• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Egreat A10/A5 (Hi3798CV200) 4k UHD Media Player

la risposta è sempre la stessa: il dune come qualità è imbattibile, davvero imbarazzante.
Stabile (linux) e non giocattolo come tutti questi nuovi android box.
D'altronde però è rimasto indietro e non supporta i 4K60Hz HDR ed il telecomando non è retroilluminato (per 300 euro me lo aspetterei). Per cui se non c'è l'esigenza dei 4K HDR direi che è ancora imbattibile....
 
ho sia il l'egreat A5 che lo Zidoo X10 e sono entrambe ottime macchine come qualità video.
Dirti se superiore all'Oppo non saprei, ho avuto il 103D ma non ho preso il 203 per cui a memoria con il 103D direi che è piuttosto vicino ma non saprei se superiore.
 
Ragazzi ho cambiato il modem, per cui devo ricollegare il wifi aggiornando la rete. Tuttavia non riesco ad inserire la password. Seleziono la Rete, quindi premo ok, di nuovo ok per il campo password e mi appare la tastiera, non riesco ad andare sulla tastiera per selezionare le lettere ed inserire la pw. Firmware 1.2.3.0

Avete suggerimenti ?


Edit: ho Fatto un reset di fabbrica ed è tornato tutto ok.
 
Ultima modifica:
É stato aggiornato ad un android piu recente?nella prima versione leggevo compatibilità con dolby vision ho letto male?
 
Ciao ragazzi,
rilasciato il nuovo firmware stabile 1.2.5.6
http://en.egreatworld.com/comunity/...170930_v1-2-5-6-rar-2017-09-30-v1-2-5-6.2239/


Note: Egreat A10 EN firmware includes "Release" version and "Beta" version,
"Release" version firmware that you can download it click here
"Beta" version firmware is only for some enthusiasts who like to test some new problems and solved problems in advanced.

A10BD_EN_Firmware_20170930_v1.2.5.6.rar

I. info
A10BD_EN_Firmware_20170930_v1.2.5.6.rar
MD5: DD16819C11E008A321D1EB0207A0EFA3
DownloadLink:
http://data.egreatworld.com/A10BD_EN_Firmware_20170930_v1.2.5.6.rar

II.Firmware upgrade instruction

This version firmware has three ways to update, user data won’t be wiped.

1. OTA Update Setting--About--OTA Update
2. USB Update, please click here.
3. Forced refresh/recovery system, please click here.

III.Changelog
Player: Added pause playback when new switching resolution
Player: Added support for SGNB production group DIY Mandarin TrueHD track
Player: Added support for non-standard TrueHD tracks
Player: Optimize the option can be picked up when the pause
Player: Optimize the operation and prompts when the breakpoint is on
Player: Fix 4K UHD original disk built-in ATMOS track source code Play Caton's problem
Player: Fix Blu-ray zone code setting invalid problem
User interface: the new local storage device to display the volume name of the function
Settings: Added 'Pause the playback when switching the refresh rate' switch to the 'Play' menu
Settings: Added 'True-HD Compatibility Mode' switch to the 'sound' menu
Poster Wall: Fix single file video date sorting chaos problem
Poster Wall: Optimize the loading speed
System: Repair some models can not normally shut down the remote control of the problem
System: Repair some models in the course of the use may be no reason to shut down the problem
 
Una domanda rivolta ai possessori di questo media player che, almeno sulla carta e dalle recensioni lette, sembra essere un ottimo prodotto.
E’ presente una funzionalità di Chromecast integrata?
Mi spiego meglio: la Shield viene vista dai miei device mobili come un Chromecast e tutti i miei device mobile la vedono in automatico come dispositivo verso cui fare streaming, anche senza accedendere la TV. Comodissimo, ad esempio, per Spotify.
Anche su A5 si può fare?
 
No, solo i box android TV certificati hanno il Google Cast , è una servizio di sistema che non si può aggiungere con un app.
Alcuni box hanno prestale app che fanno il mirecast che fà solo il mirror dello schermo da smatphone a TV.
 
