Visualizzazione Stampabile
-
.....:mbe:
Senza uno straccio di misura, senza un riferimento, senza NIENTE! :mbe:
NON SONO QUESTE LE RECENSIONI CHE POSSANO FAR CAMBIARE IDEA O INNALZARE LA CREDIBILITA' DI UN PRODOTTO!! :mbe: :nonsifa:
Domanda: la funzione "Dialogue Lift" ce l'ha come il DSP Z-7 o no? :wtf:
Mi rispondo da solo, ce l'ha :)
Notable Advanced Features
• HDMI front panel input for devices such as camcorders and digital cameras
• DLNA 1.5 certified
• HD Radio™ with iTunes tagging
• SIRIUS Satellite Radio ready
• Flexibly assignable component video and optical/coaxial (except Video Aux) inputs allow a wide range of source components
• iPod/iPhone compatibility with optional YDS-12 Universal Dock
• iPod/iPhone song titles displayed on the front panel and on-screen display
• Wireless connection for iPod/iPhone with optional YID-W10
• Dialogue Lift
• Background video feature (for tuner, Net, USB and SIRIUS Satellite Radio)
• Macro, Learning and preset capable remote unit with LED Back light
walk on
sasadf
-
Ora spiegatemi questa frase: "However, when Zone 2 is on, power to the two Surround Back channels will be directed to the two speakers in Zone 2, and the Main Zone will receive 7.1 channels of power. Similarly, when CINEMA DSP HD3 is on, the two Rear Presence speakers will be powered and not the two Surround Back speakers. When CINEMA DSP HD3 is off, this situation is reversed." :eh:
:wtf:
Dunque, ci sono:
1. Two Surround Back speakers
2. Rear Presence speakers
E poi? :boh:
Se, invece, come credo, sono solo questi 4 i diffusori dietro, questo vuole dire che lo stesso limite del DSP z-7 è anche qui presente! :mbe:
Tutti e 9( o sono 11? :wtf: e solo 9 se ne sentono? Quindi dietro si dovrebbero mettere 3 coppie di altoparlanti? ) i canali insieme non si possono ascoltare? :confused:
Domanda di chiusura: ma non era 11.2? :wtf:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
questo vuole dire che lo stesso limite del DSP z-7 è anche qui presente! :mbe:
NO, e te lo abbiamo già spiegato più volte nella pagina 5 o pagina 6 di questa stessa discussione a metà luglio :rolleyes: li fanno un esempio ma con una seconda zona di due diffusori
Citazione:
Domanda di chiusura: ma non era 11.2?
Anche questo te lo abbiamo già spiegato in quelle pagine ma sarebbe sufficiente dare una occhiata al retro dell'apparecchio o leggere la recensione di AF che è in italiano, quindi di più facile comprensione per chi non mastica bene l'inglese, dove potrai notare i pre out per 11 canali: sono 9 canali amplificati dal 3010, ne può gestire fino ad undici tramite uno o più finali esterni, più due subwoofer
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Senza uno straccio di misura, senza un riferimento, senza NIENTE! :mbe:
Non tutti sono in grado di comprenderle le misure, anche se tutti sanno leggerle, difatti purtroppo quasi tutti danno importanza ad un dato quasi del tutto inutile come quello della potenza continua su 8 ohm che nella realtà è una condizione che NON esiste, ma che si può riprodurre solo in laboratorio, e non da importanza a quella su 6 o su 4 ohm o in regime impulsivo che sono molto più importanjti per valutare la reale potenza e dinamica di un ampli. quindi in molti non le pubblicano più le misure (inclusa AF) proprio perchè la maggior parte degli utenti le legge ma non le capisce. Non per niente, nonostante il 3067 avesse delle prestazioni di potenza di prim'ordine ed anche superiori al dichiarato, in questa stessa discussione avevi sostenuto che invece era un ampli fiacco......
Detto questo perchè non vai a farti una seduta di ascolto ? Ti assicuro che se ti piace lo Z7, questo ti piacerà ancor di più. E considera che per me lo Z7 è stato a lungo un riferimento !
-
Ciao ragazzi mi inserisco nella discussione solo per sapere visto che in questo post ci sono molto interessati a questa nuova linea le differenze tra il 3010 e il 2010.
Gurdando sul sito e facendo una comparazione le differenze sono solo 2/3 del tutto superflue (secondo il mio parere) e perciò prima di acquistare o il 3010 o il 2010 volevo capire se qualcuno poteva realmente illuminarmi sulle differenze e se vale la pena spendere di piu' per il modello superiore.
