Visualizzazione Stampabile
-
Mi unisco alla discussione.
Se qualcuno potesse aiutarmi glie ne sarei grato. Come scritto in un precedente post dovrei cambiare il mio wdtv live.
La cosa che mi piaceva molto del wdtv è che setteva la frequenza di uscita video in maniera automatica, 24P e così via.
Ovviamente aveva le sue limitazioni e ultimamente inizia ad avere qualche problema. Voi che lo avete usato potete dirmi se ha questa funzione? Me lo consigliereste al posto del wdtv oppure meglio aspettare. Il mio monitor è quello in firma, che non cambierei per tutto l'oro del mondo, e sinceramente al momento non so che farmene del 4k, tantomeno del 3d visto che per me è solo fuffa.
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto.
Dimenticavo: Semplice da usare, sono un ignorante spaventoso.
-
Ciao Gettonio. Ti rispondo brevemente io:ero nella tua stessa situazione,wdtv che iniziava a dare segni di vecchiaia. Ieri mi è arrivato il Vten e ti dico solo che la differenza si nota immediatamente,in positivo. La qualità video,la gestione delle tracce audio dts,la velocità di navigazione tra menù,la personalizzazione sotto ogni aspetto possibile ed immaginabile...un altro mondo rispetto al wdtv,che pure non era l'ultimo dei lettori multimediali. E si,puoi settare 24p dall'apparecchio,oltre a diverse opzioni a schermo durante la visione del film (audio sync in diretta vale già da solo il prezzo del biglietto :)) ho solo qualche problema con la rete,nel senso che il pc non si interfaccia col vten,devo vedere bene qual è il problema. Ampiamente consigliato,farai un bel salto di qualità .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuscio
grazie per gli aiuti ma prima devo fare in modo che win7 riesca ad accedere al lettore tramite la rete (lo vede ma non mi fa accedere andando in errore)... Sono riuscito finalmente ad aggiornare il firmware (forse era un problema di rete) ma non sono riuscito ad accedere alle app e widget... va beh una cosa alla volta, prima o poi ci arriverò :)
Finchè non verranno installate le nmt.apps e dopo aver attivato i vari Server FTP,Server Samba e Server NFS,non puoi accedere al Vten tramite rete da PC.
Se ci sono problemi con i server per installare le nmt.apps via procedura online,non resta che scaricare da procedura offline su pc, decomprimere il pacchetto .rar/.zip e flashare le nmt.apps da chiavetta Usb.
-
Svelato l'arcano...grazie Retni.
-
mi accodo ai ringraziamenti ma dove trovo le nmt.apps? Sul sito riguardo al Vten non trovo nulla da scaricare. Grazie
-
Si trovano all'interno della cartella dove risiedono i/il file firmware,se in quella revisione rilasciata il firmware è stato installato basta procedere con l'installazione delle nmt.apps,non è detto che ad ogni revisione firmware, viene ,anche rilasciata una nuova revisione delle nmt,possono benissimo coesistere con aggiornamenti di molte revisioni firmware future.
Comunque, quando inseriscono nuovi aggiornamenti è indicato sempre con un codice che indica la data della revisione rilasciata
P.E.
and NMT apps:
05-01-131210-25-POP-425
Altra cosa da sapere: CM rilascia revisioni firmware beta/forum queste revisioni si trovano sul Forum Ufficiale http://www.networkedmediatank.com/ e si istallano solitamente con procedura offline.
Invece,se non hanno modificato qualcosa nel frattempo con l'uscita del Vten,le revisioni firmware quelle Ufficiali,e non beta/forum si possono trovare sempre sul sito http://www.networkedmediatank.com/ e vengono anche inserite sul supporto Cloud Media Support.
e sono installabili anche da procedura online oltre che offline.
Quindi,non cercate una revisione Beta / Forum via procedura online,perchè non ci saranno.
Ma ,magari mi sbaglio io, con il Vten non ci saranno bisogno di infiniti aggiornamenti Beta come in passato con un A400,il A410 ne' ha ricevute veramente poche di revisioni firmware , e per un PCH-10 saranno tutti firmware Ufficiali e soprattutto STABILI.
Qualora i firmware da scaricare non si trovano nei due siti menzionati sopra ,avranno ancora da inserire e/o lo faranno alla prossima revisione Firmware.
