Visualizzazione Stampabile
-
Non capisco il perchè di togliere l'alimentazione visto che poi durante lo standby ogni 4 ore di visualizzazione il tv fa i suoi cicli di pulizia oled sullo schermo...così togli una funzione importante inserita sui tv oled per garantire la pulizia del pannello...usare il telecomando e mettere il tv in standby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Non capisco il perchè di togliere l'alimentazione visto che poi durante lo standby ogni 4 ore di visualizzazione il tv fa i suoi cicli di pulizia oled sullo schermo...così togli una funzione importante inserita sui tv oled per garantire la pulizia del pannello...usare il telecomando e mettere il tv in standby?
diciamo che di questa funzione di pulizia non ne ero al corrente. spegnevo la tv mettendola in standby. dopodichè toglievo la corrente alla ciabatta, in quanto durante la mia assenza causa lavoro volevo evitare eventuali spiacenti inconvenievoli.
è un'operazione che ho sempre fatto anche sul plasma samsung (li i cicli di pulizia li facevo io manualmente)....ma da li a non accendersi più....
-
Perdonami Giorgio,ma wuindi la tv deve essere sempre sotto corrente?Spiega un po’ meglio come e’ disciplinata la puluzia del pannello su questi Lg
-
ogni 4 ore fa un ciclo di pulizia automatico... inizia pochi minuti dopo lo spegnimento, dura pochi minuti
ogni 100 ore fa un ciclo di pulizia profonda... inizia pochi minuti dopo lo spegnimento, dura (mi pare) un'ora (almeno nel b6)
-
però la pulizia (o la mancata pulizia) del pannello non c'entra niente con il fatto che ora non si accende più. è un problema hardware, senti lg che dovrebbe intervenire velocemente sostituendo il prodotto difettoso
-
Salve a tutti , ho comprato da 2 giorni 65b7v , nulla da dire su Netflix , ma Sky e digitate terrestre nn mi fanno impazzire anzi ...c’è qualche impostazione video per ovviare a questo inconveniente ? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucastar
Salve a tutti , ho comprato da 2 giorni 65b7v , nulla da dire su Netflix , ma Sky e digitate terrestre nn mi fanno impazzire anzi ...c’è qualche impostazione video per ovviare a questo inconveniente ? Grazie in anticipo
Che problemi ti danno piu' nello specifico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklord77
allora, dopo aver sostituito la tv la prima volta e aver appurato il problema di arc con il pioneer av.....ora mi trovo con un altro problema ben piu serio.
ho sempre avuto la tv collegata ad un presa telecomandata collegata ad un ups, in modo che cliccando sul telecomandino tolgo completamente l'alimentazione. quando dò alimentazione sento un cli..........[CUT]
Azzzzzzzzzzzzzzzz Mi spiace molto dark!!!!
Tienici aggiornati, ritieniti, tra le altre cose, anche il "Beta Tester" del post vendita e del servizio di garanzia!!
-
Definizioni immagini mediocri su Sky e sul digitale terrestre ancora peggio . Provengo da un Samsung led hd da 55 pollici di 4 anni fa serie 7 , con il quale avevo una resa buona su terrestre , più che buona Sky e Netflix ... 😬
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lognomo
Che problemi ti danno piu' nello specifico?
Definizioni immagini mediocri su Sky e sul digitale terrestre ancora peggio . Provengo da un Samsung led hd da 55 pollici di 4 anni fa serie 7 , con il quale avevo una resa buona su terrestre , più che buona Sky e Netflix ... 😬
-
su sky non posso dire nulla (non ce l'ho...) ma sul DTT penso che questo TV tende a restituire ciò che gli dai.
il che non è necessariamente un difetto. molti canali HD si vedono benino e talvolta anche gli SD. certo è che se la sorgente è scadente la vedi male.
un po' di filtro anti rumore si puo' dare, così come un po' di true-motion, ma poi bisogna switchare modo a seconda di cosa si guarda :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucastar
Definizioni immagini mediocri su Sky e sul digitale terrestre ancora peggio . Provengo da un Samsung led hd da 55 pollici di 4 anni fa serie 7 , con il quale avevo una resa buona su terrestre , più che buona Sky e Netflix ...
Mah, non saprei che dirti, io vengo da un Samsung dello scorso anno e prima di quello plasma Panasonic.. non guardo segnali SD (il minimo è sky hd) e onestamente vedo un abisso a vantaggio dell'LG, almeno su questo segnale. Non parliamo neanche dal 1080p in su, dove non c'è proprio confronto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d43m0n
Azzzzzzzzzzzzzzzz Mi spiace molto dark!!!!
Tienici aggiornati, ritieniti, tra le altre cose, anche il "Beta Tester" del post vendita e del servizio di garanzia!!
allora contattando il venditore essendo trascorsi più di 15 giorni, dovrei spedirla a mie spese, loro provvedono a spedirla a LG per la riparazione.
ho contattato direttamente LG, il quale mi ha aperto una pratica di assistenza, lg assicura che sarei stato contattato entro le 48 ore.
alla fine ho chiamato direttamente il centro di assistenza. il tipo dell'assistenza dice che in base al mio problema segnalato potrebbe essere scheda alimentazione, scheda madre o addirittura il pannello e poichè sono componenti costosi non fa questo tipo di riparazioni a domicilio, ritira la tv e la porta in laboratorio. ho chiesto se venivano in due in quanto a casa i genitori anziani non potrebbero essere di aiuto nel maneggiare pesi lungo la scala. no, solo un tecnico. purtroppo ho un vano scala un po stretto e ripido. il tipo accennava al fatto che essendo un 55" se la portava giu lui da solo. mi vengono i brividi al solo pensiero. ho detto che avrei fatto in maniera di reimballarla e fargliela trovare al piano terra. .......deluso
-
lg ti ha risposto subito e vi siete già accordati per la presa in carico, vedrai che in una settimana ce l'hai di nuovo a casa a posto
-
A fine di settembre, ho acquistato il nuovissimo OLED 55B7V. Dopo averlo configurato e messo in funzione, ho visto che vi era il banner relativo ai 3 mesi di abbonamento Netflix gratuito. Prima di aderire all'offerta, ed essendo io già cliente Netflix Premium, ho scaricato le condizioni dal sito scoprendo, con molto piacere, che l'iniziativa era valida anche per i già abbonati Netflix Premium e che, per aderirci, sarebbe stato sufficiente cliccare sul banner ed autenticarsi.
Detto ciò, ho eseguito le operazioni descritte nelle condizioni della promo, convinto che il mese di Ottobre Netflix non avrebbe prelevato denaro dalla mia carta di credito..... Purtroppo così non è stato: il 21 Ottobre Netflix ha trattenuto la somma di € 11,99.
Ho contattato via mail LG che mi ha descritto la procedura (che non ho potuto ripetere perchè il banner è scomparso) e, in caso di ulteriori difficoltà, mi ha consigliato di contattare Netflix. Nella serata di ieri ho contattato Netflix che mi informa che sull'account premium non vi è alcuna promozione in corso. Questa mattina ho ricontattato LG (stavolta via telefono, sostenendo ulteriori spese previste dalla numerazione 199*) che mi ha suggerito di mettermi in contatto con l'azienda LG Promozioni.
Sono stanco di essere sballottolato da un'azienda all'altra e sono molto dispiaciuto per la cattiva idea che mi sto facendo di un'azienda che ritenevo molto prestigiosa (e non solo per quanto sto descrivendo in questo post). Ho acquistato un TV di 2.000€ anche per le offerte promozionali che accompagnavano l'acquisto (Netflix x 3 mesi gratis e LG Q6)!!