Me ne sono accorto pure io. E' lo stesso rumore che fa quando sta per accendersi...non gli ho dato tanto peso dato che non siamo i primi che avvertiamo questa cosaCitazione:
Originariamente scritto da Apostolakis
Visualizzazione Stampabile
Me ne sono accorto pure io. E' lo stesso rumore che fa quando sta per accendersi...non gli ho dato tanto peso dato che non siamo i primi che avvertiamo questa cosaCitazione:
Originariamente scritto da Apostolakis
Questo è un punto che ancora non ho chiarissimo...Citazione:
Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
Per dei file mkv a 720p cosa è meglio fare? Imposto dal lettore 720p e allora la tv upscalerà fino 768 o imposto dal lettore 1080p? In quest'ultimo caso però sarà il lettore a upscalarà il video fino a 1080 e poi la tv a downscalare a 768, giusto? Qual'è meglio?
Altra cosa, ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?
In questi casi non esiste la soluzione preconfezionata, da applicare a seconda dei casi.Citazione:
Originariamente scritto da lucuzzu
La risposta se la deve dare il singolo utente, facendo la prova con il proprio lettore e con il proprio TV.
Il risultato è dato dal comportamento delle due elettroniche che sono chiamate a fare il down o upscaling.
Facendo la prova si vede quale delle 2 lo fa meglio e si sceglie di conseguenza.
Ciao
Per Logica dovrebbe essere meglio upscalare da 720 a 768 in quanto sono poche linee in piu da aggiungere, ma non è sempre cosi dipende sempre dall'elettronica che si possiede , nel senso che ci sono processori che possono fare bene upscaling e male il downscaling e viceversa, come ci sono altri che fanno bene entrambi.
come diceva una famosa canzone depende tuto depende.... basta fare delle prove come qualcuno ha suggerito con il proprio lettore e il proprio tv
Ok, grazie ragazzi!
Per questa domanda:
Citazione:
Altra cosa, ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?
A impostare lo puoi fare, poi il risultato che avrai è un altra cosa. Guarda che nn c'è bisogno di spendere un parimonio per comprare un buon cavo hdmi ( diciamo dai 30 ai 50 euro ) , poi se si cerca la perferzione assoluta puoi anche spendere 1000 euro per 1 metro,ma questo penso capiterà a pochi.
Grazie per la rassicurazione! :)Citazione:
Originariamente scritto da lucuzzu
Come ha detto nordata, prova con le due impostazioni. A rigor di logica lo scaler della scheda video di un pc è decisamente migliore delle elettroniche di una tv (non sempre ma nella maggior parte dei casi). Tuttavia a dirla tutta dubito che noterai sostanziali differenze (forse solo su un 50" ma non ne sono sicuro).Citazione:
Originariamente scritto da lucuzzu
Certo, potresti avere un degrado dell'immagine (minimo) solo se usassi contemporaneamente video 1080p 60Hz, audio HD ed altri pacchetti di servizio.Citazione:
...ho un cavo hdmi da 15 euri, i 1080p li posso impostar senza problemi?
Ma il 37x10 monta delle ventole di raffreddamento o è tutto passivo come spero?
Oggi ero in giro per supermarket per decidermi a comprare sto benedetto TV, ho notato che appoggiando una mano sul lato superiore, il 37x10 era sempre il più caldo e non di poco, rispetto agli altri Panasonic presenti, qualcuno ha misurato l'effettivo assorbimento di corrente?
Ciao.
Da oggi pomeriggio sono anch' io possessore del Panasonic Tx37x10, sono molto contento del primo avvio, sinceramente , lo stò provando con fonti Sd e devo dire che si vede molto bene.Secondo me meglio di molti Lcd di fascia media . Unica cosa ( sono nuovo della tecnologia Plasma, vengo dal Crt ovviamente), dopo aver letto tutte le pagine di questo Topic, vorrei dei consigli, sul famoso Rodaggio, nel senso dite che possa permettermi di provarlo con l' Xbox già subito oppure è un azzardo????
L'unica cosa da quel che ho capito è quella di tenere la luminosità al di sotto del 50% e di evitare bande nere fisse durante la visione (quindi cercare di avere sempre un'immagine a tutto schermo). Manca qualcosina che adesso non mi sovviene. Il rodaggio viene fatto durare da 50 a 200 ore a seconda dei gusti :)Citazione:
Originariamente scritto da GINORAPTOR
Dissipazione passiva...Citazione:
Originariamente scritto da sid-b
Sono possessore del TX-PF37X10 da pochissimi giorni, che dire... questa TV è uno spettacolo!
Il digitale terrestre si vede molto bene, sia i canali normali che gli HD... per i DVD utilizzo l'Oppo DV-983H impostato a 1080p, quando vedo i film, la qualità è talmente alta che sembra di essere passato ai blu-ray! :eek:
Sono molto soddisfatto, anche per il prezzo (530€ spedizione compresa)... ordinato il 19, il 24 mattina era già a casa... :)
Io ho un 42 e mi trovo benissimo e a una distanza di 2,50 - 3 metri circa mi trovo bene, in dtt con una buona atenna i canali si vedono bene
non credo ai miracoli dell'upscaling (se non per effetto placebo).oltretutto il tuo upscaling... dove non capisco perchè imposti a 1080 quando impostando a 720 risparmieresti al tv una ulteriore operazione di downscaling(e considerato il pessimo deinterlacer di questo tv sarebbe il caso).e lasciamo stare i paragoni con i blu-ray....perchè non esistono proprio.prova a fare con altro lettore collegato uno switch in contemporanea (da una parte il film in BD e dall'altra il dvd)e vedrai come i dvd sembrano blu-ray....col cavolo:DCitazione:
Originariamente scritto da The Saint
Ho provato e tra 1080 e 720 ho preferito il primo, pare rendere meglio... prove oggettive di visione ovviamente, non teoria sulla carta.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Per i bluray è ovvio che sono meglio, ma su una TV da 37 e paragonati cmq alla qualità che riesce a tirar fuori l'Oppo, ti assicuro che la differenza è minima e cmq a mio avviso non così migliore da giustificare la spesa di TV fullHD e supporti... provare per credere. :)