Visualizzazione Stampabile
-
krp
la domanda fatta ad onsla da ilsignoredeglianelli era questa: è possibile scalare le immagini che provengono da uno dei due tuner interni ddt/sat ????
ed io ho risposto si, in quanto una volta che il segnale sta sul tv ed esce dalla scart questo segnale entra nel dvdo edge solo per fare un esempio ed esce dalla hdmi dell' edge ed entra nella hdmi del plasma, poi tutto il resto a altre valenze sulla domanda fatta in particolare dal signore degli anelli, poi quando avremo i gioiellini vi farò vedere che questa "cosa" "solo questa cosa" per rispondere al Signoredegli anelli si potrà fare in questo modo per essere più chiaro possibile anche in questo modo si potrà fare una scalatura delle immagini che vengono dalla scart.
Saluti Siryard.
-
Ragazzi non era mia intenzione creare confusione... scusate!!!
In realtà la mia domanda era la seguente (a cui onsla a risposto in maniera perfetta che probabilmente non si può fare): è possibile recuperare il segnale dal box esterno tramite la display port, convertirlo in hdmi, quindi processarlo tramite processore esterno ed infine inviarlo sempre tramite hdmi/display port al monitor? (in realtà inizialmente pensavo che il cavo di collegamento tra box esterno e display fosse un cavo hdmi, da qui è nata l'idea...)
In sostanza mi interessava capire se il box ed il display fossero oggetti distinti ed indipendenti per valutare se fosse possibile un miglioramento delle immagini sd utilizzando il krp-a + processore video di terze parti, o se conveniva (nel mio caso) passare al krp-m + decoder dtt e processore video di terze parti.
Ovvio (e vorrei chiudere qui la discussione in merito) che non ha nessun senso/valenza recuperare il segnale da una scart per processarlo ed inviarlo al display. Oltretutto credo che Nero abbia ragione sul fatto che non si possa fare, il suo ragionamento non fa una piega
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
ma i tuner di solito sono tutti di 3-4 marche e quelli integrati nelle tv non brillano mai per qualità. Sono quasi sempre i più economici e meno sensibili. Avendo a disposizione un processore video preferirei affidarmi ad un buon apparecchio sat/dtt esterno.
Ecco, di questa cosa io non sono per niente convinto e sarà oggetto di indagine :)
I dec integrati hanno un grandissimo vantaggio, captano un segnale digitale e lo mandano direttamente in digitale al monitor.
Diversamente i dec esterni captano un segnale digitale, lo convertono in analogico e lo mandano alla scart, da cui lo prelevi e lo riconverti in digitale o con un dvdo o con l'elettronica del monitor.
Bisogna vedere se in tutti questi passaggi, pur interponendo un dvdo di indubbia qualità, il risultato finale è migliore della situazione MOLTO più pulita del dec interno.
Ora, siccome stiamo parlando di elettroniche Pioneer, che non sono micio micio bau bau, io ho grossi dubbi che un dec esterno (in genere scatolette infide) + un dvdo, possano fare meglio della soluzione dec hd integrato nel Pioneer.
Poi anche le soluzioni con troppa cavetteria non mi sono mai piaciute, imho sono meno affidabili nel tempo, pur usando cavi di qualità.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IlSignoreDegliAnelli
che non ha nessun senso/valenza recuperare il segnale da una scart per processarlo ed inviarlo al display. Oltretutto credo che Nero abbia ragione sul fatto che non si possa fare, il suo ragionamento non fa una piega
non sono d'accordo il segnale si può prendere e processarlo si può fare che poi non è buono e complicato si vede non al meglio ecc.ecc. è un altro discorso ma si può fare tant'è che in un altro thread un nostro forumer usa mi pare un vpt 30 e fa la stessa cosa, anche se ha detto che è un pò complicato ma lo fà
Saluti Siryard.
-
@Siryard
veramente? sarà interessante testarlo allora anche se mi permangono i dubbi perchè il ragionamento di Nero non fa una piega. Tempo fa provai a fare la stessa cosa per altri motivi ma il loop non funzionava con il mio pio 434hde (quando settavo l'ingresso hdmi il segnale del tuner smetteva di uscire dalla scart...). sarei comunque perplesso sulla bontà del risultato finale.
