Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Incredibile, mi meraviglio che il ns. davestas tiri ancora in ballo la questione della risoluzione!
Ogni tanto ci si chiede se davestas sia un bot o una persona vera per il modo in cui continua periodicamente a postare le stesse questioni... Io ormai da mesi ho iniziato a fare buon uso della funzione "Ignora utente" del forum... In alcuni casi migliora di molto la qualità della fruizione dello stesso. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ViPeRste
Questo è un dato di fatto, ammesso dalla stessa, Philips... :)
ma se a chi lo ha acquistato va bene così dove stà il problema?!
:D
infatti, la Philips dice che non visualizza alcuna immagine in HD, io della Philips mi fido...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
...la Philips dice che non visualizza alcuna immagine in HD...
...Però le foto postate nel thread (e quanto hanno visto i miei occhi) dimostrano il contrario, almeno per quanto riguarda la risoluzione di 720 linee verticali.
La mia modestissima opinione è che forse in Philips non hanno troppo interesse a spingere un CRT quando ormai il mercato è orientato su tecnologie a stato solido che rappresentano quasi il 100% del venduto.
Quello che ho potuto vedere ad occhio nudo basta ed avanza per fugarmi ogni dubbio in merito.
D'ora in avanti non alimenterò ulteriormente questa polemica, assolutamente priva di ogni interesse, e seguirò i saggi consigli di gwawedin.
Ciao a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
D'ora in avanti non alimenterò ulteriormente questa polemica...
Cosa di cui ti ringrazio e di cui ringrazio anche tutti gli altri che seguiranno tale esempio.
@ davestas
Pensavo che tale storia fosse ormai finita.
Evidentemente mi sbagliavo, facciamo in modo che per il futuro sia invece una certezza.
In altre parole: basta con questa storia.
Grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nikast
altra cosa collegando il mio macbook tramite adattatore mini dvi-video(ma ha anche un s-video) non ottengo una gran qualità ed i bordi laterali dell'immagine non sono rettilinei ma molto incurvati, per il reparto audio collego il jack cuffie con un cavo rca ai due ingressi audio laterali, secondo voi prendendo l'adattore mini dvi-dvi e dvi-hdmi farei un bel salto di qualità o il miglioramento non vale i 50€ di spesa minima?
domanda interessante... io ho provato a collegare il mio portatile (ho anche un macbook, ma io ho provato con un asus) con il cavo s-video s-video e ho avuto qualche problema (ho fatto fatica a trovare dei settaggi che rendessero stabile l'immagine e c'era un difetto notevole sui campi di colore chiaro e uniforme in movimento)...
mi stavo chiedendo anche io cosa avrei ottenuto attaccando il portatile con un adattatore DVI HDMI :confused:
-
ragazzi,scusate se continuo a rompere con questa storia dello sfarfallio in component ma (anche se è assurdo) sono sempre più convinto che sia una questione di dvd. Premetto che tutte le prove che ho effettuato riguardano dvd originali con il cavo attaccato alternativamente ad entrambi i lettori settati in progressive scan e la tv che si aggancia in automatico a 576p: "La compagnia dell'anello versione deluxe" sfarfalla, "Le due Torri" e "Il ritorno del re" sfarfallio meno frequente ma presente, "Matrix" sfafalla "Reloaded" e "Revolutions" no. "Carlito's way" edizione del L'espresso sfarfalla tremendamentre, ieri sera ho visto la versione speciale di "Quel pomeriggio di un giorno da cani",sfarfallio assente e soprattutto che film (scusate,so che non è l'angolo della critica). Ora,perché su alcuni film si e su altri no? Ipotesi assurda: potrebbero essere le protezioni anticopia di alcuni dvd?
Ps per fazioso,tu che cavo component hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da derek44
...Ora,perché su alcuni film si e su altri no?
Un leggero sfarfallio non è un difetto, è normale ed è causato dalla scansione progressiva. Non conosco i film che hai elencato però lo sfarfallio si avverte maggiormente nei film che hanno zone luminose molto forti o contrasti decisi. E' da escludere che si tratti di protezioni anticopia. Il cavo component è ininfluente.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Un leggero sfarfallio non è un difetto, è normale ed è causato dalla scansione progressiva. Non conosco i film che hai elencato però lo sfarfallio si avverte maggiormente nei film che hanno zone luminose molto forti o contrasti decisi.
Fosse leggero...ti assicuro che su alcuni film su cui si presenta il problema la visione diventa veramente fastidiosa;vabè, comunque se è così mi metto l'anima in pace. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da derek44
...ti assicuro che su alcuni film su cui si presenta il problema la visione diventa veramente fastidiosa
Ma io ti credo! conosco perfettamente lo sfarfallio. Questo problema è più o meno analogo a quello che avevano i vecchi crt 32" a 50Hz. Per questo è nata la (micidiale) tecnologia dei 100Hz, proprio per eliminare lo sfarfallio. Peccato che il prezzo da pagare in termini di perdita di qualità di immagine non sia trascurabile. Nel tuo caso, se la perdita di qualità è tollerabile, invece di usare i 576p usa i 576i.
Ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
invece di usare i 576p usa i 576i.
è una soluzione....farotti sapere com'è
-
derek....riguardo i cavi che uso....
allora dalla tv al commutatore component(è una centralina con tasti x scegliere le periferiche component,visto che ho collegato lettore dvd x360 e wii) uso un cavo philips abb. buono(contatti dorati ohm...ecc...) mentre dal commutatore al lettore dvd un cavo gbl molto buono(non ricordo il modello)
-
Citazione:
Originariamente scritto da derek44
"Carlito's way" edizione del L'espresso sfarfalla tremendamentre,
Tra i DVD originali includi anche quelli delle riviste? In questo caso non sarei stupito se fossero questi a darti dei problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Tra i DVD originali includi anche quelli delle riviste? In questo caso non sarei stupito se fossero questi a darti dei problemi.
Infatti, da un film de "L' Espresso" posso anche capirlo, magari non me l'aspettavo da i tre de "Il Signore degli anelli" pagati 50 euro l'uno visualizzati con un cavo che ne costa altrettanti....
L'analisi più giusta credo sia quella di biddo sui motivi dello sfarfallio
-
ciao!
ho appena comprato il philippo!!!lo sto aspettando...
conoscete per caso delle aziende che producono mobili combinati per tv e Hifi???
Grazieeeeeeeeeeeeeeee
-
piccola domanda:
accetta il 720p e il 1080i anche da component?
PS:nessun fortunato possessore di Firenze?....tutte queste diverse opinioni mi confondono e non riesco a convinvermi all'acquisto....
saluti