Tutta colpa di un cavo ? Direi di no...
Ma non vorrei anche che il tuo 'leggera sfuocatura' per me non sia un problema e quindi io dico che si vede bene...
Fatti prestare da un amico un lettore DVD e rifai le stesse prove...
Visualizzazione Stampabile
Tutta colpa di un cavo ? Direi di no...
Ma non vorrei anche che il tuo 'leggera sfuocatura' per me non sia un problema e quindi io dico che si vede bene...
Fatti prestare da un amico un lettore DVD e rifai le stesse prove...
D'accordo a questo punto pero'dobbiamo stabilire se la leggera sfocatura tu la vedi realmente ma che pero' per te non costituisce problema, o non la vedi e quindi il problema non si pone.Io questa sfocatura nei movimenti la noto anche nelle trasmisssiomi televisive ma l'attribuisco alla sorgente.Non credo di vedere i fantasmi ti posso garantire che e' reale.
Poi RGB e' un'uscita SD?
RGB = solo segnale SD.
Per il discorso sfuocatura io in realtà non ne vedo nella normale visione di film; a volte può capitare che noto dei piccoli scatti sugli oggetto dello sfondo quando ci sono delle carrellate che girano magari intorno ad un punto centrale che può essere ad esempio il protagonista, e questo forse può essere un effetto (o un difetto ?) dovuto all'ottimizzatore movimento...
Il discorso invece sullo scorrimento in verticale, tipo i titoli di coda, è diverso: li il collegamento HDMI porta solo benefici e si vedono eccome !
Lo sfondo che corre dietro un soggetto fermo produce sfocatura sia nei dvd, ddt, ds, analogico... telegiornali , film, intrattenimento...... cioe' non ho trovato una situazione dove questo effetto non si produca parlo naturalmente di SD.Pensavo fosse causato dalla sorgente SD.
Il punto e' che alcuni hanno detto che e' un discorso normale di tutti gli lcd ed io stesso ho visto da trony questo difetto su altre tv,altri come te non lo vedono assolutamente eppure e' una cosa che si nota moltissimo0, non dipende della sensinbilita' individuale nel modo piu' assoluto, non so puo' essere che ci siano tv che lo fanno ed altri no, mi sembra fantascienza:eek:
Per darti un'idea ti faccio un esmpio:
c'e' un apubblicita' dove l'immagine e' ferma su un punto ,mettiamo un tavolo, arrivea dalla destra un piatto che va da destra verso sinistra con un "movimento normalmete veloce "ebbene il ,piatto e' senza definizione durante il movimento cioe' sfocato . pioi si ferma sul tavolo e si vede nitido quello che contiene.
Se la stessa pubblicità la vedessi su di un tv crt la vedresti bene ?
Cercherò di fare caso a situazioni del genere nei prossimi giorni, o magari se mi viene in mente un dvd dove può esserci una clip del genere provo...
No su CTR non lo noto assolutamente
So che e' un problema che si presenta su lcd, del resto l'ho notato anche su molti altri lcd di altre marche quello che mi chiedo io e' come
e' possibile che altri come te non lo vedono dato che si tratta di una cosa palese?:rolleyes:
Certamente penso che a seconda della qualita' del video la cosa si presenta piu' evidente o meno ma mom c'e' dubbio che c'e',e non c'e' bisogno di sforzarsi o cercare per vederlo, cioe' tu accendi la tv, fanno una partita e vedi i giocatori che corrono inquadrati dalla telecamera chiari i tabelloni pubblicitari che scorrono ai bordi del campo tutti offuscati poi l'azione si ferma e leggi la pubblicita in modo chiaro
qualcuno su questo forum mi ha detto che e' normale e che se volevo ovviare all'inconveniente dovevo acquistare un CTR, qualcun altro invece dice di non vederlo assolutamente , ma allora c'e' o non c'e'
e' possibile che io abbia le traveggole?
allora...se usi l'impostazione auto 1 certo che vedi l'effetto cartoni animati,perchè è la modalità che rende più fluida e liquida l'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da mak 2000
Per i film devi utilizzare ottimizzatore di movimento auto2 che ti fa visualizzare i film su dvd o bluray che sia, con la cadenza dei fotogrammi reali....poi certamente è anche una questione soggettiva, se piace un immagine più fluida e meno scattosa allora la modalità auto1 va benissimo...non c'entra niente il cavo...