Grazie in anticipo
-
@petshopyamaha :D
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Detto questo perchè non vai a farti una seduta di ascolto ? Ti assicuro che se ti piace lo Z7, questo ti piacerà ancor di più. E considera che per me lo Z7 è stato a lungo un riferimento !
La farò senz'altro ^_^
Circa le risposte date prima, ti ringrazio della premura nel volermi rispondere, ma io poi, dopo aver postato i dubbi, soddisfacendo i miei istinti euristici (Per le cose che mi interessano :asd: ), mi sono fatto una lettura approfondita del PDF del libretto delle istruzioni (per non sbagliare mi son letto quella ENG :Perfido: visti gli errori marchiani a volte delle traduzioni )
Debbo confidarti una cosa: sui canali surround posteriori ho scoperto che con il 3010 (contrariamente a quanto può fare il 2010, ecco una differenza così rispondiamo pure all'utente Hoppio24; il 2010 è meno potente, ed ha qualche rinuncia sulla componentistica non ultra selected come il top di gamma), si possono installare 3 coppie (:eek: ) di diffusori.
Surround Left and right (a - 30 gradi)
Surround Back L and R (dietro)
Back Effect L and R.
Ebbene, tutti e 6 i canali, in ogni caso, anche se ti aiuti con finali esterni, non si attivano.
con L'HD3 si attivano i Back effect L and R ma automaticamente i surround Back L&R si spengono.
QUindi, in parte, il limite di non poter usare TUTTI I CANALI contemporaneamente c'è anche in questo caso :boh:
Inoltre, a meno di non avere giganteschi salottoni larghi così :sofico: posso pensare che 6 canali posteriori siano se non superflui quantomeno ridondanti :boh:
Visto che sto già stretto di budget tra Vpr e schermo nuovo (oltre Plasmone così :sofico: ), per quest'anno passo l'upgrade Yamaha e ti confermo che nonostante tutto, pur quindi riconoscendo doti eccelse nel 3010 resto ancora alquanto scettico sul REALE miglioramento (intendo TANGIBILE) rispetto al DSP Z-7 :wtf:
Ma tu dove l'hai sentito?
walk on
sasadf
-
Addendum:precisazione.
La potenza continua serve eccome! :read:
tanto tempo fa, quando tu nemmeno eri iscritto al forum, uscì il DENON 3805, primo modello che usò lo stratagemma di avere una forte impulsiva ma un insulsa potenza continua; fu un best seller, e dopo averlo provato un BEst MERCATINO! :sbonk:
Un fottio di gente, acquistato il prodotto sull'onda dell'entusiasmo del primo 7 canali amplificati, scoprì solo dopo che in continua erogava poco più di 30w per canale! :mbe:
Ed alla prova dei fatti, nei NON RARI CASI DI FUNZIONAMENTO IN PICCO DI TUTTI I CANALI (siam pur sempre in ambito Home theater, non musica! Ed al cinema di botti boati smitragliate da ogni dove, eruzioni vulcaniche e chi più ne ha, più ne metta, ce ne sono a josa ), il trasformatorino si sedeva: alla prova dei fatti, dunque, pur settato al massimo del volume il 3805 non spostava nemmeno diffusori facili da pilotare e la resa era fiacca! :mbe:....
Ebbene, IO su quella esperienza (non mia, ma di Jupiterinmind che piuttosto che andare sul mercatino mise in cascata un finalone Rotel così sul 3805), RIFUGGO come la peste gli ampli AV che hanno regime impulsivo fiacco....se poi aggiungiamo che già gli yamaha per loro impronta non è che hanno come caratteristica un bel "punch" alla DENON sulle frequenze basse....:rolleyes:
Libero di pensare il contrario, ma anche tu non insistere ;)
Ergo: senza i dati della continua (almeno su 5 canali, e questo 3010 ne vorrebbe pilotare 9 di canali con un solo toroidale! :mbe: ), io non pago cammello! :O
walk on
sasadf
-
Sasà, liberissimo di non crederci perchè sono anche opinioni personali ma io il 3010 l'ho ascoltato in demo nel AF Theatre, insieme anche ad Airgigio, poco tempo fa e pilotava 9 canali in scioltezza e in più c'era il finale per i 2 frontali: pertanto 11 canali + 2 sub.:cool:
Se non ci credi vai a leggerti AF di Novembre con i commenti miei, di Luigi e degli altri presenti!:read:
Inoltre non sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che gli yamaha non hanno il punch sulle basse!
