• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Ciao se mi permetti un consiglio acquista powerline da 1200 in modo che possano tirare agevolmente il segnale 4k da netflix o dal nas, comunque non rimane una grande soluzione, a me dopo un pò facevano resettare il router cosa che quelle da 500 no, così ho preso il coraggio e il portafoglio a 2 mani e ho cablato
Certo ci mancherebbe,ho chiesto apposta

Solo che se la Tv supporta al max 100mbit,una da 500mbit basterebbe,considerando la perdita di segnale,e la banda dimezzata(250 in dw-250in ul)

Se invece è gigabit,il discorso cambia
 
Ultima modifica:
sono in procinto diacquistare anch io questo SONY KD55X8508CBAEP quali sono le porte hdmi abilitate 4k? e la porta hdmi arc qualè?la comprerei per la ps4 pro maggiormente e la futura scorpio............come vi trovate con questa tv ?ha pannello di 10 bit mi pare e supporta hdr?si connette tranquillamente wifi?grazie

tutte 4 le porte sono abilitate per 4k e hdr. (impostando la modalità avanzata)
la porta hdmi arc ci sta scritto vicino e dovrebbe essere la 4 o la 3.
si è 10 bit il pannello dal x85 in su.
ovviamente la tv si può collegare sia via cavo che wifi.
 
tutte 4 le porte sono abilitate per 4k e hdr. (impostando la modalità avanzata)
la porta hdmi arc ci sta scritto vicino e dovrebbe essere la 4 o la 3.
si è 10 bit il pannello dal x85 in su.
ovviamente la tv si può collegare sia via cavo che wifi.

ti ringrazio mi spieghi cosa vuol dire modalita avanzata?, con uno sforzo potrei prendere questo SONY KD55XD8577SAEP o questo SONY KD55XD8005B(anche se a 400 hz)quale consigli ?massimo 1400 euro?
 
solo l'x85 ha il pannello 10bit e pieno supporto hdr, l'altro no.
la modalità avanzata e una modalità che si attiva da telecomando sulla porta HDMI in questione dove attacchi il dispositivo con quelle determinate specifiche (ad esempio lettore nativo 4k o xbox one s)
 
Ultima modifica:
solo l'x85 ha il pannello 10bit e pieno supporto hdr, l'altro no.
la modalità avanzata e una modalità che si attiva da telecomando sulla porta HDMI in questione dove attacchi il dispositivo con quelle determinate specifiche (ad esempio lettore nativo 4k o xbox one s)

ok grazie , data la tua esperienza quale prenderesti come pannello?ora ho un 50 828 a led 800hz secondo te prendendo quello 4k con 400 hz perdo in qualcosa?questi hz non so mai come valutarli
 
l'x85 ha 1000 hz
quest'ultimo lo reputo ottimo, poi sono punti di vista...
non sono in possesso e non saprei dirti, ma da quello che ho visto è buono come pannello.

ALLORA SONY KD55X8508CBAEP E UN MODELLO 2015 E SI DEVE AGGIORNARE PER FARLO COMPATIBILE CON L HDR ED HA 800 HZ
SONY KD55XD8005B MODELLO 2016 SE NON ERRO , GIA COMPATIBILE CON HDR SENZA AGGIORNAMENTO MA 400HZ
SONY KD55XD8599 O SONY KD55XD8577SAEP (CAMBIA SOLO LA CORNICE)GIA COMPATIBILE CON HDR SENZA AGGIORNAMENTO 1000HZ LO USEREI SOPRATTUTTO CON MY SKY HD PS4 PRO(PRENOTATA) E LA FUTURA XBOX SCORPIO......... MA QUELLO DA 400HZ QUINDI E INFERIORE A QUELLO DA 800 HZ?
 
leggo sul sito sony e non solo che gli x85 hanno 1000hz, non so dove tu legga sia 800.

SI GLI 85 SI MA NELL ELENCO HO MESSO ALTRI 2 PANNELLI
POI MI SAI DELUCIDARE SU QUESTO?

SI PALRA DELLA PS4 PRO "Per la massima qualità possibile, avrai bisogno di un sistema PS4 Pro, di un TV 4K con porta d’ingresso HDMI Premium (spesso contrassegnata in blu) e di un cavo HDMI Premium. Un cavo HDMI Premium è in dotazione con PS4 Pro, ma se ti serve un cavo più lungo, ricordati di acquistarne uno compatibile con le specifiche HDMI Premium.

Il nuovo formato HDMI Premium può visualizzare un segnale 4K a un massimo di 60 fps (60 Hz). I vecchi cavi HDMI ad alta velocità (conosciuti come HDMI 1.4) sono in grado di visualizzare un segnale 4K su un TV 4K, ma le prestazioni saranno limitate a soli 30 fotogrammi al secondo (30 Hz)."
QUESTI TV HANNO HANNO QUESTO INGRESSO PREMIUM?
 
Ultima modifica:
SI GLI 85 SI MA NELL ELENCO HO MESSO ALTRI 2 PANNELLI
POI MI SAI DELUCIDARE SU QUESTO?

SI PALRA DELLA PS4 PRO "Per la massima qualità possibile, avrai bisogno di un sistema PS4 Pro, di un TV 4K con porta d’ingresso HDMI Premium (spesso contrassegnata in blu) e di un cavo HDMI Premium. Un cavo HDMI Premium è in dotazione con PS4 Pro, ma ..........[CUT]

i cavi hdmi 2.0a hanno tutte le specifiche che sony richiede e vai tranquillo, non facciamo confusione su questo.
non sono informato sui pannelli 2016, dovresti chiedere nel tread apposito.
ma ovviamente 1000hz è superiore!
ps. scrivi minuscolo :)
 
Mi capita una cosa strana con marco polo in hdr ho come l'impressione che l'immagine non sia limpida è come se ci fosse una patina sullo schermo. È una caratteristica dell'hdr? Devo modificare qualche impostazione dei Settings dell'immagine o altro?
 
Mi capita una cosa strana con marco polo in hdr ho come l'impressione che l'immagine non sia limpida è come se ci fosse una patina sullo schermo. È una caratteristica dell'hdr? Devo modificare qualche impostazione dei Settings dell'immagine o altro?
Anche tu vedi i due lati del tv più luminosi in questa modalità? Comunque prova a mettere livello del nero e super contrasto su basso, temperatura colore caldo, nitidezza 55 e motionflow su nitido.
 
non esistono attacchi pro, ma versione 2.0 e 2.0a, il tv tiene la 2.0a, basta un cavo con queste specifiche.

ti ringrazio quindi vado tranquillo che con la serie x85 sfrutto a pieno la ps4 pro le parole del dirigente sony in merito alla nuova ps4 e per sfruttarla al meglio sono queste.
"Per la massima qualità possibile, avrai bisogno di un sistema PS4 Pro, di un TV 4K con porta d’ingresso HDMI Premium (spesso contrassegnata in blu) e di un cavo HDMI Premium. Un cavo HDMI Premium è in dotazione con PS4 Pro, ma se ti serve un cavo più lungo, ricordati di acquistarne uno compatibile con le specifiche HDMI Premium.

Il nuovo formato HDMI Premium può visualizzare un segnale 4K a un massimo di 60 fps (60 Hz). I vecchi cavi HDMI ad alta velocità (conosciuti come HDMI 1.4) sono in grado di visualizzare un segnale 4K su un TV 4K, ma le prestazioni saranno limitate a soli 30 fotogrammi al secondo (30 Hz)." mi confermi che andrei sul sicuro?
 
Anche tu vedi i due lati del tv più luminosi in questa modalità? Comunque prova a mettere livello del nero e super contrasto su basso, temperatura colore caldo, nitidezza 55 e motionflow su nitido.
Si vedo i lati più luminosi. Per fortuna soprattutto quando metto in pausa e non durante la riproduzione. Tu che valore di luminosità usi con hdr?
 
Si vedo i lati più luminosi. Per fortuna soprattutto quando metto in pausa e non durante la riproduzione. Tu che valore di luminosità usi con hdr?
Prova 15-20. Purtroppo quello dei lati luminosi e' un problema tipico di tutti gli x85c. Ne ho provati diversi e tutti avevano questo difetto, che peraltro si manifesta solo in determinate condizioni, non sempre. Di sicuro non e' un problema di clouding o luci spurie, ma, secondo me, un problema legato alla gestione della gamma dei colori.
 
Ultima modifica:
Prova 15-20. Purtroppo quello dei lati luminosi e' un problema tipico di tutti gli x85c. Ne ho provati diversi e tutti avevano questo difetto, che peraltro si manifesta solo in determinate condizioni, non sempre. Di sicuro non e' un problema di clouding o luci spurie, ma, secondo me, un problema legato alla gestione della gamma dei colori.
Io uso 20 con cinema pro ho aumentato con hdr a 45 e mi sembra tutto più luminoso. Contrasto 95 secondo te com'è? Lo aumento?
 
Top