e nessuno ti vieta di usarlo "solo" per il 5.1 :)
Visualizzazione Stampabile
e nessuno ti vieta di usarlo "solo" per il 5.1 :)
anch'io ce l'ho oramai da un mese e mi trovo benissimo :D
unica cosa credo che non avro' problemi di riscaldamento quest'anno...è un forno :rolleyes: ma da quello che ho letto in giro è una cosa normale per gli amplificatori.
Normalissima. ;)
ci possiamo mettere il pane da scongelare sopra.. :D
già e pensare che ho pure preso un sistema di raffreddamento dell'ANTEC con due ventole da 8 ma a meno che non le tengo al max e diventa un po rumoroso, non raffreddano piu' di tanto...anzi si scaldano pure loro :D
ma non servono..
mi sono infomato ed effettivamente tutti confermano questa cosa: gli onkyo scaldano di brutto!
ma non ci sono problemi di durata nè altri
basta non metterli al chiuso e possibilmente, se hai degli altri componenti, va lasciato sopra.. a respirare.
prima infatti avevo il lettore cd sopra, ma ora li ho invertiti
Ciao ragazzi se io collego solamente la ps3 slim e il decoder hd di sky mi basta il 507 o è meglio che prendo il 607, il mio tv è un philiphs ambilight serie 8000.
Grazie per la collaborazione ragazzi
il 507 va sicuramente benissimo
un pochino meno potente del 6, ma ha, diciamo, tutto quanto..
la vera differenza è che si tratta di 5.1.. cioè non hai il back.
come entry level (anche il 607 lo è.. in realtà) ne parlano molto bene.
ma io, sinceramente, per la PS3 penso che sia MOLTO meglio il 7.1
per i film potrebbe essere sufficiente (ad oggi) il 5.1, ma è proprio nei giochi che le tracce posteriori sono fondamentali..
questi giorni sto RIgiocando a call of duty4, dopo qualche tempo che mi ero stufato..
e... caro mio, sentirti NEL CENTRO dell'azione.. con gente che ti cammina alle spalle.. bombe che esplodono e mitragliate di qua e di là.. e tu che capisci da dove arriva il nemico..
beh.. UN ALTRO PIANETA!!! :D
ti quoto in pieno. in effetti pur avendo a casa una collezione di film in hd che comincia a diventare dignitosa (dove, si presuppone che un impianto ht serva.. o almeno aiuti a godere al massimo dell'esperienza cinema) in effetti sui videogames lo scarto è enorme.Citazione:
Originariamente scritto da riccardoc
7.1 sono meglio di qualsiasi sala giochi e questo ampli per quanto mi riguarda (e soprattutto riguarda le dimensioni della stanza dove lavora che è uno strano 5x3,5) gestisce molto bene il tutto.
Grazie per le risposte. A questo punto anche se non gioco con la ps3 ma solamente con il pc è meglio andare sul 607.
Ultima dubbio è meglio per la visione dei film blu ray la ps3 fat o slim?
ciao
gianfernando
Quest'ultima domanda è OT. Chiedi nei thread della ps3...
ciao tagomagoCitazione:
Originariamente scritto da tagomago71
vedo dalla tua firma che hai montato i front high..
come ti ci trovi?
io uso la configurazione con i surr. back, posizionati un po' alti e lontani 3 metri dal punto di ascolto (per esigenze del locale..) ed è un bel sentire :D
avevo pensato di mettere qualcosa anche per cambiare la configuarzione usando il front high.. però poi alla fine ho rinunciato
tanto tutti assieme non funzionano :cry:
ciao, ma io continuo a non capire una cosa.
Ho letto qualche pagina indietro che questo ampli sulla carta porta scritto circa 130w per canale poi da test fatti (mi sono letto anche i criteri di test in due topic linkati sempre in pagine precedenti) leggo che già con 5 diffusori arriva a stento a 25 w per canale, quasi che i 130 w di potenza erogati dall'ampli non fossere per canale come scritto ma da suddivere ai canali.
Poi vado avanti a leggere e sembrano tutti esterrefatti dalle prestazioni con le indian line serie tesa....
questo topic, per mia ignoranza lo ammetto, mi sta confondendo.
Mi delucidate brevemente ?
Un altra domanda: guardando dietro l'ampli, e cioé i ciìollegamenti, noto che posso mettere due sub in "pre out".
Che vuol dire "pre out"?
Perche devo collegare il sub in analogico ed il resto dei diffusori in digitale ?
Guardando sempre il retro dell'ampli...io dalla mia ignoranza, vedo che per collegare i diffusori devo "spelliccare" i cavi e collegare il rame !
Con il sub no, basta inserire il jack nell'apposita fessura.
Mi spiegate ?
Perdonatemi se sono stato mooolto poco tecnico, e moooooooltissimo logorroico...ma io devo capire e come tutti non sto andando a spendere 10 euro!
Regola fondamentale...non ti fidare (quasi) mai dei valori dichiarati dalla casa...;)Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
Cmq, i 25 W, secondo la prova, sono la potenza erogata in regime continuo; la potenza in regime impulsivo è probabilmente più alta...
No no...aspetta...le due uscite pre dedicate al sub servono per collegare 2 subwoofer (ma puoi collegarne anche solo uno) mediante un normale cavo coassiale da 75 Ohm. I diffusori, invece, vanno collegati nei relativi morsetti mediante cavi di potenza opportunamente spellati (o con connettori a banana). I collegamenti sono entrambi analogici...Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
il discorso dei 25w non significa proprio niente..
primo perchè è relativo al segnale continuo (di chissà quanti millisecondi.. boh.. forse non esistno nemmeno dei test standard condivisi)
secondo perchè, appunto, un'altra rivista dava l'onkyo 500 e qualcosa per oltre 60 w/ch.. ed è quindi evidentemente un discorso "relativo".
il punto è che NON SI ASCOLTANO MAI segnali continui e nemmeno mai da tutte le casse assieme.
magari le case costruttrici ci calcano un po' la mano con i wattaggi.. ma probabilmente è peroprio perchè non esiste uno standard vero e proprio a cui fare riferimento.. e poi anche perchè non serve a niente :D
cmq lo danno per 140w/ch
il punto è: è un entry level e quindi non si può aspettarsi che sia paragonabile a macchine che costano il triplo
nè bisogna dare retta a chi di dice che non ha i preout.. e quindi non va preso. perchè MAI uno che compra un ampli così avrà l'esigenza di un finale.. perchè MAI si accoppierebbe un simile ampli a casse che meritano un finale..
sarebbe come mettere il motore di una golf su di una ferrari..
anzi.. comprare un motore di golf e dire "accidenti.. non ha gli attacchi per il telaio ferrari! allora non lo voglio!! " :D niente di più assurdo!
le cose di cui si potrebbe sentire la mancanza con questo ampli sono l'upscale del segnale video digitale (che cmq.. mah.. io non la sento lo stesso.. però non si sa mai) e una funzione audissey eq qualcosa.. che manca.. ma non ricordo quale.
il chip faruja al posto del reon.. ecc ecc, non ha nessuna importanza, visto che apputo upscala solo l'analogico.. e vabè.. chissnefrega!
in sintesi:
secondo me è un ottimo prodotto (ad un buon prezzo) e per qullo che serve a me va benissimo.
lo puoi paragonare con il denon 1910 ed equivalenti marantz o harman kardon o quello che vuoi.. di pari fascia.
l'ideale è abbinarlo alle casse giuste e trovare un equilibrio che piaccia a te..
e per fare questo bisgona ascoltarli.. che non è certo semplice.
dalla mia esperienza onkyo + b&w mi soddisfa
e ti assicuro che il volme che riesci a tenere con questo affare è tale da renderti sordo ben prima di sentire qualcosa distorcere.. (vabè.. se prendi un superaudiofilo magari arriccerà il naso.. ma tu lo sei??) :D
dimenticavo: i sub di solito sono attivi.. cioè hanno il loro amplificatore interno!