Visualizzazione Stampabile
-
ho sentito telefonicamente l'assistenza panasonic(vicenza) in merito alla tubolatura....mi hanno detto di provare a staccare i cavi hdmi(eventuale problema di schermatura) e provare con il dtt e l'analogico se persiste il difetto...se persiste di chiamare il centro riparazioni panasonic + vicino, vengono a casa, constatano il difetto e si accertano che non sia un problema "ambientale" prelevando il tv e provandolo nei loro laboratori...poi se confermano il difetto del tv lo sostituiscono....
Hanno anche detto che anche se il tv ha solo 3 mesi, il problema sarebbe da ritenersi del pannello e quindi ne fa capo panasonic direttamente.
Tra l'altro ha detto che sono il primo ha manifestare tale problema.
-
Beh come prima risposta mi sembra in linea con quanto dovrebbe fare un servizio assistenza serio.
Tienici informati sugli esiti mi raccomando!
M
-
V 20
Citazione:
Originariamente scritto da ddimeo
Sono daccordo su quello che è stato appena detto, ho acquistato il P42V20 (seriale FB-0440613) da 2 settimane ed è perfetto.Anche gli LCD soffrono della bruciatura dei pixel, che prima o poi capita, per non elencare tanti altri difetti.
Buona lettura a tutti.
La bruciatura dei pixel è un difetto non + riscontrabile perlomeno da quello che ho visto e tutti i tv che guardo quando vado nei centri commerciali,mi riferisco a sony-samsung-lg ecc.ecc.
P.S.Nell'altra tecnologia non so ancora se hanno risolto il problema dello stampaggio dei loghi e la perdita del nero.
Con questo non voglio assolutamente denigrare il Panasonic V 20 anzi, le immagini che tira fuori, specie con i segnali HD sono eccellenti,peccato che ancora siamo considerati popolo di serie B, visto che ci propinano immagini in standard definition dalla qualità a dir poco pietosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
@ Oktober:
se non hai buttato il cartone, è scritto anche lì tra i vari codici a barre!
Ce l'ho, ce l'ho.....
Dunque: Seriale FA 0332094
E come detto ... tubolatura assente.
-
Ma questa famigerata tubolatura è presente anche sul 42"???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
PS: la cosa del bug sulla perdita dell'indirizzo IP del dongle USB non la conoscevo. Ci dici qualcosa di più (anche su come risolverlo, se dovesse presentarsi)?
Si con piacere, anche perché è giusto parlare di altro oltre che della tubolatura. Leggevo nelle prime pagine di questo lunghissimo e bellissimo thread che alcuni hanno riscontrato problemi di accesso al Vieracast in modalità wireless. Alcuni suggerivano di impostare sulla tv e sul router un IP fisso così da evitare la negoziazione dello stesso in DHCP.
Io anche ho avuto questo problema; in pratica ho notato che con il mio router USR 5461 (classico router a 54mbps), inserito il dongle e configurata la connessione con la passphrase per il WPA2, la tv dopo una decina di secondi negozia un IP e segna la voce CONNESSO nel menù. Posso usare il vieracast e lanciare l'aggiornamento del firmware.
Se però spengo la tv mettendola in stand-by, alla riaccensione nel menù non compare mai la voce CONNESSO (tantomeno parte il viera cast). Qualcuno aveva suggerito correttamente di estrarre il dongle e reinserirlo; cosa vera ma piuttosto scomoda.
Visto che senza sfilare il dongle la tv non negozia più un indirizzo IP (sto cercando di capire il perché), ho notato che è sufficiente impostare la modalità di connessione wired a filo (come se in realtà si avesse un cavo lan collegato alla presa rj45), attendere qualche istante e poi riposizionare la voce di modalità di connessione su WIRELESS; attendere circa 10-15 secondi e ottenere così di nuovo la scritta CONNESSO.
Questo workaround mi fa pensare che con la mia configurazione (router+tv) ci sia effettivamente qualche difficoltà nel rinegoziare con DHCP un ip dinamico dal router wi-fi (che invece funziona senza problemi con altre periferiche tra cui notebook, wii, cellulare ecc).
In alternativa certamente si può provare ad impostare un ip fisso come suggerivano altri (cosa che non ho avuto tempo di provare). Sconsiglio invece vivamente di mettere un eventuale IP fisso nella DMZ; semmai toccherebbe capire quali porte extra utilizza il VIERACAST per il traffico UDP dei vari canali.