Ciao a tutti.

Scusate le domande, ma cercando in rete ho avuto risultati diversi.
Dovrei prendere un lettore multimediale in sostituzione di Iconbit 10003D che leggesse anche i 4K UHD sia in mkv che in iso.
Prima domanda: sia Egreat A5 che Egreat A10, li leggono i blu ras in HDR 10 e DolbiVision?
Seconda domanda: leggono direttamente da file in HFS/HFS+ o solo FAT32/NTFS?

Grazie a quanti mi potranno rispondere.

pvc
 
Seconda domanda: leggono direttamente da file in HFS/HFS+..........[CUT]

nessun player che ho provato legge i dischi MAC, al limite puoi usare ExFat che è supportata da qualsiasi sistema windows/mac/linux/android ecc...

per il resto è già stato risposto tante volte, non mi sembra che 16 pagine sono tante da leggere
 
Ciao ovimax.

Probabilmente mi sarà sfuggito, chiedo venia. Rileggerò con più attenzione.
Per quanto riguarda gli hard disk formattati in HFS/HFS+, io ho un Iconbit che legge anche quelli.Lo chiedevo per questo, in modo da non dover ripassare tutto in hd formattati in NTFS.

Grazie comunque.

pvc
 
Salve a tutti, e complimenti per la discussione su questi 2 gioiellini...io sarei interessato all'Egreat A5 in quanto non mi interessa il disco sata interno, e l'A5 si trova a 160 euro circa su amazon.it. Pero' leggevo l'unico untente Italiano che l'ha comprato là, che si lamentava del fatto che, vedendo files in 4K, non si potessero togliere le fastidiose bande nere sul diplay del tv. E' stato risolto questo problema con l'ultimo firmware o no? E infine, dato che legge anche i menù full , completi dei BD , cosa che fa solo ed esclusivamente questo media player (!), me ne consigliate l'acquisto se paragonato all'Himedia Q5 pro????
 
in realtà i menù full dei BD li leggono anche lo zidoo X9/10 ed il dune hd solo 4k ;)

Ciao e grazie per la risposta, ma io cerco anche un media player che sia in grado di leggere i BD 3D 1:1 e gli MKV 3D, e l'Egregat lo fa. Inoltre lo Zido lo avevo scartato, perchè le opinioni sono maggiormente negative. E il Dune costa il doppio dell'Egreat.
 
Ultima modifica:
no infatti come qualità prezzo A5 è imbattibile. L'ho avuto 3 mesi e nonostante le soddisfazioni elevate l'ho appena venduto solo per la questione telecomando. Non condivido invece le opinioni sull'X10 di qualità assoluta a mio avviso, potente, fluido, ottimo SoC e telecomando retroillulminato che nessuno offre più
 
no infatti come qualità prezzo A5 è imbattibile. L'ho avuto 3 mesi e nonostante le soddisfazioni elevate l'ho appena venduto solo per la questione telecomando. Non condivido invece le opinioni sull'X10 di qualità assoluta a mio avviso, potente, fluido, ottimo SoC e telecomando retroillulminato che nessuno offre più

Ma scusa tu hai venduto l'Egreat A5 solo per un telecomando?Oggi si trovano in commercio telecomandi commerciali a 5 euro....e poi se non riesci a connettere l'A5 in wi-fi, io ho sempre il cavo eternet che dal mio router va diritto al media player, per cui non ho bisogno del telecomando. l'A5 è una bomba. Non conosco l'X10 ma penso che costerà 300 euro....no no...devo decidermi e finora l'A5 è il migliore in assoluto, e a 160 euro circa su amazon è the best.
 
l'X10 l'ho pagato 195 mi pare, è ottimo ed ha un chip SoC pure più potente dell'A5 (che rimane un'OTTIMA macchina intendiamoci), nn l'ho preso solo per il telecomando che cmq non ha nulla a che vedere con le cinesate da 5 euro e che spesso neanche funzionano bene o non hanno molti dei tasti menù.
 
Top