Semplice, riesci a giocare di piu' con i parametri video in risoluzioni alte ed a refresh rate piu' alti dei canonici 60Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ovviamente questo serve per chi ha un tritubo dagli 8" in su ......
Visualizzazione Stampabile
Semplice, riesci a giocare di piu' con i parametri video in risoluzioni alte ed a refresh rate piu' alti dei canonici 60Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ovviamente questo serve per chi ha un tritubo dagli 8" in su ......
Ah, ecco!Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ovviamente, il 1080p 72Hz resta precluso, giusto?
Marco, ma anche tu non hai avuto alcuna news a proposito della spinosa questione...?
Ettore
Esatto.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Circa la questione se ne stava occupando Angelone, e' da un po che non posta, forse e' in ferie come l'anno passato, beato lui .........
Giusto anche prima si erano annullati quasi tutti al massimo ne percepivo un paio di leggere a film... ora siamo completamente a posto!!!:D :DCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
Dalla mia un DNR... AH AHA AH
Ps: qualcuno sa (e mi toglie il tarlo) perchè mi accetta il 24 unlocked e non Locked? Non dovrebbe essere uguale (dato che siamo a 24)?
Lo so, e infatti ero in attesa in silenzio. Solo che si attendevano rapide risposte dopo il TAV, e invece nulla. Emidio aveva lasciato intendere tempo fa con una sua risposta diretta che ci fossero news, ma nonostante abbia scritto ad Angelo non ho ricevuto risposte, quindi iniziavo a preoccuparmi. Vorrà dire che aspetteremo la fine delle sue vacanze... (sono molto invidioso :mad: )Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io ho fatto la stessa richiesta... come tutte le volte precedenti. Con il piccolo particolare che questa volta sono stato un po' più polemico nell'espressione usata... :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Forse perché in realtà si sistema a 23,xx, invece che a 24? Devo aver letto qualcosa del genere in giro, un po' come nel caso dei 60Hz che in realtà sono 59,xx. Magari con il 24p l'aggancio è ancora più sensibile. Non so, magari ho detto una boiata.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ettore
Mi da problemi anche quando collego il denon in hdmi ma non in component...cmq quale "dovrebbe" essere la risoluzione di uscita migliore per un pannello che e' di fabbrica a 1080i ?? Se la metto cosi' in uscita fa' solo casino...megliio i 60hz e lascio su deinterlacing auto....Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
@ Radarman
Le quotature integrali sono vietate.
Sei pregato di editare in modo opportuno il messaggio e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie e ciao.
In questo caso, mi pare ovvio che il tuo lcd abbia dei problemi sull'ingresso hdmi. Se dovuti alla gestione dell'hdcp, o semplicemente alla scheda hdmi... non lo posso sapere. Io lo porterei in assistenza.Citazione:
Originariamente scritto da radarman
Quale risoluzione migliore per il tuo display 1080p (perché il pannello credo sia a 1080p nativo, non 1080i, che è solo il segnale massimo accettabile in input)? Sulla carta proprio la 1080i, perché così il tv non effettua alcuno scaling, ma deve solo deinterlacciare il segnale per renderlo progressivo. Di fatto, però, il deinterlaccio del VP50 è uno dei suoi punti di forza, e per questo dicevo che io proverei senza preclusioni anche il 720p. Il pannello dovrà fare upscaling, però non dovrà deinterlacciare. Insomma, devi capire quale delle due operazioni svolte dal tuo lcd (deinterlaccio o scaling) causa meno danni al segnale inviatogli dal VP50, dato che una la devi comunque lasviare al TV, non potendo mandargli un segnale già scalato alla giusta risoluzione e deinterlacciato (1080p).
Ettore
@tacco
Mi scuso per aver sbagliato di quotare...non sono molto pratico dei forum.