Ho ascoltato anche il precedente 3067 a casa di Petshopboys con diffusori xavian e mi ha impressionato proprio il punch in gamma bassa.
Ammetto però che mi piacerebbe risentire il 3010 in una configurazione a 5 o max 7 canali, magari confrontato con i suoi concorrenti e soprattutto con diffusori di altro livello e con tracce maggiormente conosciute.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
La potenza continua serve eccome! :read:
Ma infatti petshop non ha detto che non serve... ma che il riferimento continuo su 8 ohm serve a nulla, e che nella pratica, e qua confermo e sottoscrivo, il reale andamento dell'impedenza del modulo, anche in diffusori da 8 ohm nominali, è mediamente più basso, e il dato continuo su 4 ohm degli aventage, in condizioni di pilotaggio quindi più vicine al vero, è significativo dacchè finora i pochi modelli testati si sono rivelati in grado di, praticamente, raddoppiare di netto su 4 ohm...(altri ampli o restano a valori simili al carico da 8 o vengon automaticamente limitati dalle protezioni) cio' significa che i "soli" 60 e una manciata di watt su 8 ohm rilevati sul 3067 con cinque canali attivi, valgono in realtà circa il doppio pilotando la maggior parte dei diffusori oggi in commercio, che, chechè ne dicano i costruttori, scendono anche nei dintorni dei 3ohm proprio in zone dove è richiesta "spinta" (le frequenze mediobasse)...a cio' si aggiunge il dato di potenza impulsiva, decisamente elevato... stante così le cose (fa bene petshop a dire che bisogna saper interpretarli i dati) capirai che le doti ginniche dell'ampli sono l'ultimo dei problemi... Considera inoltre che in stereo, a conferma della bontà di alimentazione e finali, siamo a 150w/8 ohm e quasi 240w/4 ohm, valore praticamente coincidente ai "famosi" onkyo 905 noti proprio per le doti di erogazione, e questo parlando del 3067, che ha una sezione di alimentazione leggermente inferiore al 3010 :)
-
A Fr non è ancora uscito il Numero di novembre. Su internet ho visto airgigio ed ho pensato: "allora lo compro!" :Perfido: :read:.
Se anche tu, vecchio appassionato Yamaha come me (ricordo un test in un bar di Milano tanti anni fa con le Chario ;) ) dici che le mie perplessità sono non fondate, posso sottrarre un tassello alle mie riserve.
Come vedete, però, resto sintonizzato e seguo, quindi :Perfido:
walk on
sasadf
p.s.: però io vorrei tanto uno Yammy pre bilanciato :sob: :cry: :nera: :muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
....però io vorrei tanto uno Yammy pre bilanciato....
l'ho chiesto espressamente al responsabile (marketing???) yamaha che ha condotto la prova e mi ha ribadito ciò che si dice in giro: ZERO PROGETTI PRE MULTICANALE!:rolleyes:
visto i risultati che hanno raggiunto con questi ultimi sintoAV e le doti dei vecchia serie Z, sinceramente faccio fatica a comprendere questa scelta.
dal punto di vista costruttivo, qs sintoAV mi sembra davvero che sia 1 gradino sopra gli altri....dal punto di vista sonico ovviamente si entra nel gusto personale, quindi non mi sento di dire che è un riferimento assoluto finchè non lo confronto con altri pari top di gamma.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ed alla prova dei fatti, nei NON RARI CASI DI FUNZIONAMENTO IN PICCO DI TUTTI I CANALI
sono più unici che rari quei casi. posta link a fonti che asseriscono il contrario.
Citazione:
RIFUGGO come la peste gli ampli AV che hanno regime impulsivo fiacco....
stai facendo confusione.
la prova alla quale fai riferimento tu del 3067 che è il predecessore del 3010, il giudizio non pienamente sufficiente fu dato sul regime continuo su 8 ohm (quella misura assolutamente inutile ed inesistente nella realtà perchè come ben dovresti sapere, diffusori ad 8 ohm fissi e continui NON esistono) e NON sulla potenza impulsiva dove il 3067 in quella recensione fece registrare risultati sbalorditivi !!! suggerisco una rilettura approfondita prestando maggiore attenzione di quella recensione a cui fai riferimento......
Citazione:
Libero di pensare il contrario, ma anche tu non insistere ;)
se scrivi delle inesattezze tecniche facendo disinformazione come hai appena nuovamente fatto, insisto eccome.
