• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

ecco giusto, una cosa a cui non avevo pensato.
Essendo bluetooth per via del microfono integrato, il telecomando di questa TV ciuccia le batterie che è una meraviglia. da quando l'ho acquistato a fine settembre ho cambiato le pile già due volte, l'ultima un paio di giorni fa. ci si rende conto che sono da cambiare perché vien voglia di lanciarlo da..........[CUT]
Esatto mi è successo la stessa cosa😅
 
Sostituito pile telecomando, situazione migliorata, grazie per i vostri preziosi consigli

A proposito di telecomando, quello incluso nell'A1 è davvero scandaloso, nel senso che per una TV del genere avrei preferito un telecomando più sofisticato. Aldilà dei Logitech Harmony, esiste un'altra valida alternativa?
 
Ragazzi ma L audio dell A1 è un 3 punto1 o non ci va nemmeno lontano? Ovviamente non mi aspetto un suono da impianto o soundbar professionale. Ma una cosa discreta che coinvolga. Settaggi per il pannello senza effettuare test con sonde si riescono ad avere? Sorgente Sky e Netflix
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma L audio dell A1 è un 3 punto1 o non ci va nemmeno lontano? Ovviamente non mi aspetto un suono da impianto o soundbar professionale. Ma una cosa discreta che coinvolga. Settaggi per il pannello senza effettuare test con sonde si riescono ad avere? Sorgente Sky e Netflix

è un 2.1.. pannello lato dx e lato sx e subwoofer posteriore.
il suono è molto buono, non come un impianto esterno ma decisamente migliore degli speaker integrati di qualsiasi altra TV e meglio anche di molte soundbar entry-level.
 
Ultima modifica:
Per IPhone quell app suggerita è quotata malissimo 2 stelle. Forse è diversa da Android

Probabilmente perché prima avevo diverse funzioni interessanti che man mano sono state dismesse. Alla fine è rimasto solo il telecomando . Che funziona secondo benissimo.

@Bruciatore
Per i telecomandi universali c'è purtroppo poca scelta. L'harmony ( io ne ho uno non avanzatissimo, senza display ) rimane la scelta migliore.
 
Beh ma Af 8 sara migliore.. a1 sara sempre bello.. na Af8 sara migluore ??

No, in nulla. La stessa Sony in conferenza ha dichiarato che per loro AF8 si posiziona un filo sotto A1. come specifiche tecniche dovrebbero essere identiche, ma i materiali della scocca posteriore sembrano più "economici" e il design è decisamente meno esclusivo.

Sarà interessante vedere se anche le porte HDMI resteranno invariate (con solo la 2 e la 3 avanzate) e se veramente l'acoustic surface sarà 3.1...

Ma se la stessa Sony dichiara che A1 resterà il top di gamma allora non vedo perché dubitare.
 
No, in nulla. La stessa Sony in conferenza ha dichiarato che per loro AF8 si posiziona un filo sotto A1. come specifiche tecniche dovrebbero essere identiche, ma i materiali della scocca posteriore sembrano più "economici" e il design è decisamente meno esclusivo.

Sarà interessante vedere se anche le porte HDMI resteranno invariate (con ..........[CUT]



Non avevo letto le dichiarazioni di Sony !!
Ma secondo te invece guardando cosa hanno fatto le altre marche..il sony A1 dove si posiziona ?? Sempre il top ?? ( guardando le altre marche al Ces appena trascorso )
 
Anche io io Logitech Harmony One con il ripetitore, è Bluetooth e quindi non c’è da puntarlo verso il TV per farlo funzionare.
A Natale mi han regalato la versione nuova Harmony Élite altrettanto ottima!!!!!!
 
Non avevo letto le dichiarazioni di Sony !!
Ma secondo te invece guardando cosa hanno fatto le altre marche..il sony A1 dove si posiziona ?? Sempre il top ?? ( guardando le altre marche al Ces appena trascorso )

per me anche gli altri produttori non hanno fatto nessun passo avanti significativo.
nessuno ha adottato tecnologie nuove (come l'HDMI 2.1) e nessuno ha svelato miglioramenti significativi sul pannello, come la stessa LG che li produce... a parte ovviamente alle solite dichiarazioni da marketing, ma la bontà dei pannelli e della loro resa è sempre la stessa. tra l'altro tra le novità di LG c'è la loro versione dell'acoustic surface già presente su A1 e una sorta di gestione avanzata dell'HDR tipo object based via software, cosa che anche A1 fa già (è anche nelle caratteristiche del prodotto sul sito ufficiale di Sony).

Quindi per me A1 può tranquillamente essere ancora considerato un top di gamma alla pari di tutti gli altri, così come penso che anche i top di gamma dello scorso anno di LG e Panasonic possano essere considerati top di gamma alla stregua dei nuovi del 2018.

Credo che i produttori si siano resi conto che una delle novità più attese fosse la nuova HDMI, ma non potendola introdurre subito per tempi ovviamente troppo ristretti dall'annuncio delle specifiche definitive abbiano saggiamente deciso di battezzare questo 2018 come anno si "transizione", proponendo una gamma di prodotti che al limite "perfeziona" qualcosa della precedente gamma (come ha fatto LG con piccole novità come detto sopra) o andando a coprire una fetta di mercato dominata da altri, come ha fatto Sony presentando AF8 e sperando di andare a fare concorrenza a TV come LG B7 e C7, sempre che i prezzi alla fine saranno effettivamente più abbordabili di quelli di A1.
 
Quindi le news sul fatto che A1 rimanga il top sono errate. Il nuovo pannello af8 più aggiornato dovrebbe assicurare una visione più ottimale. A 1 allora rimarrà un vezzo stilistico di Sony
 
Top