Domanda teorica:
Visivamente meglio passare al 1080i ed usare il Pure Cinema Advance, oppure evitare il pure cinema e usare il 1080P :confused:
Visualizzazione Stampabile
Domanda teorica:
Visivamente meglio passare al 1080i ed usare il Pure Cinema Advance, oppure evitare il pure cinema e usare il 1080P :confused:
Vedi questi miei post precedenti:
Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Quindi: se tutto funziona come dovrebbe nel Pioneer, col 1080i non ci dovrebbero essere i microscatti è quindi è meglio usare il 1080i e il Pure Cinema.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Poi può darsi che il Pioneer riesca a fare lo stesso lavoro anche col 1080p ma non ne sono sicuro.
Magari quando hai tempo fai la prova e vedi se a 1080i effettivamente non ci sono i microscatti sui panning, e vedi anche col 1080p.
Se setto la PS3 in uscita a 1080P il Pure Cinema non si puo' attivare, nè standard nè avanzato.
Il problema è che di fronte ad una perdita di qualità "visiva" tra 1080i e 1080P (che in teoria dovrebbe esserci) preferisco tenermi i microscatti che non sono nulla di eclatante.
Dico questo perchè PENSO che per notare certe differe a certi livelli (1080i vs 1080P) su un plasma FullHD con PS3 in ingresso a segnale 1080i e/o 1080P credo l'ideale sia avere 2 sistemi completi in parallelo.
Quindi i microscatti a 1080p ci sono e 1080i con il Pure cinema non ci sono?
Comunque la perdita di qualità visiva tra 1080p e 1080i se il Pioneer deinterlaccia a dovere NON CI DOVREBBE PROPRIO ESSERE. Cioè non dovrebbe essere minima, ma proprio non c'è.
Questo perchè i semiquadri interlacciati , nel caso di film, provengono comunque dallo stesso fotogramma progressivo originario, e quindi quando vengono riuniti vanno a formare esattamente quel fotogramma.
A 1080i devo ancora provare.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
A 1080P ne confermo la presenza, anche se l'altra sera con Pearl Harbour non li ho notati quasi per nulla. E la cosa mi insospettisce. Cioè se ci sono dovrebbero esserci sempre, non da film a film.
9158 inanzitutto grazie per la discussione che trovo molto interessante e costruttiva.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
Perchè dici di no?
Se un film su BR è a 1080P e la PS3 lo manda direttamente senza ALCUNA modifica al plasma che lo riproduce sempre a 1080P non vi è alcun intervento da parte di elettroniche.
Se dalla PS3 esco a 1080i già un passaggi lo fa la PS3 a portare quello che legge dal disco a 1080P ad appunto un 1080i.
Poi altro passaggio lo fa il plasma portando il 1080i a 1080p.
No :confused:
Vedi anche http://en.wikipedia.org/wiki/1080p#1...rue_1080p.2F24
Questo fatto è ben noto anche a chi segue i post di David Boulet su AVSforum. (Infatti secondo me quella sezione di Wikipedia l'ha scritta lui).
Purtroppo con l'inglese "tecnico" fatico.
Riesci a riassumermi i pezzi salienti soprattutto dell'articolo inerente il 1080P vs 1080I perfavore ?
Bè dovrebbero essere evidenti solo sui panning, quindi magari in un film ci sono più panning e in un altro meno.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì ovviamente si notano nei panning, e PEarl Harbour ne ha diversi. Ma il fenomeno era quasi del tutto assente.Citazione:
Originariamente scritto da 9158
La migliore spiegazione che riesco a darti sul fatto del 1080p/1080i è quella che dicevo prima:
"Questo perchè i semiquadri interlacciati , nel caso di film, provengono comunque dallo stesso fotogramma progressivo originario, e quindi quando vengono riuniti vanno a formare esattamente quel fotogramma."
Se mi dici cosa non ti è chiaro posso elaborare.
Alla fine cosa consiglia o cosa dice che è meglio? O dice proprio che sono la stessa cosa?
Se il deinterlacing è fatto bene sono esattamente la stessa cosa.
Questo naturalmente, ripeto, solo nel caso di materiale d'origine di tipo cinematografico, cioè a 24 fotogrammi al secondo.