Visualizzazione Stampabile
-
dopo aver acquisito la misura sull'anti-mode hai fatto la taratura anche sul sinto?
riguardo il prezzo ritengo che sia comunque ben dimensionato al lavoro che svolge; c'è gente che investe poco meno in un semplice cavo per sub o in trappole acustiche per i bassi che comunque non riescono a dare i risultati dell'Anti-mode;)
Andando a guardare i possibili concorrenti abbiamo Velodyne che ha l'SMS1 a più del doppio e che richiede una certa conoscenza da parte dell'utilizzatore per raggiungere risultati simili;)
-
I risultati con i films che ho elencato sono stupefacenti....un basso da manuale, perfettamente integrato con il resto e decisamente possente e granitico sempre rimanendo estremamente pulito e dinamico.
L'HRS tira delle mazzate incredibili che ti fanno vibrare il divano anche senza i BS inseriti eheheh.
Nelle scene più concitate e ricche di basse frequenze, dove molti sub e soprattutto molti ambienti vanno in crisi, ora si riescono ad apprezzare tutti i minimi particolari senza il minimo accenno di distorsione o il minimo disturbo di eccessivo gonfiore o saturazione ed il tutto con una potenza inaudita.
Rinnovo l'invito a chi vuole venire a provarlo con me!
-
ne ero sicuro che rimanevi soddisfatto conoscendo bene HRS difatti era la soluzione che volevo adottare io con SMS1 di velodyne ma costava troppo, non conoscevo ancora l'esistenza dell'anti mode, avendo piu problemi di te nel mio ambiente, quindi decisi di optare per altro, ma comunque secondo la mia esperienza un sub ben equalizzato in ambiente domestico e l'ideale, e credo che un HRS equalizzato sia un ottimo risultato ;)
-
La conversione di San Paolo...da persecutore dei cristiani a missionario.
http://blog.scuolaer.it/ImmaginiBlog...neSanPaolo.jpg
:D :D :D
-
Non sono mai stato contrario ai miglioramenti e tutte le strade percorribili le reputo valide (EQ compresi).
Prima di parlarne però devo provare....IO sono abituato cosi :D !
Non mi ha cambiato la vita ma sono riuscito ad affinare ulteriormente il risultato già ottimo che avevo raggiunto e questo per me non ha prezzo!
-
be devi anche ammettere che sei stato fortunato che te lo hanno dato in prova, chi lo fa al giorno d'oggi? a me mai capitato :cry: allora per migliorare i risultati a me personalmente tocca che acquisto il prodotto, che devo fare? :(
-
In pratica quello che ho sempre sostenuto sull'HRS si è rivelato vero e cioè che è un sub che non ha bisogno di essere necessariamente "controllato" in ambiente domestico, riesce ad integrarsi già benissimo di suo.
L'Equalizzazione è solo un ulteriore passo in avanti per i perfezionisti, per quelli che vogliono il massimo a tutti i costi.
Essendo 2 prodotti separati non è necessario investire una grande somma tutta insieme (come nel caso del Velo SPL) ma lo si può fare nel tempo e solo se se ne sente la necessità. Poi è ovvio che se l'ambiente è proprio ostile sarebbe opportuno prendere anche l'EQ.
Alla fine un HRS10 + 8033s non arriva al prezzo di un SPL1000 e sicuramente il sistema di Equalizzazione è migliore ed applicabile anche ad un ampli 2ch ed altri sub.
Di positivo c'è che adesso chi vuole un HRS equalizzato lo può avere rimanendo su cifre accettabili!
-
si però e da considerare un paramentro, HRS10+ anti mode non possiamo paragonarlo ad un spl (secondo il mio punto di vista) perche da una parte credo che abbiamo un buon eq rispetto al velo ma al contrario se parliamo del driver/costruzione cassa/ampli dello stesso, che a parer mio e superiore ad un HRS, però alla fine credo che sia sempre il risultato finale a decidere, che facciamo? porto il velo da te? ;)
-
A livello costruttivo non credo proprio che il VELO sia superiore all'HRS ne nel driver e ne nello chassis.
Il Velo in più aveva solo l'EQ (e bisognerebbe vedere se è un EQ che vale almeno l'Antimode).
Se vuoi portarlo da me non ho problemi ma poi ti mangi le mani per aver venduto l'HRS ahahaha :D !
Dai non iniziamo un'altra guerra, sono entrambi ottimi sub altrimenti non se ne parlerebbe così tanto.
-
figurati ;) però preciso che non ho mai detto che HRS non sia valido, era solo da domare nel mio ambiente perche dava problemi, non ho mai potuto fare delle misure nell'ambiente che avevo in precedenza ma ad orecchio c'erano frequenze che si raddoppiavano e dovevo correre ad abassare in alcune scene, cosa che con eq mi ha risolto.
be l'anti mode ovviamente e un eq superiore a quello che ho io, ovviamente e un componente separato e progettato per quel fine, quindi non lo paragonerei ;) comunque se posso lo porto da te e vediamo come vanno i 2 mostriciattoli :D
-
Mi avete scassato i MARONI con sunfire-velodyne :huh: : W IL PARADIGM DSP 3200 !!!
Ciaooooooooooooooooooooooo...................e scusate per il piccolo :ot: .
Salutoni di cuore a PEPPE e DORAIMON...................
IVAN1967
-
Sarebbe bello :D !
Facciamolo.
-
come posso ti chiamo e ci organizziamo ;)
@ ivanedixie
ciao caro ivan saluti anche a te :D ma non ti offendere che con il tuo paradigm da noi si dice (stai propr a per ) sarebbe che stai ben lontano dalle prestazioni nostre, dovevi salire piu su di categoria he he he :D
-
Interessante Massimo già prima senza eq era bello preciso immagino adesso miglioramente sensibili solo in ht?? appena posso ti busso alla porta :D
-
sono convinto che quell'Antimode farebbe al caso mio per l'HRS10. Credo di avere un ambiente un po' particolare e ostico (soffitto a diverse altezze, ampi spazi..). A volte se mi sposto in zone diverse del soggiorno sento i bassi del sub più o meno presenti... Dal divano, ad esempio, (postazione di ascolto principale) li sento meni presenti rispetto alla zona cucina (con soffitto più basso).. Sono costretto ad alzare un po' il volume per la zona principale per sentirlo come si deve. Anche il mio vicino con parete confinante lo sente bene.. quando è a volumi "godibili":eek:
Purtroppo la posizione del sub non posso modificarla da dove si trova ora..ma, forse, con un'adeguata equalizzazione potrebbe andare meglio..
Sono, comunque, già soddisfatto della sua resa in generale.