-
Ieri ho guardato alcuni film, qualità video eccellente (anche rispetto al mede8er) NMJ che con il toolbox via PC è fantastico. L'unica cosa è che in streaming via NFS noto dei microscatti ogni tanto. Strano perchè sono su rete gigabit con ottimo router FRITZ!Box 3390 e NAS Synology DS214SE. Forse perchè sto usando un cavo provvisorio da 10mt un po aggrovigliato, boh. Qualcuno ha qualche idea ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/263525-mediaplayer-4k-cloud-media-open-hour-chameleon-la-rivoluzione-e-iniziata-syabas?p=4309214#post4309214
A ben guardare, anche le GPU Mali sono diverse.
Il Vten ha la 4 core ARM Mali 400 (vecchiotta) 210/500 Mhz con 256Kb massimi di cache:
http://www.arm.com/products/m..........[CUT]
Salve, sperando di non essere OT, volevo un paio di cose ad Adslinkato che sicuramente sa in quanto hai entrambi i prodotti:
Quali differenze maggiori noti su uno stesso film facendolo leggere all'Oppo ed al Popcorn o altro media player che hai.
Chiedo questo in quanto di recente utilizzo l'Oppo solo come player della mia collezione di film su nas, l'Oppo non fa neanche più la codifica audio perché la lascio fare al mio pre-multi ch.
Già una volta ho fatto l'errore di acquistare un nas media player Qnap da usare solo come lettore di file mkv e lasciare tutte le decodifiche audio al pre, con risultati disastrosi: video scuro e audio anche se codificato dal pre molto basso, ovviamente mi aspettavo qualcosa dal lato video, in quanto il reparto grafico dell'Oppo non può essere paragonato a quello di un player di poche centinaia di euro, la mia sorpresa però è stata l'audio, proprio non mi aspettavo che anche se il media player facesse solo da lettore e non le codifiche avesse un degrado così evidente, poi ho scoperto che questo è dovuto al comparto di alimentazione che fa la sua parte anche solo nel passaggio del flusso audio al pre.
Quindi e magari tu o chi ha potuto provare qualcosa di simile con i suoi player e l'Oppo.
Grazie a chi saprà darmi qualche informazione pratica in più.
-
@quenti74
Grazie mille per la risposta. Quindi a questo punto non conviene aspettare? Diciamo che con questo un paio di anni posso stare tranquillo? Scusate molti di voi lo hanno acquistato a 149, mi sembra, ma io il minimo che sono riuscito a trovare sono 200 euro. Qualcuno, anche in pvt, potrebbe consigliarmi dove acquistarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fib1985
Ieri ho guardato alcuni film, qualità video eccellente (anche rispetto al mede8er) NMJ che con il toolbox via PC è fantastico. L'unica cosa è che in streaming via NFS noto dei microscatti ogni tanto. Strano perchè sono su rete gigabit con ottimo router FRITZ!Box 3390 e NAS Synology DS214SE. Forse perchè sto usando un cavo provvisorio da 10mt un po ..........[CUT]
Anche io devo usare NFS dal NAS. Mi preoccupano un po' questi scatti. Non credo che il cavo aggrovigliato sia il responsabile.
Ma di che tipo di file parliamo? Giga? Bitrate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Anche io devo usare NFS dal NAS. Mi preoccupano un po' questi scatti. Non credo che il cavo aggrovigliato sia il responsabile.
Ma di che tipo di file parliamo? Giga? Bitrate?
mkv sui 10 giga. bitrate elevato in alcuni frangenti ma una gigabit non dovrebbe avere problemi a fare streaming di un mkv... per esempio con il mede8er facevo streaming dal pc con server NFS con un rete 100 e non avevo questi tipo di problema. stasera riavvio il NAS e cambio il cavo e faccio altre prove.
-
Ragazzi come avete fatto ad annullare la scansione dell hard disk da parte del vten?? Mi sta creando diversi problemi,a volte non riesco addirittura ad entrare nell hard disk in quanto il vten scansiona automaticamente il contenuto quindi mi tocca spegnerlo e riaccenderlo...molto invasivo,a dir poco.
-
-
Scusate ma essendo un post che riguarda tutti credo che sarebbe utile un aiuto una risposta a tutti. Poi se invece dovevate fare una discussione tra amici sarebbe il caso che vi faceste una telefonata.
-
Per curiosita , voi possessori Vten , potete vedere a quale velocità trasferite da pc a Vten ? (MB/s)
Rete gigabit ovviamente! FTP sarebbe meglio , ma anche su samba sono curioso.
Per quanto riguarda i scatti , fatte le condivisioni in samba . Su modelli più vecchi PCH sembra più reativo come protocollo di rete .
P.S
Sempre che qualcuno ha collegato hdd