In quanto a Ettore grazie per il consiglio ho provato stamattina e questo e' il rsultato.
skyhd_originale collegato hdmi al Philips vp50_output_720p@60hz e 50hz
Le immagini le vedo intervallate...
http://immagini.p2pforum.it/images.p...8_CIMG2713.JPG
http://immagini.p2pforum.it/images.p...7_CIMG2712.JPG
Scusami, ma da quello che hai scritto non si capitsce se le immagini che hai postato (schermo blu, intervallato da effetto neve... giusto?) vengono prodotte dal collegamento di SKY HD (in originale) direttamente al tuo Philips, oppure dal collegamento SKY HD-VP50 (provato a 720p sia 50 che 60Hz)-Philips.Citazione:
Originariamente scritto da radarman
Ettore
Pensavo di essermi spiegato bene....
Ho skyHD e il philips da 1 anno, sempre visto in hdmi, mai 1 problema.
Ho comprato il vp50 solo per migliorare le immagini dai canali SD di sky perche' sul 37 lcd si vedono male.
Non riesco in nessun modo a vedere nulla col vp50 dall uscita hdmi, ne' da sky ne' dal lettore dvd denon 3910.
Questo e' tutto.Perche' skyhd dal decoder si' e dal vp50 no???
Allora se qualcuno ci capisce...collegato LGRH7900MH (che e' per chi non lo sapesse un hd recorder) che esce in hdmi a 576i al vp50 e poi in hdmi al famigerato Philips 37"(37pf9731d) finalmente vedo le immagini splendide
con prep off(non selezionabile grigio da menu') e deinterlacing auto mentre in uscita ho messo 1080i a 60hz.
Ora la domanda e'...perche' LG si' e decoder di skyhd no e dvd denon no?
L'unica cosa che mi viene in mente e' che il segnale in ingresso al vp50 dall LG e' a 576i mentre sia da skybox che da denon non e' possibile uscire in interlacciato.
Qualche consiglio??
Sinceramente non so che dirti... :rolleyes:
Comunque, il decoder di SKY HD esce in 1080i, quindi un segnale interlacciato. Non credo proprio che il problema risieda qui... piuttosto un problema legato alla gestione dell'hdcp, oppure un vero e proprio problema di controller hdmi...
Non hai modo di provare a collegare il tuo VP50 a un altro display in hdmi, giusto per capire se è lui il problema oppure no? In casi come questi, l'unica soluzione è eliminare qualche variabile, anche se il fatto che prima tu abbia visto senza problemi SKY HD per un anno sul tuo lcd mi fa propendere per un problema legato al VP50 (magari anche solo qualche impostazione dell'hdcp. Se il segnale del dvd recorder lo vedi, sempre attraverso il VP50 in hdmi, allora vuol dire che il VP50 funziona...)
Ettore
Oggi pomeriggio ho fatto delle prove con 3 diversi plasma/lcd di amici con il vp50 collegato via hdmi e settato il dec di skyhd su originale non e' mai stato possibile vedere qualcosa!! 1-fujitsu-siemens 2-sony 3-pioneer
Con tutti e tre pero' e' stato possibile vedere il dvd collegando 3 diversi player tra cui denon 2900 e pioneer, la cosa importante non e' la marca del player ma il fatto che tutti dovevano essere impostati in uscita su 576i altrimenti non si vedeva nulla dal vp50 in uscita.
Ora vorrei capire una cosa..come fanno tutti gli utenti del forum che hanno il decoder di sky hd a vedere le immagini usando il vp50 quando io non vedo nulla da ben tre lcd diversi???
Forse il decoder amstrad e' diverso dal Pace ??
Il problema sembra SEMPRE essere la risoluzione in ingresso del vp50, mai quella in uscita.
Grazie a chiunque voglia darmi un auito.
Francesco.:( :( :(
@ Radarman
OK per le scuse, ma sei pregato di fare anche quanto ti è stato chiesto.Citazione:
Originariamente scritto da radarman
Grazie e ciao.