Certo! I calcoli riguardano materiale 2K. Se ti interessa 720 le distanze cambiano ancora. E' cosi che funziona il nostro occhio, anzi, il cervello che elabora l' informazione.
Visualizzazione Stampabile
@filmarolo:
Ot ot ot ot....:D
Saluti gil
Ps vai nella discussione della mia sala ;)
Mah, se io fossi un super ing. tecnico Sony adotterei il detto "squadra che vince non si cambia" , perche e' comunque assodato che l'rc ha avuto un grandissimo successo, quindi e' sicuro che non stravolgerei l'algoritmo ma lo migliorerei sulle critiche ricevute (troppo invasivo fin tanto che a 20 di regolazione era gia' molto visibile del rumore video). Quindi penso sinceramente che abbiano semplicemente aumentato la possibilita' di dosarlo, facendo in modo che il 20 di prima diventasse (per esempio) il 60 di adesso. Con una ottica piu' morbida sembrera' tutta un'altra cosa rispetto all'rc1 del 1000, con la stessa ottica nel 1100 si avranno comunque delle migliorie.
TUTTO MOLTO IMHO E TANTO PER PARLARE. Ciao.
E intanto Sony presenta al Ces un sxrd 4k laser da 2.000 lumens :sbavvv:
Yesss...anche se e' una cosa tipo "lg hecto", ma elevata all'ennesima potenza...:D
LINK
Saluti gil
Un consiglio :
Vale la pena sostituire il sony 50 con il 500 in un ambiente che per vari motivi ha dei vincoli tra i quali quello più importante è rappresentato da uno schermo che non può superare 190 cm di base?
Beninteso che ci passa un fiume, anzi un mare :p tra i due vpr a livello di prestazioni, su una base schermo da 190 dovresti prenderne uno nuovo con un guadagno piu' basso possibile e mettere il vpr piu' lontano possibile dallo schermo....
Saluti gil
...mmh lo sospettavo
Grazie per la preziosa indicazione.
@Lucky
Con uno schermo così piccolo prenderei senz'altro un JVC (qualsiasi) da tenere con iris chiuso e contrasto alle stelle ;)
A parte la solita questione del nero "perfetto", che differenze avrei rispetto al sony a paritá di dimensioni dello schermo?
avresti una deliziosa immagine che procede a scattini ;)... ben inteso, scattini molto ben contrastati :D
a parte gli scherzi... fai attenzione al FI, se anche tu lo usi (anche io ho il Sony 50 e uso FI al valore di regolazione minimo) verifica che la gestione del movimento dei JVC rientri nei tuoi gusti... purtroppo non era compatibile con i miei :(
i consigli per gli acquisti appartengono ad un'altra discussione, grazie
A seguito notizie degli ultimi vpr venduti in italia del sony 500es il problema delle matrici ed altri bug sono stati risolti?
che grande figata