Visualizzazione Stampabile
-
Io la 1.06 non l'ho ancora installata.
L'hard reset è descritto nel manuale, non mi ricordo bene a che pagina, ma se dai un'occhiata lo trovi di sicuro! Cancella ogni impostazione (sia in input che in output) personale, lascia solo il fw caricato. Dovrai reinserire tutti i tuoi valori. Io, però, ogni volta che ho avuto dei problemi tipo bloccaggi o impallamenti l'ho fatto e mi è servito... Ciao!
Ettore
-
Io avrei un paio di domande, sperando che non siano già state chieste:
C'è qualcuno che usa il vp50 con 2 display attaccati (plasma SD e vpr HDready) ?
-Se si, come gestite il cambio che và fatto per settare l'output, sempre a schermo nero tramite il display del vp50 oppure c'è una scorciatoia?
-Cambiando l'output si perdono le impostazioni di mappatura e refresh del precedente oppure si posso richiamarle dalle memorie?
Ne avrei tante altre di domande, ma forse piano piano risolvo. Per finire ho solo il manuale in francese, quello italiano si trova da qualche parte in internet. Ho cercato ma non ho trovato :(
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da nik 99
allora quando entri in autoput set up si entra in in formato poi si scegli la risoluzione(tipo 1080 i) poi con la freccia si entra in un atra cartella dove si imposta h shift h size h front h sinc e h bach e questo vale anche per il vertiale.allora dopo fatto l'aggiornamento 1.06 a schermo mi è rimasto solo 2 opzioni da scieglire o h shift o v shift tutti gli altri non sono piu usufruibili ,a tè l'aggiornamento a lasciato tutto come prima piu quelle del nuovo 1.06? allora ho detto :re installo 1.05 così tornerà tutto come prima invece è tornato l'1.05 ma le possibilita di modifica h-v sono rimaste quelle del firm 1.06 con l'hard reset cosa si cancella ?
ciao
nicola
premesso che non sono un esperto (ho il VP50 da 3 giorni, preso da altro utente del forum) credo che tu debba abilitare le opzioni avanzate.
A memoria configuration-->user-->advanced, se no lo trovi sotto configuration e' sotto output
-
hai ragione con le avanzate compare tutto a schermo che stupido che sono
a cadere su questo errore......grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
C'è qualcuno che usa il vp50 con 2 display attaccati (plasma SD e vpr HDready) ?
Presente!
Citazione:
-Se si, come gestite il cambio che và fatto per settare l'output, sempre a schermo nero tramite il display del vp50 oppure c'è una scorciatoia?
-Cambiando l'output si perdono le impostazioni di mappatura e refresh del precedente oppure si posso richiamarle dalle memorie?
Ti conviene settare tutte le impostazioni per l'output su entrambi i display e memorizzarle su due profili diversi, che poi richiamerai direttamente da telecomando.
Fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
. Per finire ho solo il manuale in francese, quello italiano si trova da qualche parte in internet. Ho cercato ma non ho trovato :(
Stefano
Se mi mandi la tua mail ti mando i manuali in Inglese ed una traduzione in ITA
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Se mi mandi la tua mail ti mando i manuali in Inglese ed una traduzione in ITA
Fatto :)
Stefano
-
problema vp50
Salve a tutti,
premetto che purtroppo ho provato a leggere tutta la discussione ma il mio problema sembra non sia stato trattato.
Ho un impianto così compsto: vpr crt sony con tubi da 7 lettore denon 3910 BD sony 300 e skyhd.
Per poter usare tutte le connessioni digitali delle sorgenti mi sono appena dotato di un vp50 in modo da entra con connessioni hdmi ed uscire al VPR trmite rbghv.
Ora il mio problema è che con sky vedo tutto lasciato in modalità originale e nessun problema di errore HDCP. Con tutte le altre sorgenti il vp50 si comporta sempre allo stesso modo aggancia il segnale ma dopo un paio di secondi una tendina grigia chiude lo schermo ed il led blu posto sul frontale del vp50 comincia a lampeggiare.
Mi chiedo perchè sky si e le altre sorgenti no.
Se come dice il manuale è un problema di hdcp anche sky dovrebbe comportarsi allo stesso.
Spero che qualcuno mi possa dare una mano non vorrei aver buttato 3000€ per il vpr.
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Salve a tutti,
premetto che
CUT
Grazie a tutti
Purtroppo non so come aiutarti... L'unica cosa che mi viene in mente di chiederti è se hai provato a "giocare" con l'impostazione hdcp del VP50, giusto per vedere come si comporta la tua catena con le due possibilità (On e Off). Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
aggancia il segnale ma dopo un paio di secondi una tendina grigia chiude lo schermo ed il led blu posto sul frontale del vp50 comincia a lampeggiare.
Io ho questo problema solo quando seleziono in output il monitor di servizio (uscita analogica) e SOLO con la PS3 :confused:
Non sono riuscito a rimediare...in pratica non posso vedere la PS3 sul monitor di servizio mentre sul VPR si
Fab
-
Allora in pratica il problema diciamo che si pone solo con le connessioni digitali, infatti se collego in input il BD trmite component non ci sono problemi stesso discorso per il denon.
Cosa strana è che ho settato sky sul hdmi 2. Se sposto sky sul hdmi 1 non vedo più niente non aggancia propio il segnale.
Mi da fastidio il fatto che il BD collegato in component mi esce a 1080i mentre io volevo farlo uscire alla massima definizione e poi farlo scalare dal vp50 ma niente due secondi di visione e poi si chiude la tendina grigia.
Ho provato anche a sostituire i cavi hdmi ma non cambia il risultato.
Provato anche a giocare con l'hdcp on/off ma quando lo metto off il segnale non lo aggancia, quando lo metto on aggancia per un paio di secondi e poi si chiude la tendina.
Non so più cosa fare.......:cry:
-
Il dispositivo di visualizzazione deve essere compatibile HDCP! Con il CRT la vedo dura!
Allora le strade da seguire sono tre:
- entrare in analogico (component, ...) sul VP50 e uscire in RGBHV;
- entrare in digitale (DVI, HDMI) nel VP50 e poi disporre di uno stripper HDCP da utilizzare all'uscita del VP50 che effettua anche la conversione D/A;
- entrare in digitale in uno stripper dalla singola sorgente e poi nel VP50.
Non capisco come entri attualmente nel VP50 dal decoder Sky-HD?
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
....Non capisco come entri attualmente nel VP50 dal decoder Sky-HD?
MASSIMO
Il bello è proprio quello io ho sky collegato al vp50 tramite un normale cavo hdmi e poi il vp50 collegato al vpr tramite rgbhv.
Sono disperato perchè sky si e il BD no...............................
-
Quale sono le altre sorgenti? Tutte HD?
Se si semprerebbe che nel il tuo ricevitore Sky HD non sia attivo il segnale HDCP su HDMI.....interessante.
-
catena video
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Quale sono le altre sorgenti? Tutte HD?
Se si semprerebbe che nel il tuo ricevitore Sky HD non sia attivo il segnale HDCP su HDMI.....interessante.
ciao,
la mia catena video è così composta:
sony BDP-s300 hdmi -> hdmi all'ingresso hdmi1 del vp50;
sky hd hdmi -> hdmi all'ingresso hdmi2 del vp50;
denon 3910 hdmi -> hdmi all'ingresso hdmi3 del vp50;
In output ho un collegamento:
VP50 RGBHV -> RGBHV del vpr CRT sony.
Spero che qualcuno mi possa aiutare:cry: