Stavo pensando anche a quella soluzione in effetti...
Visualizzazione Stampabile
Il mio in firma senza motionflow attivo fa' cag... Come tutti gli lcd è da capire se il 930 con il truemotion attivo rende come un lcd
Ciao Pio, vuoi dire che se la guardi la tv frontalmente, ma i tuoi occhi non sono in asse con la linea, non vedi questo
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdt...0/football.jpg
oppure questo:
http://www.cnet.com/news/my-life-wit...ved-tv-week-2/
Fin quando i tv Oled costeranno €3000,00 Samsung & CO non correranno nessun rischio.
I volumi d'affari si fanno su un altro livello di TV, non mi sembra che Pioneer o Panasonic con i kuro o ZT60 si siano arricchite...Altro discorso sarebbe se domani LG iniziasse a vendete tv Oled a partire dal taglio di 24" FHD a €200.
Concordo con te sui tv di fascia bassa l'Oled non fa concorrenza anche perché tagli piccoli non ce ne sono. Però visto l'andamento dei prezzi degli Oled dall'anno scorso a quest'anno non è difficile immaginare che l'anno prossimo un tv Oled 4k di taglio grande (da 55" in su) costi poco più di 2000 euro, a quel punto Samsung (come anche tutti gli altri produttori se non si adeguano) non venderà più mezzo tv, per intenderci parlo della fascia di mercato degli HU7500/HU8500.
mi hai dato una bella :huh: ... oled o non oled .. se cosi è ... curvo mai !!! mi andrei a cercare l'angolo e " conoscendomi " i miei occhi andrebbero sempre a cercare il difetto (perchè come lo spieghi tu è un difetto) e credo proprio che tutto farei tranne guardare il display .... aspetterò tempi migliori con il tv piatto !!!
Gianni, è anche peggio di come pensi da questo punto di vista e non serve proprio "cercare l'angolo". Infatti le linee dei vari campi da gioco appaiono curve anche frontalmente e questa è geometria, pertanto INDISCUTIBILE. Se gli occhi non sono allineati (e per forza di cose se sono allineati ad una particolare linea a una certa altezza non possono esserlo per quelle sopra o quelle sotto, quindi pensa l'effetto a guardare una partita di tennis...) per forza le linee appaiono curve! Le foto sopra sono lì a dimostrarlo... :)
Io credo leggera (l'avevo leggerissimamente notato già nel C. C. ... ma pensavo fosse la luce) .. non dimentichiamoci che al di là dei tanti punti di forza .. qualche punto di debolezza c'è ... sotto questo aspetto (credo) non si comporta certo come un plasma !!!!!
Ma io mi domando, ste Tv quando le progettano le provano nelle varie situazioni? Ho pensano di attitare le persone con specchi per le allodole...
La seconda... :asd:
(al di là del fatto che LG non ha scelto di farli curvi, è stato un obbligo dettato dalla scarsa resa produttiva nel cercare di farli piatti, se non erro)
PIOKURO ... scusa ma siamo a questi livelli ????
http://s22.postimg.org/mm6pn1n0x/Cur...1005151432.jpg
host image
Be' quella delle linee curve nelle partite era ovvia sin dall'inizio, come dice Glad, è logico.
La curva è data dagli scarti elevati di produzione, difatti il gallery Oled costa di listino 1000 euro di piu.
Dopo varie proteste in USA sembrano che ne faranno una versione piatta senza le casse del Gallery (rumor).
Se la curvatura è quella l'effetto è quello, indipendentemente dalla tecnologia del pannello (Oled o lcd). E' una questione di geometria ottica. Solo i possessori dei Samsung curvi negano questa cosa, ma si sa loro sono utenti un po speciali...
Seguendo il forum del tv su avs, quelle zone si sistemano del tutto o quasi (differenze da pannello a pannello) con la calibrazione bil del bianco.
Stanno buttando fuori firmware uno dietro l'altro per sistemare tanti problemi di gioventù, con gli ultimi hanno sistemato meglio i colori delle varie preipostazioni e migliorato velocità WebOS ( il tutto si trova sempre scritto dagli utenti di AVS).
Almeno LG si sta sbattendo per cercare di migliorarne gli ormai pochi problemi che rimangono....speriamo bene!