Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincal
... ho letto che il pana ST60 è stato eletto, al CES, miglior plasma dell'anno... quale prendere...CUT]
Be, fare qui questa domanda è come entrare in un'osteria e chiedere se il vino è buono... scherzi a parte, nelle 130 pagine di questo forum mi sembra che solo uno abbia sollevato delle perplessità nel visionare partite di calcio, per il resto, tutti sono non solo soddisfatti ma entusiasti.
io vengo da un LED 46" di gamma medio alta e passando a questo ST60 ho fatto un passo indietro nelle dimensioni perchè il 50" era troppo grosso, ciononostante il passo avanti in termini di qualità di immagine è enorme. Tieni ben presente però che il contrasto e la luminosotà di un plasma sono molto meno violenti di quelli di un LED e se uno è abituato a quella visione, inizialmente il plasma può risultare smorto. Ma il LED è un modo viziato di vedere le immagini, che sono lontane dalla naturalezza resa dal plasma.
ciao
bidddo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bidddo (°J°)
scusa invece filmati dimostrativi non in 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giufra
scusa invece filmati dimostrativi non in 3d?
Sempre dallo stesso sito ma qui: http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
Ce ne sono di veramente belli e con audio molto curato.
ciao
bidddo
-
Salve ragazzi, ormai ho da qualche mese questo plasma e devo dire che la ritenzione c'è... col tempo sparisce, ci sta piu o meno tempo a seconda della gravità, ma va via...
Ho dimenticato il TV acceso sul canale 56 FOCUS per una notte, e per una decina di giorni il logo Focus è stato visibile negli sfondi a tinta unita.
Utilizzo il mediaplayer med8er x3d e quando si attiva il salvaschermo (il logo mede8er che si muove casualmente su sfondo nero) per qualche minuto il logo rimane visibile.
Avete notato anche voi questo comportamento?
P.S. Ma il PIP in questo televisore nn cè??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzi
Salve ragazzi, ormai ho da qualche mese questo plasma e devo dire che la ritenzione c'è... col tempo sparisce, ci sta piu o meno tempo a seconda della gravità, ma va via...
Ho dimenticato il TV acceso sul canale 56 FOCUS per una notte, e per una decina di giorni il logo Focus è stato visibile negli sfondi a tinta unita.
Utilizzo il mediaplayer me..........[CUT]
io tutte le sere prima di spegnere la tv faccio partire le barre di scorrimento per una ventina di minuti.
Alcune volte pero' mi capita che se mentre guardo sky oppure gioco con la ps4 ed entro nel menù della tv per modifcare i settaggi dell'immagine appena esco dal menù le scritte rimangono stampate per qualche minuto sullo schermo per poi andare via cambiando canale.
La prima voltà che mi è successo stavo per avere un infarto. A voi è mai successa questa cosa? Capita anche se giocando a fifa entro nel menù del gioco per fare cambi o cose del genere.
-
buona abitudine la tua... io purtroppo tutte le sere mi addormento guardando la tv... per ora ho risolto impostando la modalità aspetto ZOOM, in maniera da eliminare i loghi delle trasmissioni TV.
Purtroppo ho notato che oltre a mancare il PIP, manca anche un timer ad orario. L'unico timer per lo spegnimento programmabile è il conto alla rovescia. cosa sinceramente molto scomoda e limitante... E' il mio primo Panasonic... sono tutti così?
-
Domanda agli esperti sui Plasma Panasonic.
I plasma hanno delle procedure di spegnimento come i Videoproiettori?
Se mettessi un semplice timer meccanico a monte del cavo di alimentazione arrecherei danno alla TV?
Grazie a tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vinzi
Se mettessi un semplice timer meccanico a monte del cavo di alimentazione arrecherei danno alla TV?
Grazie a tutti...
Non ho capito perché complicarsi la vita per un apparecchio che consuma in stand-by credo mezzo watt.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Non ho capito perché complicarsi la vita per un apparecchio che consuma in stand-by credo mezzo watt.
Il problema non è il consumo... Il problema è che i televisore non si spegne ad un determinato orario, si spegne solamente dopo 4 ore di "inutilizzo" (assurdo che non sia possibile modificare il tempo di inutilizzo...) oppure impostando ogni sera il timer con conto alla rovescia al max di 90 minuti.
Quindi nella prima opzione 4 ore sono decisamente abbondanti, nella seconda 90 minuti non sono sufficienti alla visione completa di 1 film, quindi dovrei di notte al buio riprogrammare il timer (inoltre questa opzione sarebbe da ripetere ogni sera)
Pertanto mi chiedo per quale motivo non è stato implementato un timer di spegnimento ad orario prefissato come nei Samsung ad esempio... Lo programmo una volta e non lo tocco più, alle 3 dormo sicuramente...
Da qui la mia esigenza di spegnere la Tv in maniera alternativa... la mia domanda a questo punto è: si può danneggiare il pannello con questo tipo di spegnimento forzato?
in alternativa potrei programmare un dispositivo con android per lo spegnimento tramite IR ad un determinato orario... (a questo punto potrei pure programmare una 20ina di minuti di barre di scorrimento...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmato
dubbi leciti....mi linki l'articolo sul CES per favore....sei al limite con un 55'...
l'ho letto su HD blog, ma non ricordo l'articolo :cry:
dubbi leciti riferito a cosa?
-
Non capisco.....perchè dici che non hai lo spegnimento tramite la funzione timer? È la quarta voce del menù
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
Non capisco.....perchè dici che non hai lo spegnimento tramite la funzione timer? È la quarta voce del menù
Si, è un timer con conto alla rovescia che devo impostare ogni sera e comunque per non più di 90 minuti... è un pò scomodo... e quindi non lo utilizzo.
L'alternativa sono le 4 ore dello stand-by automatico, ma non è l'ideale soprattutto considerando il problema della ritenzione d'immagine...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
Non capisco.....perchè dici che non hai lo spegnimento tramite la funzione timer? È la quarta voce del menù
No, lui vorrebbe impostare un orario. dice che si addormenta, ma penso che sia una cosa improvvisa , tipo catalessi , non può impostare il timer quando comincia un po' di sonnolenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
No, lui vorrebbe impostare un orario. dice che si addormenta, ma penso che sia una cosa improvvisa , tipo catalessi , non può impostare il timer quando comincia un po' di sonnolenza.
ESATTO! Non posso decidere quando addormentarmi... Purtroppo posso godermi la tv dalle 23 in poi... e non vorrei stare con il patema d'animo che se mi dimentico di mettere il timer e mi addormento guardando Focus, o mi si attiva il salvaschermo del mede8er, debba piangerne le conseguenze per 2 settimane....
Quindi ripeto la domanda: Uno spegnimento meccanico può arrecare danni al pannello? (come potrebbe accadere ad un videoproiettore)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vincy1015
io tutte le sere prima di spegnere la tv faccio partire le barre di scorrimento per una ventina di minuti.
Alcune volte pero' mi capita che se mentre guardo sky oppure gioco con la ps4 ed entro nel menù della tv per modifcare i settaggi dell'immagine appena esco dal menù le scritte rimangono stampate per qualche minuto sullo schermo per poi andare ..........[CUT]
normalissimo....tra un pò di tempo non accadrà più...