• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Volevo ringraziare andrea per la calibrazione in modalità stardard e retroilluminazione +11 , ho visto Transformer 4 ed è stato uno spettacolo , veramente eccezionale :) .
 
Un saluto a tutto il forum che sto seguendo da qualche giorno, con i vostri consigli ho migliorato molto la resa di questo tv, ma rimane una questione che non risolvo : spesso, nelle azioni in movimento si vede una specie di alone, es all'interno di un volto o sulla maglia di un giocatore di pallone, che si muove in ritardo rrispetto al movimento ddl viso o della maglia creando un fastidioso alone. Non so se questo effetto abbia un nome tecnico e se è stato già trattato, ma devo dire che mi sta facendo deludere un po'. Sto utilizzato i settaggi standard notte e come fonte ho sky hd.
Grazie Fabrizio
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutto il forum che sto seguendo da qualche giorno, con i vostri consigli ho migliorato molto la resa di questo tv, ma rimane una questione che non risolvo : spesso, nelle azioni in movimento si vede una specie di alone, es all'interno di un volto o sulla maglia di un giocatore di pallone, che si muove in ritardo rrispetto al movimento d..........[CUT]

Ciao,

guarda, quel tipo di "alone" esiste proprio nella tecnologia LCD.

Tutti i produttori, ognuno nella sua maniera, cerca di dotare il TV di un circuito che tramite un algoritmo faccia in modo di "creare" dei frame intermedi per evitare la scattosità dell'immagine.

Chiaramente, qualcuno (intendo come casa produttrice) ci riesce meglio delle altre; per ora, sembra che la migliore su determinati segnali sia quello della Sony anche se con l'ammiraglia della Panasonic, tutto è da vedere.

Lasciando questo piccolo OT, per poter trovare un equilibrio che ti possa soddisfare (sono sempre purtroppo dei compromessi), devi "giocare" con il comando che in Samsung si chiama Motion Plus. (Lo trovi in: menù-->immagine-->opzioni immagine-->motion plus).

Lì hai diverse scelte, da quelle già preparate tipo Chiaro, Standard, Lineare, Personalizza oppure disinserire completamente il circuito con Disattiva.

Su Personalizzata, hai tre tipi di comando: se attivi Movimento nitido Led, hai un altro tipo di "risposta" già preparata, ma non ti permette di regolare i due comandi che hai appena sopra. Inoltre, cosa importante da sapere è che oltre al miglioramento programmato per il movimento delle immagini, diminuisce di molto l'intensità di luminosità della retroilluminazione.

Se ti trovi bene con quel comando attivato, fammelo sapere che ti giro una calibrazione apposita con quello attivato che ho già fatto per un altro utente. (e' un pò più pompata come luminosità rispetto alle tue scelte, infatti guardi con la calibrazione Notte, ma l'altro utente voleva avere una immagine più chiara, quindi i target della calibrazione li ho fatti come desiderava lui).

Se quello lo tieni disattivato, puoi "giocare con gli altri due comandi per cercare di trovare un equilibrio che ti soddisfi.

Spero di essere stato capace di spiegarmi, se hai qualche chiarimento da chiedermi o domande, sono qui, non farti nessunissimo problema.

Ciao.
 
Ciao,

guarda, quel tipo di "alone" esiste proprio nella tecnologia LCD.

Tutti i produttori, ognuno nella sua maniera, cerca di dotare il TV di un circuito che tramite un algoritmo faccia in modo di "creare" dei frame intermedi per evitare la scattosità dell'immagine.

Chiaramente, qualcuno (intendo come casa produttrice..........[CUT]

Grazie Andrea, appena potrò farò le prove che mi consigli, poi ti farò sapere. Ho da una settimana questo televore e provenendo da un plasma è stata la cosa che mi ha colpito(negativamente) fin da subito.
Fabrizio
Fabrizio
 
Grazie Andrea, appena potrò farò le prove che mi consigli, poi ti farò sapere. Ho da una settimana questo televore e provenendo da un plasma è stata la cosa che mi ha colpito(negativamente) fin da subito.
Fabrizio
Fabrizio

Infatti, non te l'ho scritto, ma sul plasma questo problema non c'è, o meglio è differente, ma questo è un altro discorso.
 
