Ok quindi è un problema del box.
Però ho prvato a mettere un file di un film con audio dts 7.1 e anche 5.1 in una chiavetta usb e l'ho inserita nel box android.
Stranamente anche cosi l'ampli mi va in logic 7 movie come impostazione.
Ho collegato il box in hdmi con l'ampli.
Non dovrebbe riprodurlo con DTS?
il box nokia ha pochissime impostazioni,..........[CUT]
Te lo ripeto è normale, dipende dal box, l'HK a valla si adegua
Tu puoi anche caricare un file con codifica Dolby TrueHD o DTS Master Audio, ma se il tuo Box a monte ci mette le mani, l'HK non può fare nulla, ovvero neanche sa che in origine c'era un formato diverso, perché il box lo elabora e poi lo invia
Il mio lettore Blu-ray e immagino anche il tuo ad esempio è collegato naturalmente in HDMI ( come dicevo il cavo ottico non trasmette audio multi canale HD) e passa il segnale senza toccarlo e l'HK lo elabora e riconosce come tale
Quindi ottico = DD plus (come da manuale HK pagina 28 è del tutto normale)
Il tuo box nokia passerà un segnale PCM e come da manuale HK lo imposta come Logic 7
Qui si tratta di "basi" ovvero non centra nulla il sinto ampli ma comprendere che dispositivi in una catena audio-video possono mettere le mani sui segnali e quindi se non vuoi che questo accada allora vanno fatti degli aggiustamenti nella catena. Sempre che sia possibile, altrimenti amem a meno di non cambiare la sorgente (box nokia). Ad esempio il nokia dovrebbe avere l'HDR sempre attivo cosa che mangari vuoi escludere e lasciare che l'HK processi il segnale video con il suo chip e non puoi, o magari lato video sei meno sensibile e non ti fai grossi problemi.
Io ad esempio non voglio usare il dac del mio HK e quindi anzichè entrare in ottico entro ina analogico uscendo da un dac dedicato a cui è collegata la sorgente.
La mia Apple Tv passa un segnale PCM o se gli faccio mettere le mani loi trasformarma in Dolby Digital cosa che non voglio che faccio, qui ho una passibilità di scelta
nel manuale del nokia è ripotato
Le seguenti impostazioni del formato audio sono disponibili sul Nokia Streaming Box 8000:
1. Auto: Usa i formati che il dispositivo riferisce di supportare (consigliato)
Utilizzando questa opzione di riproduzione del suono, il Nokia Streaming Box 8000 tramite cavo HDMI o
cavo ottico Toslink rileverà il miglior formato audio che il dispositivo collegato può supportare e regolerà le
caratteristiche di riproduzione del suono in base al dispositivo collegato. Questa opzione di impostazione del
formato audio è consigliata.
2. Nessuno: Non usare mai il suono surround
Utilizzando questa opzione di riproduzione audio, il Nokia Streaming Box 8000 non riprodurrà il suono
surround sul cavo HDMI collegato o sul cavo ottico audio digitale Toslink. Questa opzione è consigliata se si
desidera utilizzare un DAC (Digital Audio Converter) per convertire l‘audio digitale del Nokia Streaming Box
8000 in audio analogico o se il dispositivo collegato non supporta la riproduzione del suono digitale.
quindi a meno che per nessuno intende che passa al più un segnale pcm comunque elaborerà il segnale in ingresso prima di passarlo all'HK
c'è poi questa opzione (non so se funziona solo con 7 canali) che dovrebbe risolvere
Abilita il passaggio a Dolby 7.1 canali
La funzione Dolby 7.1 audio passthrough permette di passare il segnale audio surround al ricevitore AV di
home entertainment collegato senza elaborazione. Può aiutare a ridurre il numero di cavi necessari per una
configurazione del suono surround senza influenzare significativamente la qualità del suono.
Poi e c'è sempre un poi, dipende anche dall'APP, magari usi Kodi e sul box nokia, tempo fa dava problemi, molti hanno disabilitato Passthrough in Kodi per DTS perché c'erano problemi di sincronizzazione, DTS viene passato come DD+ e funziona in modo impeccabile. Netflix, Prime ecc. vanno tutti bene con DD+
Infine...tra le altre cose il modello 8000 sembra che supporti solo Dolby Digital Plus, quindi se ci mette le mani il tuo HK lavora corrattamente in Logic, quindi l'unica è vedere se l'opzione passthrough sopra citata funzioni sempre