Visualizzazione Stampabile
-
Di certo lo scaler del Denon 1930 è migliore di quello di praticamente tutti i televisori al plasma là fuori... ;)
Che poi ci siano anche prodotti migliori del Denon è tutto un altro discorso, ma già il 2930 costa 800 euro!! E francamente per quanto ci tengo alla mia collezione di DVD SD, non pago quella cifra per un lettore in upscale. :)
Il 1930 fa un egregio lavoro, ha preso un sacco di punti in ogni recensione che ho visto e ha un ottimo parco connessioni e qualità audio. Quindi se si vuole avere un buon risultato ad un prezzo decente è un'ottima scelta.
cheers
-
neodego fai attenzione alla regola sulla quotatura, grazie.
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
dopo attese e pensieri: è ARRIVATO!
aperta la scatola prima impressione: come è leggero?
ancora nessnu collegamento fatto (non ho i cavi....) consigli su come collegarlo ad un epson tw700?
pensavo: uscita hadmi settata a 720p e vpr su trought...
ho detto una castroneria?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZenoAV
dopo attese e pensieri: è ARRIVATO!
....
pensavo: uscita hadmi settata a 720p e vpr su trought...
Anche a me è appena arrivato:D , nel mio caso, collegato ad un Sharp XV-Z2000, trovo che si veda meglio a 1080i, ma effettuero ulteriori prove nei prossimi giorni.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da neodago
A questo punto non so se indirizzarmi sul 1930 oppure ripiegare sull'oppo che ad un prezzo minore abbina caratteristiche HW simili (anche se la qualità costruttiva è inferiore).
Se lo trovi prenditi un denon 1920, sicuramente lo paghi molto meno e se la tua tv è hd ready nonc'è differenza
-
Ok, lettore arrivato e testato un pochino.
Che dire... funziona molto bene, immagini ottime via HDMI, suono ok (l'ho attaccato ad un 5+1 esterno).
Qualità costruttiva: buona... è leggero al tocco, ma con le dimensioni da lettore vecchio stile e le nuove elettroniche ovviamente risulta un po' vuoto... ma è cmnq ben costruito e solido. Buono il display e i tasti per le varie funzioni.
Il telecomando fa schifo!! No davvero, per un lettore con quel costo il telecomando è indecente!! Inoltre potevano assolutamente mettere il tasto per ciclare le risoluzioni sul telecomando, accidenti!
Un ultimo appunto sulla qualità... i menù... decisamente limitati e fatti male. Anche qui si vede una mancanza di cura, strano in un prodotto giapponese. Per non parlare della visualizzazione dei titoli Divx con solo 25 caratteri... che cavolo!! Il mio lettore da 50 euro fa meglio di così!!
Qualità video: ok, non si scappa... decisamente ottima... si vede la differenza con il mio vecchio lettore persino senza upscale... settandolo a 1080i o p le cose diventano favolose.. ottimi colori, non ho notato gravi effetti di macroblocking e non ho problemi di definizione.
Però ogni tanto devo ciclare le risoluzioni perchè mi blocca il televisore in un formato specifico e non riesco più ad adattarlo in caso di ddeformazione... questo è strano... fastidioso, ma vabbeh...
Qualità audio: nessun sync furi posto, audio buono per quanto posso capire, anche se essendo accoppiato ad un 5.1 esterno chi lo sa... :) una particolarità... è lento nel cambio audio nei divx
Giudizio finale: un ottimo prodotto, fa egregiamente tutto quello che promette, ma manca di rifinitura in piccoli dettagli.
Cheers
-
1930 e dvd-r dvd+r
Ciao a tutti,
ho letto tutti i vostri post precedenti.
Sono rimasto meravigliato dal fatto che alcuni hanno problemi con i dvd-r
mentre con i dvd+r è tutto OK...
Ho acquistato il 1930 questo dicembre e da semplice appassionato ho fatto alcune prove.
Primo:
ho prodotto alcuni dvd amatoriali con studio10 acquisendo il filmato da telecamera e masterizzandoli con nero su dvd-r della TDK,Verbatim, Sony e su di una marca pippo acquistati alla coop.
Nessun problema.
Ho anche copiato un dvd video (non denunciatemi) e riprodotto perfettamente sul 1930.
Stesso discorso per i DVD-RW.
Niente da fare per i dvd+r, inserisco il disco e dopo qualche secondo mi appare la scritta supporto non compatibile.
Ho provato con altre marche e con dvd+rw ma niente da fare (avrò un altro lettore? Eppure c'è la scritta Denon 1930...)
Secondo:
Sulle specifiche è indicata la possibilità di riprodurre brani MP3 e visualizzare immagini jpeg,
bene questo è possibile solo se questi tipi di file sono masterizzatti su supporto cd, non è possibile riprodurre un mp3 od un file jpeg se masterizzato su di un supporto DVD...
Qualcuno conferma?
-
Ho giusto un DVD con una selezione di tracce MP3 che uso di solito quando faccio le pulizie di casa... :) Stasera appena arrivo a casa faccio una prova.
Per i dvd-r nessun problema nemmeno sul mio, per i +R non saprei.. ho solo un paio di dual Layer di dati, quindi anche se non li legge non vuol dire molto... farò delle prove...
Cheers
-
ciao a tutti, vorrei sapere se il denon 1930 legge i dvd double layer.
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicoca
ciao a tutti, vorrei sapere se il denon 1930 legge i dvd double layer.
grazie
Ciao, i verbatim +r double layer si. testati personalmente.
Mimmo
-
sincronia audio
ho il 1930 installato sull'ampli onkyo 674. L'audio dei video concerti è leggermente sfalsato come sicronia audio rispetto al video. Non so DOVE cercare il menu che regola questo settaggio.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
ho il 1930 installato sull'ampli onkyo 674. L'audio dei video concerti è leggermente sfalsato come sicronia audio rispetto al video. Non so DOVE cercare il menu che regola questo settaggio.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
Ciao anch'io ho il 1930 collegato all'onkyo 604 e non ho riscontrato il tuo problema. Comunque puoi regolare la sincronizzazione tra audio e video dall'ampli. C'è scritto tutto sul manuale (verso la fine dello stesso) ma se non ricordo male dovresti tenere premuto sul telecomando dell'onkyo per più di 4 secondi il tasto input source (DVD ad esempio) e con i tasti < > regolare il ritardo in ms. Spero di esserti stato utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Bisognerebbe renderlo region free. Cerca se esiste un aggiornamento firmware per tale operazione.
Ho trovato il firmware necessario per rendere il Denon 1930 region free!
Provato sul mio lettore, funziona alla perfezione. :cool:
Volete che vi indichi il procedimento e posti i file necessari? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frollito
Volete che vi indichi il procedimento e posti i file necessari? :D
Questo procedimento invalida la garanzia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maddoc
Questo procedimento invalida la garanzia?
Beh, credo proprio di si... si potrebbe ovviare rimettendo il firmware originale (che purtroppo non so dove pescare), ma se uno deve portare il lettore in assistenza dubito che riesca a flashare il vecchio firmware...