Visualizzazione Stampabile
-
Salve,
sono un felice possessore di un nuovo (dovrebbe avere poche ore di utilizzo) KRP 500P, ho letto parecchio in giro su questo televisore ma alcune risposte mi son rimaste un po oscure, in particolare sono interessato di sapere se c'e' qualche problema ad usare la tv con sky (penso sia il logo che da problemi), e se consigliate di far fare una calibrazione isf da uno specialista per poter sfruttarlo al massimo.
Per ora prime impressioni...eccezionale!
Ciao
-
Si la calibrazione ISF è un valore aggiunto: conviene farla.
Personalmente, dopo quasi quattro anni, il mio Kuro rimane acceso tutta la giornata su programmazioni Sky ... mai avuto problemi di nessun genere, mai fatto rodaggi (altri pensano diversamente).
Uniche avvertenze che ancora oggi utilizzo:
1. cambio spessissimo programmi;
2. evito programmi con bande laterali;
3. evito immagini statiche.
-
@ FRA73
per le impressioni non avevo dubbi dopo 3 anni dall' uscita sul mercato, ancora oggi padroneggia a livello video
per l' isf in pratica facendo la calibrazione si aggiungono 3 opzioni di visualizzazione a quelle già implementate sul tv
logicamente di livello superiore - isf notte isf giorno isf auto a me la calibrazione l'ha fatta un ragazzo del forum, quindi
se conosci qualcuno pratico o che già l'ha fatto per lui risparmieresti le cifre altissime che chiedono per una calibrazionre
per quanto riguarda invece il rodaggio leggendo all'epoca i forum specialmente americani consigliavano di fare un rodaggio con
un programmino "Breaking" riportato come iso su un dvd, fatto devo dire che non ho mai avuto problemi in seguito
c'e' anche da dire però che all'epoca sky canale 5 ecc.ecc. usavano dei loghi molto potenti che potevano stampare i plasma che sono soggetti, ora invece a partire da sky i loghi non sono cosi forti come prima, però io qualche ora di rodaggio la farei lo stesso
Saluti Siryard
-
Citazione:
e se consigliate di far fare una calibrazione isf da uno specialista per poter sfruttarlo al massimo
Ribadisco quanto scritto prima: la calibrazione, specie se fatta da un esperto calibratore certificato che usa apposita strumentazione è un valore aggiunto. Il costo è variabile: mio cognato l'ha pagata 300 o 350 Euro, adesso non ricordo esattamente.
La stessa Pioneer specifica che una calibrazione, ben fatta, da un professionista preparato e competente può comportare la precisione del pannello rispetto alle immagini sia per quanto concerne i livelli di contrasto sia i livelli dei colori. Parametri personalizzati che permettono di ottimizzare la resa cromatica nei motivi e nei toni. Miglior gamma, migliore luminosità.
Infatti, le ISF sono molto più luminose e hanno un rapporto di contrasto nativo molto più alto.
-
Un unico dubbio.
Non pensate che mettendo il turbo al tv (scusate il paragone motoristico) non si riduca drasticamente la durata delle celle?
Io comunque se nella mia zona (Prov. Bari) ne trovassi uno, sicuramente me lo farei calibrare.
Il tv ovviamente:D
-
vi assiscuro che con la calibrazione fatta da un utente del forum (dopo un po di pratica) che ha saputo maneggiare programmi specifici per la calibrazione sblocco chiavi pioneer presi tutti in usa via internet e scaricati sul suo pc e sonda per calibrazione presa in italia, il mio krp ha cambiato faccia e stupefacente non ci sono paragoni con prima della calibrazione se poi non trovate nessuno e volete spendere 400 euro questa e la cifra minima che chiedono nei centri specializzati fate pure ci mancherebbe anzi
@ aletta01
non capisco questo tua accanimento forse non trovi nessuno che ti fa la calibrazione gratis :D
che problema c'è se uno prova facciamo finta che viene male ....... e allora è gratis ha fatto una prova
non intacca nulla sul tv ma solo sulle 3 nuove applicazioni isf notte giorno e auto quindi..........
se poi non trova miglioramenti allora si affida ad un centro specializzato, ma ti assicuro che se uno è
pratico e ha un minimo di conoscenza di come applicare i programmi per la calibrazione il risultato è ECCEZIONALE
senza polemiche ma una prova non costa nulla
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Siryard
@ aletta01
non capisco questo tua accanimento forse non trovi nessuno che ti fa la calibrazione gratis [CUT]
Scusa ma non capisco proprio di quale accanimento parli !! perchè mi citi a tal proposito ?? cosa c'entra il tuo riferimento al mio nominativo usando l'espressione "senza polemiche ..." :confused: !! non ti ho citato, nè mai pensato di riferirmi al tuo scritto, tantomeno di criticare il fatto che ti sei affidato ad un amico per la calibrazione !! ci mancherebbe !! conosco bene, su questo forum, persone che con la calibrazione ci sanno fare ...
