo 40 inizia il Clipping.
Non fissarti troppo con il contrasto: ambiente buio al 100% puoi scendere anche fino a 20 (infatti D-Nice sulla ISF notte del KRP consiglia 18), ambiente illuminato fino a 37 (io non mi spingerei oltre perché altrimenti affatica la vista).
Fidati del tuo occhio: se è troppo alto il contrasto, non riesci a vedere lo schermo "serenamente".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Che vuoi dire lavorano? Sui miei Kuro, le barre non cambiano di molto. Solo dopo 40 inizia il Clipping.
Non fissarti troppo con il contrasto: ambiente buio al 100% puoi scendere anche fino a 20 (infatti D-Nice sulla ISF notte del KRP consiglia 18), ambiente illuminato fino a 37 (io non mi spingerei oltre perché altrimenti affatica la vista).
Fidati..........[CUT]
Per lavorano intendo che appaiono e scompaiono diminuendo o aumentando il contrasto con i pioneer, su le altre tv non si muovono e restano a 234
-
Con i miei Kuro, con il pattern per il contrasto di Spears & Munsil, vedo fino alla 252.
Questo avviene sia con contrasto 37 che con contrasto 18 (stanza buia), purché il lettore (Sony S790) sia con luminosità - 4.
Con il Popcorn, contrasto - 2.
Inizia Italia - Brasile!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Con i miei Kuro, con il pattern per il contrasto di Spears & Munsil, vedo fino alla 252.
Questo avviene sia con contrasto 37 che con contrasto 18 (stanza buia), purché il lettore (Sony S790) sia con luminosità - 4.
Con il Popcorn, contrasto - 2.
Inizia Italia - Brasile!!!
Ok ho settato tutto come dicevi, dopo faccio una bella carellata di BD al buio, cambiando discussione.. Ho un pò di alone rosso in alto a destra e non voglio fare il reset. C'è un'altra soluzione? Si nota poco per intanto sopporto ma se dovesse aumentare mi girerebbero:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Ok ho settato tutto come dicevi, dopo faccio una bella carellata di BD al buio, cambiando discussione.. Ho un pò di alone rosso in alto a destra e non voglio fare il reset. C'è un'altra soluzione? Si nota poco per intanto sopporto ma se dovesse aumentare mi girerebbero:mad:
Una sera sono andato da sgnao che a fatto il reset, il nero era ok ma si notavano artefatti tipo scintille si immagini buie mi sebrava che il nero affogava troppo