Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aldo133
Dopo giorni di utilizzo mi sono reso conto che dopo circa 50 minuti di visione incomincia ad avere una certa scattosità che persiste per diversi minuti, pensavo fosse un problema del file mkv ma dopo aver provato diversi file 480, 720, 1080 e iso 2d e 3d ho pensato fosse un problema del proiettore, poi invece ho scoperto che se metto in pausa un i..........[CUT]
non ho mai riscontrato problemi di questo tipo, ho il med600, sei stato un pò vago, non hai scritto se hai med600 oppure un modello con hd interno, di conseguenza non hai spiegato dove risiedano il file che legge il Med e se, il problema, si presenta anche leggendo da fonti diverse, ma, visto che ti succede dopo un certo lasso di tempo si potrebbe ipotizzare un problema di surriscaldamento, quindi se hai un modello con hd interno verifica che non sia troppo caldo in alternativa prova a fargli leggere il file da un'altro dispositivo, magari una chiavetta USB.
-
salve a tutti,
volevo sapere com'è la reattivita' di questo player? da quando si premono i tasti sul telecomando o sulle app a quando effettua l'azione richiesta è reattivo o no? paragonato a un popcorn a400?
-
Ok, ho un med 800, problema sia con hd interno sia con hd esterno, ma la cosa veramente triste è che lo stesso file con lo stesso hd collegato alla presa usb del mio home theatre samsung pagato 189 euro fila tutto liscio come l'olio.....
-
Io ho tali problemi di scattosità da quando ho montato il firmware 3.0.2 (mi sembra).
Mi appresto ad aggiornarlo all'ultima release per vedere se si sistema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aldo133
Ok, ho un med 800, problema sia con hd interno sia con hd esterno, ma la cosa veramente triste è che lo stesso file con lo stesso hd collegato alla presa usb del mio home theatre samsung pagato 189 euro fila tutto liscio come l'olio.....
mai avuto problemi di questo tipo, con nessun Firmware, ma il Med 600 che possiedo è passivo, se hai impostato 1080P 23.976hz e autoframerate su ON, verifica che la ventolina del med funzioni correttamente, se ho ben capito te lo fa con tutti i tipi di files e non da subito ma, dopo un pò di tempo, l'ipotesi di surriscaldamento e l'unica che mi viene in mente, prova a fare verifiche in questo senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robweb
mai avuto problemi di questo tipo, con nessun Firmware, ma il Med 600 che possiedo è passivo, se hai impostato 1080P 23.976hz e autoframerate su ON, verifica che la ventolina del med funzioni correttamente, se ho ben capito te lo fa con tutti i tipi di files e non da subito ma, dopo un pò di tempo, l'ipotesi di surriscaldamento e l'unica che mi vie..........[CUT]
Io non penso possa essere un discorso di surriscaldamento perché altrimenti non tornerebbe tutto alla normalità semplicemente mettendo un secondo in pausa.
-
Buonasera a tutti,
possiedo un med600x3d a cui e collegato un hd esterno da 1 tb della trekstor. Da qualche tempo mi sono accorto di un problema fastidioso e vorrei sapere se a qualcun'altro e mai successa la stessa cosa. Dopo aver fatto partire un film senza nessuna spiegazione logica la proiezione viene interrotta, appare lo schermo nero che dura un paio di secondi al massimo e poi la proiezione riprende ovviamente saltando quei momenti in cui ha svalvolato. Se riporto indietro il film e faccio ripetere le scene perse fila tutto liscio come se nulla fosse accaduto. A volte succede una sola volta durante la proiezione del film altre volte di più e in alcuni casi per ora la maggior parte tutto ok. Temo sia un problema del lettore visto che questo inconveniente e del tutto random e non ha nessuna spiegazione logica anche perché mi sembra che non esistano impostazioni che possano generare tale tipo di anomalia.
Spero in qualche consiglio per eliminare l'inconveniente perchè non vorrei entrare nel vortice dell'assistenza.
Saluti a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Robinic
Buonasera a tutti,
possiedo un med600x3d a cui e collegato un hd esterno da 1 tb della trekstor. Da qualche tempo mi sono accorto di un problema fastidioso e vorrei sapere se a qualcun'altro e mai successa la stessa cosa. Dopo aver fatto partire un film senza nessuna spiegazione logica la proiezione viene interrotta, appare lo schermo nero che dura..........[CUT]
quello che si può dire in questi casi, in cui il comportamento è assolutamente anomalo, è semplicemente di eliminare le variabili in modo da focalizzare l'origine del problema, in un caso come il tuo, a naso, direi di eliminare la variabile HD, se il problema, persiste anche leggendo da altra fonte e magari da altra porta USB dovrebbe significare che il problema è generato dal Med, in questo caso credo che l'assistenza sia l'unica strada percorribile, il problema che descrivi, inoltre sembra slegato dalla questione Firmware, per scrupolo puoi provare ad aggiornarlo, o nel caso a tornare a una versione più vecchia, in ogni caso ti consiglio, di fare una prova per volta e poi verificare se è risolutiva o meno, se non lo è, passi alla prova successiva.
-
Ultimamente e' successo 2 o 3 volte ance a me,si blocca la visione e dopo averlo fatto ripartire fila tutto liscio.
Ieri sera mi e' capitato 2 volte con lo stesso film.
-
Ciao a tutti, mi si è rotto l'alimentatore (i 2 spinotti della 220 rientrano quando spingo verso la presa e l'ultima volta mi ha fatto saltare la corrente...), sapete se e dove è possibile trovare il ricambio ? il modello è Honor ads-18c-06-0512GPG 5volt 2,4 ampere.
Ne avevo trovato uno su ebay, è identico come modello ma ha l'attacco diverso e non entra nel med... :(
grazie, ciao
-
Ma che differenze sono tra med600x e med800x?
Il chipset Realtek 1186 cosa ha in meno del Sigma SMP8911?
I sottotitoli si possono alzare/abbassare/cambiare le dimensioni?
Grazie!
-
Il Med 800 ha anche uno slot per inserimento HD Interno.
-
Se voglio riprodure file musicali dal tablet/smartphone devo prendere per forza la variante wi-fi o funziona anche collegato lan?
-
@walburg
Se in casa hai un rete wifi funziona .... smartphone-(wifi)-router-(lan)-med
-
Quindi devo prendere la versione wifi giusto?