Praticamente il thread e' diventato un tiro al piccione verso chi lo compra.
Scommetto che tutti negheranno ma qualcuno lo prendera':D
Visualizzazione Stampabile
Praticamente il thread e' diventato un tiro al piccione verso chi lo compra.
Scommetto che tutti negheranno ma qualcuno lo prendera':D
Comunque una volta uscito questa discussione va chiusa e ne va riaperta una fatta per bene ;)
su questo non c'è dubbio :asd:
Cmnq, scherzi a parte: pensate sia fattibile una petizione a Medusa come quella che fu fatta a suo tempo per i plasma Pioneer? Certo parliamo di altri livelli, ma tant'è :boh:
Mi pare, tra l'altro, che l'unico shop italiano che lo abbia in listino sia dvdstore: possibile che sia una loro sparata?
Se 130€ non sono una cifra folle, soprattutto confrontata con quella degli altri paesi, non immagino quale prezzo sia veramente folle. Complimenti per l'onestà comunque!
P.S. Fossi in Medusa farei cifra tonda. 150€ e si chiude! tanto chi lo prende per 130€ non penso si fermi per 20€.
Io aspettavo da tanto questa edizione, ma il prezzo a noi "gentilmente" riservato mi ha spiazzato. :eekk: :mad:
Ora non so più che fare. :(
Sono pronto a sottoscrivere qualsiasi iniziativa collettiva!!Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
No, c'è anche dvd.it, il prezzo è in linea con quello di dvdstore.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
A questo punto preferisco quando e' una major a gestire la distribuzione in tutto il mondo,almeno si evita lo sciacallaggio di gentaglia come Medusa che contando sul fatto che l'italiano sara' presente solo nella loro uscita,si permette prezzi cosi' assurdi,a fronte delle cifre ragionevoli alle quali viene venduto il cofanetto nel resto del mondo.:rolleyes:
Aspettiamo cosa fa Amazon, tra l'altro le spese di invio sono gratuite. Io avevo preventivato circa 20 euro in più rispetto alle uscite estere e invece qui da noi si parla praticamente del doppio, che diamine! Sinceramente il prezzo di listino applicato da Medusa è ingiustificabile.
Inutile urlare alla rapina e lamentarsi del prezzo.
Se il distributore ha fissato questo prezzo significa che ha calcolato che tot persone lo acquisteranno comunque.
Hanno l'esperienza dalla loro parte, basta guardare il venduto, ai suoi tempi, per l'edizione in dvd.
Con il tempo il prezzo scenderà, come con qualunque titolo, per cui chi può e chi vuole se lo prende subito, chi non può o chi ritiene sia un prezzo troppo elevato aspetterà e lo prenderà più avanti a prezzo minore.
Personalmente ho rispolverato l'extended in dvd in attesa che il prezzo cali.
Ma no, metteranno in bella mostra Edizione 15 dischi così se uno si fa i conti esce circa 8€ a disco. Diventa persino conveniente!:rolleyes:
Per quanto mi riguarda a questo punto è una questione di principio, 115 euro per questa trilogia li spenderei volentieri, però in questo caso ritengo il prezzo applicato una rapina. Inoltre sono combattuto dal fatto che non ho l'edizione extended precendente in dvd...spero di resistere fino a quando scenderà il prezzo.:(
Senza polemica ma vorrei sapere da Medusa se c'è una giustificazione tecnica per un listino doppio rispetto al resto d'europa. loro non fanno altro che commercializzare qualcosa realizzato nello stesso luogo dove si realizzano le altre versioni, perchè la nostra deve costare il doppio?
forse per le imposte statali?
qui costa tutto di più..i giochi anche il doppio e anche alcuni film..vedi le differenza tra amazon.uk e amazon.it... è più conveniente fare un corso d'inglese !
Per non parlare del fatto che ora Amazon UK ha messo l'edizione BD standard a 15£! Amazon.it? 34 euro. Senza parole.
Non è questo il punto. Il punto è :Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
perche' solo in Italia c'è questa mafia audio-visiva?
Poi ci lamentiamo che in Italia c'è la pirateria...
Peccato che a 115 di partenza anche quando scendera' sarà sempre tanto, rispetto ai prezzi mondiali ed in assoluto, essendo una raccolta di titoli ormai di catalogo.
Il cofano cinematografico quanto è sceso dal day one(che ho puntualmente comprato)?
Questa volta passo il giro....
Protestare protestare protestare e protestare! La storia delle tasse non regge proprio. Se in America viene 60€ anche aggiungendoci un 20% d'IVA non si va oltre i 72 €, quindi volendo rapinarci potevano mettere 79,90 o 89,90 o più pessimisticamente 99,90. Invece hanno voluto far le cose per bene. Ma 149,90€ per 15 dischi imho suonavano ancora meglio. Come dice qualcuno, anche quando si abbasseranno i prezzi saranno comunque altissimi. A meno che uno non voglia aspettare 2-3 anni per prenderli al giusto prezzo. Protestare!!:mad: