• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Spider Man - La trilogia

Perché poi non dire niente editando le steelbook senza fare presente che si tratta del nuovo master 4K. Misteri su misteri. Io proprio le loro strategie di marketing faccio fatica a comprenderle. [CUT]
Non è la prima volta che succede in generale. Forse non ritengono importante per il nostro mercato far presente la cosa.
 
Dato che il thread ha già una quindicina di pagine al momento vi faccio un breve riassunto di quelle che secondo me sono i margini di miglioramento delle versioni mastered 4K dei primi due film.

Spider-Man 2:
- immagine naturale, asciutta ed analogica, (mentre nella vecchia release appariva leggermente “gonfiata”, con dettagli ben visibili ma più grossolani, che ad un confronto diretto fanno apparire la vecchia leggermente artificiosa in alcuni frangenti).
- Colorimetria consona ad un film con post-produzione Digital Intermediate, che lo rende più simile al terzo, con recupero delle tinte ciano-blu al posto del viola e scomparsa della dominante violastra generale, sostituita da tinte più dorate. Leggero aumento della luminosità.
- Scomparso un lieve effetto moirè che si notava ad inizio film.
- Grana fine e perfettamente gestita.
- Consigliato soprattutto a chi fa grandi schermi con proiettore, ma la colorimetria e il miglior bilanciamento generale dovrebbero essere visibili anche su display di medie dimensioni.

Spider-Man:
- Immagine naturale, asciutta ed analogica. (La vecchia release era abbastanza naturale e non denotava uso particolare di enanchement, ma l’utilizzo di un positivo passato a soli 2K ha leggermente limitato il dettaglio).
- Colorimetria invariata rispetto alla prima realise. Nostante ciò in molte sequenze i colori sono un po’ più vibranti.
- Grana mediamente fine e perfettamente gestita.
- Aumento generale della nitidezza che rende l’immagine più tridimensionale sui primi piani e netto aumento della definizione nei campi medio-lunghi (scene di massa).
- Consigliato soprattutto a chi fa grandi schermi con proiettore, ma la migliore definizione dovrebbe essere visibile anche su display di medie dimensioni. Meno sicuro si notino miglioramenti sul croma.
 
Ho preso Spiderman 2 di Raimi in BD4K, l'unico dei tre che mi interessa in questo formato. La resa del colore (solo quella) torna un poco più simile alla prima edizione BD, ma potrebbe dipendere dalla conversione della gamma dinamica.
A titolo informativo: nella confezione combo, il BD full-HD è quello col vecchio master. Quindi penso che anche per gli altri due la cosa sia analoga.
Qualche utente diceva che da noi poi in qualche confezione erano uscite anche le mastered 4K di questi film. Qualcuno ne sa qualcosa? Solito trattamento Universal per noi, visto che è lei a distribuire Sony adesso?
 
Ultima modifica:
Le steelbook contengono i film mastered in 4k per i primi 2 il terzo e' lo stesso disco.
Ok. Grazie dell'informazione :).

non creedo sia Universal a decidere cosa inserire nelle confezioni, sono solo distributori di ciò che gli dà Sony :fagiano:
Si, indubbiamente sarebbe corretto, ma francamente vista l'nformazione di cui sopra, un riciclo di vecchi dischi quando ne esistono di rimasterizzati non me lo aspettavo. Non da Sony almeno.
 
Ultima modifica:
Parli di chi inserisce il DD5.1 nei BDUHD, quando sui BD usa il DTS HD MA, di che ti stupisci?
O, tanto per restare in tema sul film, di chi ha rieditato i film della trilogia con audio DD5.1, quando nelle vecchie edizioni c'era audio lossless
 
Si, sull'audio stendiamo un pietoso velo purtroppo. Però è un caso diverso. Ha una sua logica nei BD4K, dato che non sono localizzati. Ma se esiste già un disco nuovo, perché metterci il vecchio? Forse di mastered 4K per il nostro mercato ne hanno stampati pochissimi e devono finire di riciclare i vecchi.
 
Ultima modifica:
Tutte e nessuna. Forse nemmeno il buon Sam saprebbe dirlo. Teoricamente quella UHD4K essendo DCI dovrebbe essere quella corretta, ma c'è sempre il discorso correzione colore. A gusto personale, a me dispiace che la UHD4K abbia perso in alcune scene quell'aura dorata, come nella scena con le auto dall'alto (frame 5), dove i blu delle scritte delle auto della Polizia tendono leggermente al blu di prussia nella mastered 4K, mentre nella UHD4K tendono al viola. In altre scene preferisco la UHD4K, come per esempio il frame 7 dove si vedono Peter e Zia May. Per il dettaglio ovviamente la UHD4K è superiore a tutte e due: basa vedere sempre nel frame numero 7 come è risolto il ricamo della tovaglia. Non che sia una cosa fondamentale, ma visto che si parla di qualità tecnica....
 
Ultima modifica:
ne hanno messo già qualcuno... sono affidabili anche se secondo me la conversione HDR>SDR non è perfetta, sono molto sparati ed il risultato è che i bianchi sono spesso molto clippati, ma ripeto che è senz'altro un problema della conversione
 
Più o meno quanto gli altri credo. Comunque seriamente, bisogna vedere a quanti nits fanno la conversione e comunque bisogna tenere presente che gli screenshot dei BD UHD 4K non saranno mai affidabili al 100% proprio per l'HDR.

oops....ci siamo sovrapposti con barret :)
 
Top