Citazione:
con un solo toroidale
altra inesattezza tecnica, il trasformatore del 3010 NON è toroidale
P.S. dove l'ho ascoltato ? al TAV, in AF Theater visto che sono uno dei collaboratori di AF Digitale, allo Yamaha Day.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hoppio24
le differenze sono solo 2/3 del tutto superflue (secondo il mio parere) e perciò prima di acquistare o il 3010 o il 2010
Le differenze tra i due sono "clamorose" anche se a prima vista potrebbero non vedersi: la prima che dovresti aver notato sono ben 3 kili di differenza e di sostanza, e bada bene che il 3010 è stato progettato con in mente il DSP-Z11. purtroppo il sito Yamaha è molto avaro di notizie ed informazioni tecniche.
- il 3010 ha una costruzione più accurata denominata a doppio fondo ereditata dal DSP-Z11 che ha anche lui il doppio fondo o double bottom
- il 3010 ha gli stessi piedini di appoggio completamente massicci del DSP-Z11, mentre i piedini del 2010 non sono massicci
- il 3010 ha dei DAC molto più performanti di quelli del 2010 su tutti i canali, se non ricordo male anche questi sono gli stessi del DSP-Z11
- il 3010 è espandibile fino a 11.2 canali, il 2010 NO
- il 3010 ha una calibrazione YPAO più sofisticata che è in grado di misurare anche l'angolazione dei singoli diffusori, l'altezza e la direttività, il 2010 NO
- il 3010 ha una sezione di alimentazione ed un trasformatore più performanti e quindi maggior riserva di potenza a disposizione
- il 3010 ha il CINEMA DSP HD3 esattamente come il DSP-Z11, con ben quattro processori DSP grazie ai quali il 3010 può applicare gli effetti DSP anche all'audio HD dei blu-ray senza dover downscalare il campionamento del segnale a 48khz, da non confondere con il 2010 che invece ha il CINEMA DSP 3D
- il 3010 ha diverse possibilità in più di regolazione fine dell'immagine del processore video HQV Vida rispetto al 2010
- il 3010 ha 11.2 uscite pre out, mentre il 2010 ne ha "sole" 7.2
- il telecomando del 3010 è completamente retroilluminato, mentre quello del 2010 NO
- il 3010 gestisce fino ad un massimo di quattro zone, il 2010 "solo" tre zone
Mi sembra di non aver dimenticato nulla, come vedi le differenze sono sostanziali e secondo me il 3010 vale ogni euro in più che costa rispetto al 2010
-
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
l'ho chiesto espressamente al responsabile (marketing???)
Enrico è il Product Specialist Audio/Video Division di Yamaha Musica Italia, e confermo nella maniera più assoluta che non ci sono news su rinnovamento serie Z tantomeno pre o finali a breve termine. questo breve termine presumibilmente vuol dire il nulla entro tutto l'anno 2012
sto facendo il diavolo a quattro con lui affinchè si possa informare con il suo "Capo Supremo" giapponese per sentire se ci saranno in programma a medio/lungo termine, ma temo che se e quando ci sarà una eventuale risposta dal "Capo Supremo", mi faranno firmare col sangue affinchè la cosa rimanga assolutamente riservata e confidenziale. quindi muto come un pesce sarò :D
-
Addendum
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
QUindi, in parte, il limite di non poter usare TUTTI I CANALI contemporaneamente c'è anche in questo caso :boh:
non ho ben capito cosa intendi, cmq con un finale stereo aggiunto il 3010 può far fuzionare simultaneamente: i canali L + R, il centrale, i surround L + R, i due surround back, i due front presence, i due back presence. togliendo il finale esterno ovviamente due diffusori "a scelta" di quelli sopra elencati non potranno funzionare
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
A Fr non è ancora uscito il Numero di novembre.
non so se tu sia un lettore di AF ma sappi che NON troverai nessun tipo di misura nemmeno nel test di AF. è una scelta editoriale dovuta anche dal fatto che le misure non tutti sono in grado di interpretarle e capirle per bene, in quanto purtroppo l'utente "medio" si ostina a guardare quel dato praticamente inutile della potenza continua ottenuta in laboratorio simulando un carico lineare e regolare di 8 ohm fissi, che è una cosa che nella realtà NON si verifica MAI
-
grazie delle risposte,sei stato molto piu' chiaro del sito, dove praticamente non ti fanno capire nessuna differenza se non un paio che a prima vista potrebbero risultare inutili.
Detto questo ho ordinato il 3010, speriamo che arrivi il prima possibile non vedo l'ora di provarlo e scoprire le sue qualità.