@Stefano5
Concordo che il doppio giro (digitale/analogico e viceversa) potrebbe non assicurare una buona qualità, infatti l'ideale sarebbe il poter prelevare il segnale dei tuner in formato digitale dal box (display port?). Solo così si potrebbe avere un' indubbia miglior qualità (almeno a sentire chi possiede i processori video, io non ne ho e sono molto curioso di poterlo verificare con i miei occhi)
-
In realtà esistono già in commercio dei decoder con uscita HDMI: personalmente non ne ho provato nessuno, escluso (se tale si può considerare) il mio PVR Pio, che funziona egregiamente con i canali FREE ma ha alcuni problemi non irrilevanti nella gestione della SmarCAM (non essendo bollinato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da IlSignoreDegliAnelli
pio 434hde (quando settavo l'ingresso hdmi il segnale del tuner smetteva di uscire dalla scart...). sarei comunque perplesso sulla bontà del risultato finale.
Fammi capire il tuo pio 434 ha un tuner digitale e quando setti hdmi non esce più segnale dalla scart ?
appena trovo il thread dell'altro forumer gli faccio una domanda diretta
con quale tv fa questa operazione di mandare il segnale dalla scart al pro/video e da quest'ultimo al tv.
sul risultato finale io già l'ho premesso in anticipo ho solo detto che se esce segnale dalla scart quest'ultimo si può processare da un pro/video esterno.
Saluti Siryard.
-
@Siryard
Il mio pio 434 ha il decoder analogico, ma la sostanza non cambia: tentavo di recuperare il segnale televisivo dalla scart in uscita, editarlo su un pc e reinviarlo tramite hdmi al pio.... Tutto bene fino a quando rimanevo sui canali televisivi, appena cambiavo e mi mettevo sull'ingresso hdmi dalla scart non usciva più nulla.
Quindi temo che forse funziona su alcuni tv e su altri no...
Funzionerà sul krp-a? Ai posteri fortunati possessori l'ardua sentenza!!!
ciao
-
domanda poco tecnica ma molto utile:
Sapete quanto può essere lungo all' incirca il cavo della display port che dal box esterno va al tv?
-
Al TAV
Ieri ho passato la mattinata al TAV, ho visto il KRP A da 50" e da 60" con i miei occhi, impressioni positivissime, purtroppo non ho potuto portare a casa il 50"
Ho chiesto i prezzi di listino, mi hanno detto che per il 50" ci aggiriamo sui 4500 / 5000 EURO
-
torno ora dal tav, direi che tra il 5090 e il 500a, c'è un po' di differenza a favore del 500a.
non che il 5090 non sia un televisore fantastico, ma, ovviamente, il 500a ha qualcosa in più.
confermo i prezzi di listino, un espositore mi ha detto che sarà sui 4400
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Ho chiesto i prezzi di listino, mi hanno detto che per il 50" ci aggiriamo sui 4500 / 5000 EURO
Bella risposta ti hanno dato :D
cè una bella differnza tra 4500€ invece di 5000€
a 5000€ se lo possono tenere..!
Citazione:
Originariamente scritto da elfobuono
torno ora dal tav,
un espositore mi ha detto che sarà sui 4400
Speriamo che abbia detto la verità!! e che incluso per 4400€ ci siano: Tasse, Box-Esterno, base o staffa e casse laterali originali del modello KRP, e non reciclate da vecchi modelli o avanzi di magazzino
-
Citazione:
Originariamente scritto da elfobuono
non che il 5090 non sia un televisore fantastico, ma, ovviamente, il 500a ha qualcosa in più.
cioè? Dacci qualche impressione in più!!! In cosa è meglio il krp? elettronica? Pannello? Colori? Rumore video?
Facci sapere!!!!
Grazie!
-
Elfobuono,spiegati meglio:in cosa lo vedevi superiore il 500 rispetto al 5090?
-
@Forbidden
quanto sia lungo il cavo in dotazione non lo so, c'è però come accessorio un cavo lungo 10 metri
ciao:)