In HT ci vuole cmq mentre con il 2ch ne puoi fare anche a meno ma solo dopo aver provato ;)
Visualizzazione Stampabile
In HT ci vuole cmq mentre con il 2ch ne puoi fare anche a meno ma solo dopo aver provato ;)
Non è esattamente la stessa cosa...utilizzando le cm8 (anche se tagliate in frequenza come suggeritoti) avresti una resa su la risposta in frequenza diversa, specialmente sui medio bassi, decisamente di un altro livello, cosa che non potresti avere usando le CM5 più sub. insomma se puoi spendere vai di cm8, la differenza di prezzo sarà ampiamente ripagata :cool:Citazione:
Originariamente scritto da safelb
Oh...come sn sollevato...
@ Safelb
Poichè i messaggi del forum hanno un limte di caratteri veramente alto (5000, se ben ricordo) non è necessario usare il modo di scrivere tipico degli sms, come anche ben spiegato nel regolamento, pertanto: "ch", "non", "perchè", "per", ecc. possono rimanere tal quali.
Grazie.
Ciao
io ho preso un hrs10 da oramai 2 settimane. Ho un impianto 9.2 e come sub oltre al sunfire tengo un velodyne cht12. Senza fare troppi commenti vi dico solo che la settimana prossima vi sarà l'adeguamento dell'impianto con un secondo sunfire. Questa scelta credo che vala più di mille parole.
hai un bell'ambiente....
Dove si vede l'ambiente?
ho dimenticato il punto interrogativo
x Antonio Leone e Doraimon: non ho capito, ma chiedete a me dell'ambiente? Se si allora vi rimando al thread installazioni li ho pubblicato le foto sul thread KINOPAOLIS. Attenzione le foto non sono aggiornate, manca il vpr jvcrs 50 e il sostituto del vecchio sub yamaha. Inoltre i 2 sub sono posizionati negli angoli anteriori e non più vicino al divano, con notevole miglioramento della dinamica e percezione dei bassi. Pubblicherò le foto la settimana prox. dopo aver sostituito anche il velodyne col secondo hrs10, Per l'ambiente e il trattamento acustico che ho, posso tranquillamente far venire giù le pareti:eek: che goduria;)
negli ultimi giorni ho riscontrato un problema al mio hrs 12, praticamente appena lo accendo emette di continuo un dum dum... pausa...dum dum, premetto che a parte questo suono, relativamente basso, il sub lavora sempre bene.
qualche idea su cosa puo' essere successo?
Lo fà anche se lo accendi senza il cavo di segnale collegato?
a questo non avevo pensato, se dovesse farlo senza il cavo presumo siano azzi amari, nel caso contrario e' un problema del cavo di segnale?
Fai una prova senza il cavo di segnale e vedi se lo fà.
Il DUM DUM è un rumore che proviene dal cono o dall'interno (amplificazione).
E' ancora in garanzia?
e' proprio il cono che spinge, infatti togliendo la maschera lo si vede vibrare ad ogni dum.
stasera provo senza cavo di segnale e poi vediamo che succede :sperem: , purtroppo non e' piu' in garanzia, sono stato uno dei primi ad acquistarlo ;)
Se è il cono immagino che gli arrivi qualche segnale dal sinto per muoversi o qualche interferenza dal cavo magari danneggiato ;)