Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coccobill
niente audio dalla tv, sono mkv multi audio ...
Non farò il moralizzatore :D mi renderò utile, in tutta probabilità i file che hai in tuo possesso hanno la "header compression" per eliminarla è sufficiente utilizzare una delle tante guide di MKVtoolnix (programma free) cerca con tag:
"MKVtoolnix remove header"
Ripassare un file da 9 Gb porta via pochi minuti, con il vantaggio di poter eliminare le versioni audio e i sottotitoli che non interessano.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Quello definito nel menu come Nitidezza non è altro che un filtro di sharpness applicato alle immagini dall'elettronica del tv.
Più è alto il valore impostato, più le immagini diventano apparentemente definite e dettagliate. Occhio però al rovescio della medaglia: più si forza la Nitidezza arrivando verso fondo scala, più aumenta la presenza e l'i..........[CUT]
grazie della risposta...alla fine guardando bene, a 0 forse e' troppo, ma da 2a5 la nitidezza e' guardabile e non fa artefatti, cmq intendo sempre minimo skyhd o bluray, non dig terrestre.
-
Il digitale terrestre è il caso più critico, vista la scarsa qualità (media) dei segnali e delle trasmissioni.
L'optimum sono i Blu-ray, ovviamente, e Sky HD varia enormemente secondo il livello di bitrate delle trasmissioni e la qualità del materiale d'origine, quindi è un terno al lotto trovare una soluzione adatta per tutto.
Anche i gusti soggettivi e l'abitudine incidono. Fino a qualche tempo fa anch'io non sopportavo l'immagine del mio plasma con Nitidezza a 0, la trovavo troppo "annebbiata". Ora invece mi sono abituato e la trovo più pulita e naturale, con meno artefatti, e non sento l'esigenza di usare quella voce di menu.
In linea di massima, comunque, imho, valori da 2 a 5 sono ok. Più è buona la sorgente, meno bisogno c'è di forzare con la Nitidezza.
-
Qualcuno sa consigliarmi una buon soundbar da affiancare a questa splendida Tv? (anche in pm)
-
Le soundbar di qualsiasi marca costano molto e sono scadenti come altoparlanti, se devi spendere ti conviene prendere un home theater classico con casse vere e non quelle ridicole che sono nelle soundbar.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Le soundbar di qualsiasi marca costano molto e sono scadenti come altoparlanti, se devi spendere ti conviene prendere un home theater classico con casse vere e non quelle ridicole che sono nelle soundbar.
Ciao Plasm-on, giacchè hai la casella di MP piena vado leggermente OT per un veloce consiglio per un buon HT da affiancare a questa spendida tv (magari puoi/potete risp. con MP)
Innanzi tutto grazie, come sempre, per i tuoi consigli. Anche a me piacerebbe un bel sistema Home Theatre ma il problema è che dovrei trovarne uno con casse wirless (ne esistono con tutti e 4 i satelliti senza fili?) tra l' altro non molto ingombranti, in quanto lo spazio per posizionarle non è tantissimo, ne sul mobile del tv, ne accanto al divano. Per quest' ultime, infatti, non posso posizionarle dietro in quanto il divano è a muro e, quindi, mi servirebbe una soluzione con piccole casse magari su una staffa alta più o meno (forse meglio un poco meno) 1 metro.
Sapresti consigliarmi(ancora!) qualcosa?
Grazie mille!
Piero
-
Per cortesia, con il mio VT50 non riesco a leggere ne hard disk ne chiavetta usb. All'inserimento mi dice "periferica usb rilevata".
Grazie, saluti.
Berni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Berni
Per cortesia, con il mio VT50 non riesco a leggere ne hard disk ne chiavetta usb. All'inserimento mi dice "periferica usb rilevata".
Grazie, saluti.
Berni
Si appena accesa anchio non capivo, ma , imposta il touchpad e gira nelle impostazioni del viera link, dopo andava tutto.
-
Settimana prossima dovrebbe essere in arrivo al negozio il 55VT50... Sono in fibrillazione! Nell'attesa mi sono scaricato l'app per android :D
-
Allora a una settimana dall'acquisto devo dire che sono molto soddisfatto, ancora non ho cambiato alcuna impostazione, avrei però alcuni quesiti, il primo è che a occhio non mi pare al momento d'aver riscontrato problemi ne di banding verticali ne aloni, ho guardato sopratutto file 720P e 1080P e BR, poi ho fatto delle prove con file SD e visto una partita, ma non mi sono accorto di niente per ora.
Visto che i 10 giorni per il diritto di recesso stanno per scadere, mi potreste aiutare a fare dei test veloci per verificare che non abbia problemi?
Poi vorrei sapere per cortesia di cosa tratta l'offerta panasonic con acetrax e come si fa ad aderire.
per gli mkv quelli che non mi vanno proverò a ripassarli come suggerito grazie!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pia77
Ciao Plasm-on, giacchè hai la casella di MP piena vado leggermente OT per un veloce consiglio per un buon HT da affiancare a questa spendida tv (magari puoi/potete risp. con MP)
Innanzi tutto grazie, come sempre, per i tuoi consigli. Anche a me piacerebbe un bel sistema Home Theatre ma il problema è che dovrei trovarne uno con casse wirless (ne ..........[CUT]
Se hai il problema dei cavi allora ti consiglio di prendere un home theater 2+1 ovvero le due casse frontali col cavo ed il sub wireless. Spendi molto meno di una soundbar (che è sempre un 2+1 alla fine) e suona molto meglio.
Sistemi con tutte le casse wireless non me ne soggiungono, forse Philips faceva qualcosa di simile, ma costa molto e cmq hai il problema che ogni cassa deve essere alimentata, quindi almeno un cavo per cassa devi collegarlo ad una presa di corrente.
I sistemi seri non sono wireless cmq non troverai nulla di buono in questo tipo di apparecchi. O prendi un 2+1 oppure se vuoi un audio al livello dell'immagine del tv che hai, devi passare i cavi in qualche modo.
-
Domandina ai possessori di 55 VT 50,chi non l'ha ancora attaccato a muro potrebbe gentilmente misurare la distanza dei fori dietro per appenderlo a parete,grazie?
-
non so se è stato segnalato, ma per una panoramica delle impostazioni di VIERA remote questo link potrebbe essere utile: http://panasonic.jp/support/global/c...index.html#Q14
-
*Hulot
E' già presente in prima pagina nella una sezione dedicata al "Viera Remote Control".
-
Ragazzi un piccolo aiutino: che tipo di schede sd bisognerebbe acquistare per la registrazione tv? In particolare tipologia di velocità scheda e quantità minima in gb per poter funzionare sul VT50? Grazie! ;)