Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Quindi hai preso il CT 5000, oltre all'Humax, "solo" per la funzione PVR?
Quest'ultima funzia a dovere, time shift e programmazioni, tutto ok come un pvr con HD integrato?
Ovviamente non solo per la funzione PVR ma per la completezza del decoder.
Time shift,programmazione e registrazioni Ok.Leggi qualche post indietro in questa sezione e troverai il risultato di alcune prove.Ciao
-
Io ho un tv fullHD (sonyW2000 40"), non un vpr.
Beh,allora se il Clark5000 legge scheda sky e fa upscalign almeno a 720p anche dei canali SD, allora può aver senso comprarlo (ma la cifra è alta parecchio:( non so se me la sento di spendere quei soldi ora...)
-
la scelta puo' essere tra il CT cosi' com'e' e lo humax con cam diablo..alla fine siamo li' come costi.
il CT l'ho visto a 265€,lo humax a 219+79 di cam ...sicuramente lo humax superiore come immagine, ma con 33€ di diff(questi sono i costi piu' bassi trovati in rete).
certo che se non vuoi subito sky allora e' meglio humax, pero' se vuoi godere un po' di HD non sky, allora CT ti costa meno,con una differenza di qualita' visiva esistente.
senno' il CT 2100 ti costa ancora meno, buona qualita' video nessuna codifica quindi solo canali sd(pero' non credo faccia l'upscaling a 720, ma bisogna chiedere ai possessori che ci sono in questo thread).
ricordati pero' che con il sat hai un problema non indifferente...che tutti gli eventi rai o mediaset come film,partite e corse vengono criptati per motivi di diritti tv.:cry:
-
CT 5000 a 265,00 euro iva compresa?
link se si può....
-
Scusate ma non ho capito una cosa, e' stato detto che il CT5000 non ha problemi e legge bene le card Sky, ma non e' stato definito se si intende le vecchie , le nuove o entrambi.
In pratica per i nuovi abbonati Sky che si vedranno recapitare una card con protezione NDS3, potranno usarla senza problemi nel CT5000 o come succede in altri decoder, fa fondere il chipset o altro ??
Grazie per la precisazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shaolin74
.................................................. .............
In pratica per i nuovi abbonati Sky che si vedranno recapitare una card con protezione NDS3, potranno usarla senza problemi nel CT5000 o come succede in altri decoder, fa fondere il chip...................
Io sono un vecchio abbonato quindi non so che dire! Ma non avevo ancora letto da nessuna parte che le nuove card provochino addirittura la bruciatura di chip o quant'altro.Dove hai reperito questa notizia?Ciao
-
Che faccia fondere il chip, non so chi l'abbia tirata fuori, ma è una balla pazzesca.
Semplicemnte non andrebbe, punto. Più avanti, chissà...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
io aspettero' la versione definitiva come immagine.
Peccato solo che al momento non siano disponibili masterizz. BD o HDDVD, senno' sarebbe davvero una pacchia, vedi,registri,masterizzi e rivedi quando vuoi.
perche' adesso o hai un HTPC tosto con anche le ultime versioni codec per rivedere le reg. su VPR o TV oppure la registraz.te la tieni archiviata per tempi migliori.:cry:
Purtroppo il problema non è che al momento non esistono i masterizzatori BD o HD-DVD. (io ho il LG GWB-H10N), il problema è che le registrazioni HD del ct 5000 sono incompatibili con qualunque software al momento in circolazione, quindi portarle sul computer non consente di farci un bel niente. Nemmeno si possono rivedere.
Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse, ma purtroppo dubito che succederà.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Che faccia fondere il chip, non so chi l'abbia tirata fuori, ma è una balla pazzesca.
Semplicemnte non andrebbe, punto. Più avanti, chissà...
Qualche rivenditore Sky?
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
......... il problema è che le registrazioni HD del ct 5000 sono incompatibili con qualunque software al momento in circolazione, quindi portarle sul computer non consente di farci un bel niente. Nemmeno si possono rivedere.
Vorrei tanto che qualcuno mi smentisse, ma purtroppo dubito che succederà.
Non è cosi. Con Mpeg streamclip si possono rivedere, il problema è avere una scheda grafica e un processore in grado di darti una visione fluida. Io per esempio con il portatile asus g1 riesco appena ad aprire il file, vedere un paio di secondi e poi si inchioda. bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da texgigante
Non è cosi. Con Mpeg streamclip si possono rivedere, il problema è avere una scheda grafica e un processore in grado di darti una visione fluida. Io per esempio con il portatile asus g1 riesco appena ad aprire il file, vedere un paio di secondi e poi si inchioda. bye
Guarda che squared5 (autore di mpeg stremclip) ha dichiarato, appena qualche giorno fa, che viste le numerose richieste in tal senso, cercherà di fare qualcosa in una prossima versione. Per il momento non funziona!
questa è la dichiarazione ufficiale di squared5:
http://www.satnews.tv.it/vbforum/sho...&postcount=166
Per quanto riguarda la potenza del PC, confermo che ci vuole potenza, ma ti informo che con il mio PC i files HD catturati con una SKYSTAR HD, li apro perfettamente senza alcun problema di fluidità con powerdvd. Ergo, non é un problema di potenza ma di compatibilità.
Comunque ho un amd 4200 dual core + ati x1800.
ciao
-
E io che pensavo di avere un PC catorcio! :D
-
Ognnuno è libero di ritenere catorcio quel che gli pare, l'importante è che abbia ben chiaro il reale motivo per cui non riuscirà mai ad aprire un file HD registrato con ct5000.
-
Ognnuno è libero di ritenere catorcio quel che gli pare, l'importante è che abbia ben chiaro il reale motivo per cui non riuscirà mai ad aprire un file HD registrato con ct5000. :p
ooops... Scusate il doppio invio, avevo dimenticato la faccina