Tra me e fblasot non c'è disparità di opinione...io ti ho detto come sfruttare appieno la tv spendendo giustamente altri soldi per un nuovo lettore o una ps3 perchè io sono fatto così: voglio ottenere sempre il massimo delle potenzialità di un prodotto,perchè senò non avrebbe senso comprare un a tv hd per guardare i normali dvd...mi sarei tenuto il tubo catodico altrimenti....mentre fblasot ti ha solo consigliato come sfruttare il tuo lettore con un buon cavo rgb,visto che cmq la tv ha un buon scaler interno,in caso tu decidessi per adesso per vari motivi di non comprare altre altri lettori migliori..
detto questo spetta a te decidere se cercare sotterfugi per sfuttare il tuo lettore dvd al meglio ma sempre con risultati bel lontani dalla vera risoluzione ottenibile della tv o sfruttare appieno le potenzialità della tv con apparecchi più appropriati...
Spero di averti chiarito le idee
.
Ma il resto dell'immagine durante la visione del film non ho trovato, guardando ad occhio, differenze abissali tra HDMI e RGB, ( FBLASOT)
La differenza tra Fblasot e te e' che quello che per l'uno (vedi sopra)
e' quasi una sfumatura, per l'altro e' un risultato ben lontano dalla vera risoluzione ottenibile dalla tv(la visione RGB)!!!!!
Morale della favola e' che pur essendo sostanzialmente d' accordo con entrambi perche ' in tutti e due i casi i raggionamenti vanno secondo logica, e mettendo da parte il lato soggettivo della questione che non e' assolutamente di secondo piano, la domanda principe e' sempre la stessa:
questo benedetto effetto sfocatura nei movimenti rapidi (che noto anche in altri LCD di
altra marca )e' reale oppure e' consigliabile che io contatti al piu' presto
uno psichiatra!:rolleyes:
n.b.Auto 1 non lo uso mai nella visione di DVD masterizzati da me con recorder.(effetto cartoni animati
Ultimora: sentite cosa leggo nell'altro forum dedicato all'HD:"la parte video su sky HD era buona ,nessun artefatto ed immagini naturali e definite anche durante le scene in movimento sempre a fuoco".(pero' si tratta di plasma )
Resto cmq contentissimo per l'acquisto del 32 D3000-
Forse rimando la visita specialistica, vi faro' sapere...........
scusate ma con il decoder satellitare che impostazioni usate?
un saluto a tutti,
2 giorni fa ho acquistato un Sony Bravia Lcd HDReady e volevo chiedervi una cosa:
a tv calda, ovvero dopo un pò di minuti di utilizzo, e in particolar modo togliendo l'audio, sento un rumorino continuo (tipo ronzio) che, avvicinando l'orecchio alla tv, sembra provenire dalle lampade....è normale? anche il vostro fa la stessa cosa?
un saluto
alejato
si è normale , è in parte lo stadio di alimentazione e in parte lo stadio di innalzamento della tensione per l'innesco delle lampade , un consiglio , non cercare difetti che non ci sono stile ipocondriaco , mi ricorda il periodo in cui la gente cercava le macchie sul televisore aumentando al massimo la luminosita.
PS: domanda per me , riuscite a fare accendere il televisore in automatico agganciando una periferica hdmi (nel mio caso non riconosce l' xbox360 come device hdmi pur funzionando non si accende in automatico)
PS2: ancora nessun aggiornamento del firmware via ota , sapete su quale canale viene trasmesso ? se bisogna tenerlo sintonizzato o cos'altro ?
Domanda stupida ma davvero non so' cosa sia meglio, voi lasciate il tv in standby oppure lo spegnete completamente dal tasto sopra di accensione?
Quale dei due metodi è migliore e sicuro e non crea problemi nel tempo?
grazie milleCitazione:
Originariamente scritto da fxtech
cmq tranquillo, niente stile ipocondriaco ;)
@alejato
se hai difficoltà con le quotature, ti prego di fare qualche prova nella sezione palestra per capirne il funzionamento al meglio.
Correggo io il tuo quote errato.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
sorry :D
(sicuramente avrò fatto un errore nel momento in cui sono andato a cancellare una parte del messaggio inserito nella quotatura)