Per il resto, una volta negoziata la connessione mi posso godere vieracast in pace; funziona alla grande con la mia adsl a 8mbit e devo dire che ci sono alcuni canali che fanno un streaming full hd di notevolissima qualità. E a favore della tv ci sono anche gli ottimi codec hd implementati che decodificano gli stream con una qualità impeccabile; una vera goduria :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
Ma questa famigerata tubolatura è presente anche sul 42"???
Io ho il 42 affetto da questo problema; al momento però lo ribadisco siamo solo in 5 a riscontrare questo problema. La cosa è circoscritta e non deve destare alcuna preoccupazione per chi vuole fare sicuramente un ottimo acquisto.
-
..vi aggiorno: ho tolto le due prese hdmi e provato il dtt e l'analogico e il difetto-tubolatura è presente....ho osservato più attentamente il difetto da vicino per osservarne meglio le caratteristiche.
Il difetto è quasi sempre visibile e per identificarlo meglio rispetto a quello che ho detto alcuni post addietro, posso dire che è una fascetta alta tutto lo schermo di spessore 4-5 cm che parte dall'estremo destro dello schermo e che ha un contrasto + alto dal resto dello schermo!!
Trovo che ci siano pienamente gli estremi per giustificare la richiesta di sostituzione del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mi8
.è una fascetta alta tutto lo schermo di spessore 4-5 cm che parte dall'estremo destro dello schermo e che ha un contrasto + alto dal resto dello schermo!!
La mia invece ha un contrasto differente; si evidenzia perché è più basso rispetto al contrasto uniforme del resto del pannello. Ora che siamo a quota 5 seriali, a fine settimana sentirò come richiesto il tecnico del centro di assistenza che ho contattato qui a Roma per vedere se ha raccolto informazioni in merito a questo problema. Poi contatterò ciascuno dei tubolati in privato e stabiliremo assieme, se volete ovviamente, di buttare giù una lettera unica da mandare a Pana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mi8
è una fascetta alta tutto lo schermo di spessore 4-5 cm che parte dall'estremo destro dello schermo e che ha un contrasto + alto dal resto dello schermo!
ok, però a questo punto penso sia necessario postare una foto, in modo da sgomberare qualsiasi dubbio...:rolleyes: così controllo anche il mio 42"
ciao!
-
Se volete qui c'è il link del "famigerato" firmware 2.702.
Io ho provato ad installarlo con la procedura che prevede l'utilizzo della card SD ma non me lo ha preso.
Tamquam non esset.
http://www.touslesdrivers.com/index....3&v_code=29451
-
Come si legge nel sito postato, e come da me ipotizzato pagine indietro, il fw è solo per i tv inglesi. Probabilmente per questo il tuo non l'ha accettato.
Aggiunge il servizio iPlayer (?) per il canale satellitare BBC (servizio Viera Cast).
@Spulci: Dopo aver letto il tuo post ho provato sul mio V20 a ricreare le condizioni problematiche da te descritte, ma nel mio caso anche spegnendo il tv e riaccendendolo la connessione wireless resta senza problemi, e il tv si riconnette immediatamente senza alcun problema.
Come dici, probabilmente questi aspetti dipendono molto dal tipo di modem/router che si possiede, e dal suo funzionamento. Io ho un modem-router ADSL2+ D-Link fornitomi più di 4 anni fa da Infostrada (Libero), al quale però un paio di anni fa ho installato un aggiornamento fw che consentiva di utilizzare senza problemi i vari servizi di P2P senza alcuna limitazione di banda lato hardware (come si sa, molti provider inseriscono poi delle limitazioni fw a monte per questo tipo di utilizzo... ma è un altro discorso).
Ciao.
Ettore
-
ma i floating black voi li vedete ?
perchè nella recensione di hdtvtest sul V20 dicono assenti ma mi sembra invece che alcuni se ne sono lamentati...e siccome avevano scritto assenti anche sul VT20 e poi si sono ricreduti comincio a pensare che queste recensioni non sono poi così affidabili al 100%
"We also checked the Panasonic TX-P42V20 for any sign of the “floating blacks” that some Panasonic Plasmas exhibit. This is where the image brightness will appear to rise very, very slightly during some scenes, and is most apparent during movies with black letterbox bars above and below the picture. During our tests, the Panasonic TX-P42V20B’s black level remained stable at all times, indicating that it appears to be free from this mild annoyance."
-
il mio 50v20 è affetto da fb.
sono meno fastidiosi di quelli che affliggono il 50g20(l'ho avuto) ma ci sono.
GARANTITO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pincop
ok, però a questo punto penso sia necessario postare una foto, in modo da sgomberare qualsiasi dubbio...:rolleyes: così controllo anche il mio 42"
ciao!
...ok, stasera la scatto e poi la posto;)