Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
C'è qualcuno che ha visto in azione lo zt e può dirmi se nota differenza in qualità imaggine a confronto di un vt?
Grazie
E' un po' più nero, ma non di tantissimo, ha un filtro decisamente migliore (abbatte riflessioni interne ed esterne con più efficacia, inoltre migliora il contrasto percepito) ed ha un contrasto nativo superiore.
Nelle prove ho rilevato una luminosità un pochino inferiore sullo ZT, ma c'è da dire che il VT era un 50" e potrebbe dipendere da quello.
-
Ok... Ho letto in qualche review di questo nuovo filtro e luminanza minore... Questo può essere un fattore molto valido a confronto del vt nel reparto home cinema 2d. Un negoziante qua della mia zona forse gli arriva uno in visione :D
-
-
Sono mesi che sto valutando nel cambiare la tv per prenderne una piu grande..... Ma sinceramante avendo un pioneer non noto un'immagine superiore su un vt... A partire dalla profondità immagine, vanno bene ma le pioneer che sia lcd o addirittura plasma sono tv totalmete diverse di progettazzione e qualitá dei componenti... Un zt forse può essere il vero erede del famoso kuro plasma? Vedremo...
-
Grazie onsla !!!
comunque per chiarire il mio pensiero desidero dire che delle prestazioni del VT60 io sono certo in quanto è plausibile prendere le vostre prime osservazioni e considerazioni come buone ... in tanti avete espresso giudizi complessivi eccellenti sulla bontà del prodotto ... spetta a voi poi spiegare questa bontà,, valorizzarla, descriverla .. insomma far emergere prepotentemente quel valore aggiunto che contraddistingue questa serie rispetto alla precedente.
Detto questo aggiungo a livello personale che a fronte delle prestazioni io dò pari "dignità" all'affidabilità del prodotto.
Trovo questa caratteristica fondamentale per un acquisto certo, sicuro e rispondente.
Non la pongo in modo assoluto sul piano della difettosità .... il prodotto malfunzionante si annida ovunque !!
ma cercare di capire, per esempio, se un prodotto nelle mani di 50 possessori statisticamente ti dà o meno una notevole incidenza di mancata qualità quello si, mi interessa saperlo. Personalmente viste le mie esperienze è un dato che io considero.
Permettetimi infine l'ultima la considerazione: io non ho il coraggio di Thegladiator (sulla scorta della sua esperienza) nel rimanere fermo nella posizione assunta nei confronti di Pana con i suoi acquisti ... io cerco nei limiti del possibile quel livello di garanzia minima che mi induce ad affrontare serenamente l'acquisto.
-
Aletta, prova però a metterti nei miei panni: la mia più che coraggio era mancanza di alternative.
Dopo aver visto le eccellenti prestazioni di un VT50 su 5 pannelli afflitti da VBI, cosa potevo fare, tornare ai led?
Manco morto! Passare a plasma Samsung? "Era" inferiore. Si può dire che ORA ci sia una valida alternativa con l'F8500 ma 4 mesi fa?
Come già detto, se non fossi riuscito a beccare un pannello perfetto sul VT60 ovviamente anche il mio "coraggio" si sarebbe esaurito... :p
Comunque guardo il bicchiere mezzo pieno: se non avessi avuto problemi coi VT50 non sarei approdato al VT60 che è anche superiore!! E oltre ad avermelo sostituito alla pari mi hanno pure regalato due paia di occhialini Pana retail ricaricabili... ;)
-
E' semplicemente troppo presto per delle valutazioni degli acquirenti, tutte le recensioni dei VT60 sono a dir poco lusinghiere ;)
Non vedo cos'altro ci sia da dire ;)
-
Sono in possesso di un pana 50vt30 e di un pioneer 507xd. I confronti fatti sui 2 plasma sono sempre stati vinti dal pioneer. I colori ed il contrasto sono di un altro pianeta...
-
vorrei un Pioneer...chissà...un domani :oink:
-
Ok, il VT30 è inferiore ai Pio, il VT60 nelle recensioni è il massimo ma bisognerà vedere l'affidabilità.
Non c'è altro da dire, nel frattempo.. potete chiudere! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... Si può dire che ORA ci sia una valida alternativa con l'F8500 ..........[CUT]
Occhio, che sul taglio da 50 pollici ancora oggi ancora oggi potrebbe non esserci un'alternativa globalmente valida (secondo le mie personalissime esigenze, che mi pare non siano troppo distanti dalle tue). Secondo il report di alcuni utenti inglesi, infatti, il 51" sam continuerebbe a non avere le stesse prestazioni del 64" in fatto di nero, contrasto e profondità d'immagine, così come accadeva negli anni passati (badate bene che con questo non si vuol dire che sia una schifezza, anzi per molti utenti potrebbe andar bene lo stesso, sia ben chiaro...). Comunque a breve esce la review e se ne riparla, magari nel topic dell'8500, bisognerà vedere se le impressioni "occhiometriche" saranno confermate dalle misurazioni.
-
[---cut---]
Sarebbe meglio leggere il regolamento prima di postare determinati interventi.
ABAP
-
Vacca attenzione !!! vedo che sei solo al terzo intervento ...... questa tipologia di osservazioni sono "maltollerate" dai moderatori per cui .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vacca87
...se sei interessato...
Probabilmente dovresti interessarti tu, maggiormente, al regolamento.
Lo trovi a questo link, ti sospendo per 3 giorni così avrai modo di leggerlo.
Edit---
Grazie aletta, ma per rispetto di chi utilizza il mercatino in modo corretto su alcune cose in particolare non possiamo transigere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Occhio, che sul taglio da 50 pollici ancora oggi ancora oggi potrebbe non esserci un'alternativa globalmente valida (secondo le mie personalissime esigenze, che mi pare non siano troppo distanti dalle tue)..........[CUT]
Ah, bene, cioè male!! :eek:
Questa me l'ero persa.... meno male che col VT60 pare che io abbia finalmente "trovato pace"!! ( :sperem: )
E, per le mie esigenze (visione prettamente al buio e limite dei 50-52" causa arredamento), meglio del VT60 al momento non c'è nulla (sul mercato del nuovo, ma forse anche dell'usato! :D ).