Ma un moderatore non potrebbe mettere in prima pagina le ottime calibrazioni fatte da andreamusso?
Ci sono quelle di hdfever, non vedo perchè non debbano esserci quelle di Andrea che sono anche migliori.
 
Ma un moderatore non potrebbe mettere in prima pagina le ottime calibrazioni fatte da andreamusso?
Ci sono quelle di hdfever, non vedo perchè non debbano esserci quelle di Andrea che sono anche migliori.

Bhe, ho letto, grazie mille, ma addirittura confrontarmi e considerarmi vincitore con HDFever, mi sento lusingatissimo e mi vergogno un pò, ma sapete, le mie sono fatte con l'ulltimo aggiornamento............le loro all'inizio..............

Grazie ancora a tutti, sono commosso...........
 
Ciao,

guarda, quel tipo di "alone" esiste proprio nella tecnologia LCD.

Tutti i produttori, ognuno nella sua maniera, cerca di dotare il TV di un circuito che tramite un algoritmo faccia in modo di "creare" dei frame intermedi per evitare la scattosità dell'immagine.
Chiaramente, qualcuno (intendo come casa produttrice..........[CUT]

Ho attivato l'opzione Movimento nitido led e devo dire che l'effetto 'alone' è meno appariscente, come dicevi però si è oscurato un pò.

Ciao Fabrizio
 
Bhe, ho letto, grazie mille, ma addirittura confrontarmi e considerarmi vincitore con HDFever, mi sento lusingatissimo e mi vergogno un pò, ma sapete, le mie sono fatte con l'ulltimo aggiornamento............le loro all'inizio..............

Grazie ancora a tutti, sono commosso...........

Beh, chiunque segue questa discussione ed è in possesso della serie HU7500, credo stia usando uno dei tuoi due setting principali.
Non dico di eliminare quelli di HDfever, ma almeno mettere un link alle tue calibrazioni sparse in queste quasi 200 pagine di discussione.
Anche per evitare che i nuovi acquirenti possano chiedere di tanto in tanto dove trovare e quali setting usare.
 
Beh, chiunque segue questa discussione ed è in possesso della serie HU7500, credo stia usando uno dei tuoi due setting principali.
Non dico di eliminare quelli di HDfever, ma almeno mettere un link alle tue calibrazioni sparse in queste quasi 200 pagine di discussione.
Anche per evitare che i nuovi acquirenti possano chiedere di tanto in tanto dove..........[CUT]

Assolutamente daccordo con te e mi associo alla richiesta di poter evidenziare in qualche maniera il bel lavoro fatto da andreamusso.am, che ringrazio per i consigli che mi ha fornito.
Fabrizio
 
Salve ragazzi!!
Vorrei approfittare della Vs gentilezza poichè sono in procinto di farmi un bel regaletto di Natale e sono indeciso su quale TV acquistare.
Le mie papabili sono le serie 65hu8500 e la 65hu7500.

Avrei pero' necessità di sapere alcune cose basilari e vorrei sapere dalle vostre esperienze personali quanto segue:

1) come si comporta la visione con eventi sportivi tipo tennis e calcio in particolare?! ho letto di leggeri sfarfallii nei cambi veloci.....
2) come si comporta con l'imput lag nel gioco online sopratutto con PC e Xbox in quanto essendo un incallito giocatore di DOTA2!

Anche in questo ultimo caso ho letto di un imput lag che si attesta intorno ai 50ms rinominando l'ingresso pc ma volevo avere informazioni precise da chi gioca spesso Online.

Grazie in anticipo,
Saluti
Rob
 
Beh, chiunque segue questa discussione ed è in possesso della serie HU7500, credo stia usando uno dei tuoi due setting principali.
Non dico di eliminare quelli di HDfever, ma almeno mettere un link alle tue calibrazioni sparse in queste quasi 200 pagine di discussione.
Anche per evitare che i nuovi acquirenti possano chiedere di tanto in tanto dove..........[CUT]

Concordo in pieno... tra l'altro Andrea ho impostato i settings versione "STANDARD NOTTE" e nonostante usi il tv a tutte le ore e quindi anche di giorno posso dire che i risultati sono ottimerrimi!!! Grazie mille.
 