Siryard
io ho semplicemente ribadito e riportato il concetto di calibrazione professionale rispetto ad una domanda specifica posta da un utente il quale espressamente chiede:
" .. e se consigliate di far fare una calibrazione isf da uno specialista per poter sfruttarlo al massimo"
pertanto sono io che non capisco il tuo riferimento al mio post: mi spieghi cortesemente !! salvo ti andava scherzare ...
Fra73
ecco, giusto per maggiore consapevolezza delle mie parole sono andato a cercare un vecchio thread dove lo stesso E. Frattaroli accenna indirettamente al discorso ISF professionale e alla sua valenza
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=113539&page=6
post n. 89
Poi giustamente, come scrive Siryard, sei libero di farti aiutare o come fan tanti ad acquistare l'occorrente per "tarare" in prima persona il tuo display ...
-
@ aletta01
non mi citi ma il riferimento e chiaramente nei miei confronti se uno legge vede la domanda di fra73 la tua risposta e poi il mio intervento, quindi io ti ho solo ribattuto a te in quanto tu già avevi risposto a fra 73 quindi il discorso era chiuso, solo che hai scritto di nuovo Ribadisco quanto scritto prima l'hai scritto solo dopo il mio intervento nessuno aveva scritto niente sull isf solo io quindi uno cosa capisce che mi hai risposto direttamente a me, anche se non mi hai citato perchè se no cosa vuol dire
ribadisco quando detto prima se tu gia prima del mio intervento già avevi risposto non ha senso ............
anche perchè solo io avevo fatto un intervento dopo il tuo che riguarda la calibrazione. in ogni modo leggendo pensavo così se cosi' non è come non detto ma rileggi meglio vedrai che le cose sono come io te le ho elencate
Saluti Siryard
-
Scusa ancora ma errare è umano (da parte tua) perseverare (nell'interpretazione sbagliata) .. diventa antipatico.
Le mie parole erano un ulteriore dettaglio alla richiesta di Fra73 rispetto ad un consiglio ISF professionale.
Ti ribadisco ancora che non c'era nessun minimo riferimento alle tue parole poi pensa come vuoi.
-
chiudiamo qui non mi va di arrabbiarmi ma se io do una risposta a fra73 perche ne devo dare un altra a fra 73 se lui non ti ha rischiesto niente in seguito anzi non si è ancora pronunciato.
Io penso che se l'ho data basta ho risposto. perche devo ribadirlo, fammi capire questo perche ribadirlo il tuo intervento è stato perfetto e capibile al 100 % chi vuole un esperto professionale segue il tuo consiglio chi vuole fare una prova un tentativo può
seguire il mio tutto qui.
poi non farmi quelle battutine sul perseverare errare ecc.ecc. poi uno diventa ignorante continua a parlare tecnicamente che meglio
io non ti ho mai offeso e non faccio battutine atte a questo quindi comportati di conseguenza
Saluti Siryard
-
Scusa ancora una volta .. non voglio farti arrabbiare tanto meno offenderti ma sei tu che mi hai tirato in ballo ... ripeto e ribadisco ma su che cosa avrei sbagliato nella discussione?? cosa avrei scritto che non và ?? in cosa ti avrei offeso ?? quale parole sbagliate nei tuoi riguardi ??
se poi vuoi entrare nel mio modo di scrivere, nei verbi che utilizzo, nei discorsi che riporto, sul numero delle risposte che dò o di come mi devo porgere in un forum rispetto ad un consiglio non credo debba dare conto a tè ... o sbaglio !!
ti ho motivato il mio pensiero, non capisco perchè continui a interpretare malamente una mia doppia risposta a FRA73. Se debbo giustificarmi per questo ... non sò più cosa pensare !!
In ogni caso come giustamente dici tu "chiudiamo" qui perchè questa discussione è diventata stucchevole e infruttuosa nei confronti di chi legge e potrebbe sfociare in una inutile e sterile polemica.
Ciao.
-
Non volevo scatenare sto pandemonio :(
Comunque quando ho sistemato tutto con il lettore blu ray ed il player dlna sicuramente faro' fare la calibrazione isf e le cifre riportate sopra sono piu' o meno corrette, volevo solo sapere se la calibrazione deve essere ripetuta piu' volte oppure una volta calibrato
il televisore rimane in quelle condizioni fino a che morte non ci separi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fra73
volevo solo sapere se la calibrazione deve essere ripetuta piu' volte oppure una volta calibrato
[CUT]
Per quel che ho letto risulterebbe che la calibrazione debba essee rifatta al verificarsi di determinati eventi come
1. cambio di sorgenti inerenti la catena video;
2. cambio del contesto ambientale (luminosità in primis) rispetto al primo riferimento di calibrazione;
3. dopo un certo numero di ore utilizzo (di fatto mai letta la quantificazione espressa in ore o di soggetti che hanno ricalibrato)
In ogni caso qualcuno magari esperto o più informato potrebbe darti maggiori e più dettagliati ragguagli.
-
ragazzi ieri dopo un oppo 83 se sono tornato al connubio kuro-lx71,che dire immagine più morbida,perfetta,vedere il cavaliere oscuro e molto più gradevole insomma molto soddisfatto
-
Perfettamente d'accordo !!
se poi abbini altra sorgente Pioneer per amplificazione sei a cavallo :D