scusatemiCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Visualizzazione Stampabile
scusatemiCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
ciao, che differenze ci sono di codec tra il firmware di b-rad, wdlxtv ( che ha il supporto di rete ) e dvd-rom enable ( che supporta il dvdrom )?
il mio dilemma e' quale caricare!
consigliatemi per cortesia!
Da oggi sono uno dei vostri pure io.
Per ora con FW originale e devo dire che gran bene, provato qualche MKV in 1080p e 720p e non mi si è mai inchiodato ne nulla.
Anche se avevo letto diversamente l'audio passa tranquillamente anche attraverso l'HDMI
Il telecomando funziona alla grande sia quello originale sia l'Harmony One che ha già nel database tutto il necessario.
Unico problema è che non va benissimo il mio box esterno da 2.5".
Cioè va solo se è attaccato quando attacco l'alimentazione la prima volta.
Se spengo da telecomando e poi riaccendo ricompare senza problemi.
Ma se spengo il WDTV da telecomando, stacco l'HD e poi una volta acceso il WDTV lo ricollego non viene + visto.
La cosa può anche dipendere da 3 fattori.
1° E' partizionato
2° E' il disco da 160GB di sistema dell'eeePC 1000H così com'è e nemmeno formattato con XP nella prima partizione e con tanto di 3° micro partizione per il fast boot del netbook.
3° Il box è un Coolermaster Xcraft con USB ed E-sata che mi pare di aver letto che i box con altri collegamenti oltre alla USB (tipo Ethernet/FW) possono dare qualche grana.
Nulla di gravissimo comunque.
Per il resto sono davvero contento, appena avrò tempo mi metterò pure io a smanettare con i FW barocchi, per ora non ne sento la necessita ma questa macchinetta ha grosse potenzialità.
Semplicemente pare che lo scatolo gestisca meglio HDD formattati con EXT2/EXT3 (inutile usare quest'ultimo, basta EXT2) invece di NTFS.Citazione:
Originariamente scritto da bottosac
D'altro canto sullo scatolo gira Linux quindi è logico che prediliga questi File System.
In quel post dice come fare per gestire la cosa per coloro che hanno PC basati su Windows che, chiaramente, non è in grado nativamente di gestire i suddetti FS se non attraverso programmi specifici.
Per questioni legate a firmware non ufficiali c'è un apposito thread qua.
Per cortesia non cominciamo ad ammorbare questo già troppo lungo thread con argomenti trattati altrove.
:huh:
Grazie dell'informazione questa mi era sfuggita, a questo punto questo 3d si può anche chiudere visto che mi sembra che praticamente si è scritto tutto e più di quello che si poteva scrivere sullo scatolotto e le sue problematiche caratterisctiche ecc :D
Devill, le quotature integrali, ancor più se fatte sul post immediatamente precedente, sono vietate (anche queste semi-mascherate).
L'ho detto pochi post più su, quindi dovrei intervenire.
Edita il tuo post, rimuovendo il QUOTE.
Grazie.
Fai Eject prima di staccare l'HDD ?Citazione:
Originariamente scritto da f_tallillo
Mi sembra di aver letto che se formattato EXTx e non fai l'Eject possono insorgere problemi.
Si faccio eject prima di staccarlo ma se lo collego in standby o a caldo il disco non viene visto.
E' comunque in NTFS in tutte le partizioni (la 3° piccola per il fast boot non saprei ma non compare nella lista)
Puoi sempre rimuovere la tua iscrizione se questo 3D ti importuna :pCitazione:
Originariamente scritto da Devill
a me sembra ancora utile :O
Infatti lo è ... E' uno "scatolotto" in piena evoluzione. Ne ho vista una vagonata in un centro commerciale, sintomo che la richesta c'è, e di conseguenza WD continuerà ad avere feedback e sviluppare firmware per soluzioni o nuove funzionalità.... ti pare poco? A proposito, notizie in merito?
Salve a tutti,Citazione:
Originariamente scritto da biscomarc
mi aggiungo alla discussione per chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema: vorrei collegare il Media Player alla mia TV dotata di presa DVI, ma non sembra possibile. Ho acquistato un cavo HDMI-DVI che ho già testato con il notebook e con un lettore Blu-Ray: in entrambi i casi riesco a collegarli con successo alla TV.
Invece ho provato ad utilizzare lo stesso cavo per collegare il Media Player sia alla TV LCD (LG 32LX2R) sia ad un Monitor LCD del PC (Samsung SyncMaster 203B): in entrambi i casi senza successo (schermata nera).:cry: :cry:
Collegando il Media Player direttamente ad una presa HDMI, non ho nessun problema.
Forse con un cavo HDMI + adattatore HDMI-DVI può risolvere, oppure no? Qualcuno può aiutarmi?:cry:
ciao a tutti...
avete notate che in alcuni file con audio DTS l'audio saltella... e si nota dalla spia (DTS) dell'amplificatore... e non è solo il mio ma anche un altro box lo fa...
conoscevate?ù
grazie
ciao a tutti, è da un po' che non leggo il forum ma mi pare di capire che non ci siano grandi novità... sempre fermi al solito firmware originale e un paio di mod nascenti.... ma la wd ha detto almeno a qualche utente se stà lavorando su qualcosa?
Io intanto continuo con l'utilizzo del mio wd e man mano che riproduco mkv mi accorgo che sempre più nelle scene più concitate saltano, poi se spengo e raccendo invece funziona abb bene per una altro po ma poi si incricca di nuvo... alle solite insomma.
Ho deciso di acquistare il lettore. Vorrei un consiglio sull' HD : va bene uno qualsiasis della Wd? Anche se va a 5400 giri ? O e' meglio uno da 7500 ? Vanno bene i Passport ? meglio quelli autoalimentati o quelli con alimentazione esterna??