Buon giorno ,prima di tutto vorrei confermare anche io l' ottimo lavoro e la disponibilità di andremusso.am, anche io sono favorevole ad inserire in prima pagina i setting per facilitare gli utenti , e in fine vorrei chiedere proprio dei setting con la modalità movimento led nitido !!!
Grazie .
 
Buon giorno ,prima di tutto vorrei confermare anche io l' ottimo lavoro e la disponibilità di andremusso.am, anche io sono favorevole ad inserire in prima pagina i setting per facilitare gli utenti , e in fine vorrei chiedere proprio dei setting con la modalità movimento led nitido !!!
Grazie .

Grazie per i complimenti, siete tutti molto gentili...........faccio quello che posso e che sono capace, purtroppo mi piacerebbe "andare" più in là, ma ora non riesco (purtroppo dovuto al mio pessimo stato di salute).

Allora, a questo punto, visto che mi sono stati chiesti parecchie volte, posto pubblicamente i setting con Movimento nitido led, avvisandovi però di:

-la calibrazione è nata per un utente che si trovava bene con movimento nitido led attivato (in motion plus) ma, questa "attivazione", comporta un notevole abbassamento della intensità luminosa in generale.
- siccome l'utente che mi ha chiesto questo, piaceva un'immagine che possiamo definire "giorno", i seguenti setting, hanno quindi come target una Y altina, come gamma ho utilizzato un target di 2.22 al posto della solita 2.4

Avvisati di ciò e rimanendo comunque aperto ad effettuare appena riesco anche una calibrazione con movimento nitido led attivato, però con target "notte" (sempre che sia di interesse), vi lascio ai setting.


3.0 CALIBRAZIONE MOVIMENTO NITIDO LED GIORNO
Mod. Standard


Dati di target raggiunti: Y 0 IRE= 0.011 cd/mq
Y 100 IRE = 157.878 cd/mq
Scala Grigi dE 1.13 max 2.68
Gamma 2.23 Contrast on/off 13911:1
CMS dE 0.44 max 1.29


- Modal...............STANDARD
- Retro................13
- Contr................87
- Lumin................44
- Nitid..................25
- Colore................50

COLORE PERSONALIZZA: Rosso: 52/0/1
Verde: 4/51/0
Blu: 0/6/65
Giallo: 52/47/2
Ciano: 1/50/50
Magenta: 52/1/54


-Bilanciamento 2pt: R-Off +5
G-Off +16
B-Off +6
R-Gain +2
G-Gain -10
B-Gain -22

- Gamma 0
- Motion Plus Personalizza Movimento Nitido Led Attivo
- Smart Led Standard


Spero vi possa piacere, buona giornata a tutti.:)
 
Ultima modifica:
Ciao Andrea, io ho tolto movimento nitido led e sono quindi tornato a standard giorno con retro 11 (in base ai miei gusti) che secondo me sono ottimi!!
 
Grazie Andrea, appena potrò farò le prove che mi consigli, poi ti farò sapere. Ho da una settimana questo televore e provenendo da un plasma è stata la cosa che mi ha colpito(negativamente) fin da subito.
Fabrizio
Fabrizio

Ciao Fabrizio, ho anch'io lo stesso effetto di immagine sdoppiata, o comunque troppo persistente, tanto che nei movimenti della camera tutto lo sfondo del video diventa eccessivamente sfuocato.
Dovrebbe essere normale una leggera sfuocatura per gli lcd, ed io sono anche abituato non avendo mai avuto plasma, ma sono certo che il mio pannello sia esagerato, addirittura se faccio questo test il quadrato nero su sfondo bianco mi lascia una scia quasi continua (come fosse fumo) per almeno 15 cm... mah

https://www.youtube.com/watch?v=QSVmxd3NtEA

Ho tentato di ridurre l'effetto attivando movimento nitido led, ed in parte ci si riesce, ma non sono soddisfatto.
Per il momento convivo con il problema e faccio finta di non vederlo, e attendo un prossimo aggiornamento firmware per vedere se fosse un problema software. Se così non fosse tornerò a chiamare l'assistenza nella remota speranza che non mi tocchi un altro pannello AUO...
 
Top