Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
E quindi comprati uno studio post-produzione invece un amplificatore consumer Yamaha con le casse Bose! ;-)
Scherzando ovviamente, ma in un salone non sentirai mai il suono come l'ha sentito il fonico della post-produzione, avendo un impianto completamente diverso rispetto al tuo (o al mio). Il CinemaDSP3D serve per darti una possibilità di cambia..........[CUT]
ciao Tony ;) infatti io ho detto cosa preferisco non quello che debba piacere ad altri ... premesso che ovviamente chi più chi meno tutti si debba scendere a compromessi , a me le elaborazioni sia video che audio piace usarle in maniera mirata ... se l'audio è già di alta qualità non sento l'esigenza di modificarne i contenuti e gli effetti , se invece non mi piace allora cerco di ottimizzarlo grazie al Cinema DSP ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
Ciao feltham99, controlla se non hai messo gli speaker frontali su "Large", il subwoofer non suonerà quando stai in "2CH STEREO" o in PURE DIRECT.
Si ho le casse impostate su LARGE, grazie Tony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony NL
E quindi comprati uno studio post-produzione invece un amplificatore consumer Yamaha con le casse Bose! ;-)
Scherzando ovviamente, ma in un salone non sentirai mai il suono come l'ha sentito il fonico della post-produzione, avendo un impianto completamente diverso rispetto al tuo (o al mio). Il CinemaDSP3D serve per darti una possibilità di cambia..........[CUT]
Per disattivare DSP si mette STRAIGHT?
-
esatto, la funzione è quella
-
Citazione:
Originariamente scritto da
feltham99
E qui casca l'asino .... scherzo.... A ME SUCCEDE ESATTAMENTE LA STESSA COSA !!!! prima avevo un Onkyo 509 che ho poi scoperto avevano una ISSUE alzando il volume.......ed era la medesima solfa, a questo punto non so + che fare ..... mi viene da pensare che ci sia un interferenza da qualche parte .... ma non so come poter trovarla, il problema si v..........[CUT]
Nessuno sa darmi una "linea" di troubleshooting per risolvere il problema delle micro interruzioni?
-
Ho messo le casse frontali impostate su SMALL, ho dovuto fare un pò di re-tuning dei livelli degli altri canali ma ora posso dire che suonano meglio le casse front ......
-
Ciao ragazzi,
Mi confermate che sul v671 aggiornando il firmware viene attivato airplay?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neo85
Ciao ragazzi,
Mi confermate che sul v671 aggiornando il firmware viene attivato airplay?
Non proprio airplay ma con un app android dal marketplace di yamaha si può controllare il sinto da qualunque dispositivo wireless sempre che quest'ultimo sia connesso alla rete tarmite router.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neo85
Ciao ragazzi,
Mi confermate che sul v671 aggiornando il firmware viene attivato airplay?
Per AirPlay serve un hardware che in RX-V673 è presente ma in RX-V671 no. Invece lo Yamaha AV Controller (riferito già da feltham99) è disponibile (e gratis) sia per iOS che per Android, con cui puoi mandare i file musicali presenti nel telefono/iPod direttamente al tuo amp!
-
Tony non riesci ad aiutarmi a capire le micro interruzioni che si verificano durante la riproduzione a cosa sono dovute? Non penso dipenda dal sinto.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
feltham99
Tony non riesci ad aiutarmi a capire le micro interruzioni che si verificano durante la riproduzione a cosa sono dovute? Non penso dipenda dal sinto.
Grazie.
No!:( Non ho mai incontrato questo problema (tranne con lo streaming di 1080p ma sono convinto non è il caso con voi), ecco perché non ho mai risposto!
-
Secondo te un cavo di alimentazione "schermato" male che passa vicino al sinto ed i cablaggi HDMI, Toselink e delle casse potrbbe interferire in questo modo?
-
Sì per cavi in rame, ma TOS-link no, essendo un sistema ottico e quindi immune per interferenze EM, perciò non mi è chiaro.
-
Io ho vincolato con fascette tutti i cablaggi per seguire la struttura in acciaio della libreria ed occultarli .... li attaccato passa anche un cablaggio di alimentazione che va al SUB che mi sono auto costruito, una prolunga in sostanza potrebbe disturbare i segnali audio che passano sui cablaggi delle casse e crearmi iproblemi delle micro interruzioni?
Grazie.
-
Manca uno smiley per un'idea quindi lo scrivo così: :lampadina: ;)
Addirittura le falcette potrebbero essere il problema, perché stringendo un cavo multipolare (come per esempio CAT5, HDMI ecc.) con delle curve troppo strette o con le falcette strette si potrebbe abbassare la capacità dei dati dei cavi. In installazioni di audio professionale incontriamo ogni tanto dei problemi di questo genere. Collega BDP7500S in HDMI a RX-V671 ma con un cavo che non è mai stato curvato o stretto con le falcette (di un amico, anche uno economico di 10 euro, basta che sia High-Speed) se le micro-interruzioni ci sono ancora. Sennò, fai lo stesso test con MySKY e vedi.