Visualizzazione Stampabile
-
Proverei volentieri, se non fosse che quando imposto l'HDMI con SkyQ collegato, il tasto Info non funziona.. cioè non appare i dettaglio in alto... esattamente quello che hai postato te.
Non è un problema di cavo o HDMI perchè se ci collego un altro device Info funziona.
Mistero O_o
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Proverei volentieri, se non fosse che quando imposto l'HDMI con SkyQ collegato, il tasto Info non funziona.. cioè non appare i dettaglio in alto... esattamente quello che hai postato te.
Non è un problema di cavo o HDMI perchè se ci collego un altro device Info funziona.
Mistero O_o
Prova a posizionare il puntatore del telecomando in alto a sinistra e clicca. Dovrebbero comparire le info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mediaank
Buonasera a tutti
mi permetto di aprire questa discussione dedicata ai possessori di OLED LG con la speranza che possa essere utile.
Il problema che riscontro (come da titolo) lo risolvo sintonizzando il canale 4K e spegnendo la TV. Alla riaccensione immediata, magicamente torna tutto in ordine.
Si verifica solo via HDMI. USB e tuner sono perf..........[CUT]
bravissimo, è una cosa che ho notato anche io, è un difetto che si presenta sempre, sicuramente un Bug, DEVONO risolvere!
Per ora non è così grave perchè, visto che al massimo trasmettono un solo programma 4k hdr alla volta, posso spegnere e riaccendere il tv direttamente sul programma così che si visualizzi tutto correttamente ma è comunque fastidiosa come cosa e di fatto non si può cambiare canale senza perdere la codifica.
invece siete riusciti a visualizzare i nuovi canali cinema di premium?? io ho dovuto aggiornare i decoder, sia principale che mini per vederli ed ora è tutto ok ma la qualità del hd...........TERRIBILE! Inguardabili su un 65"!e anche sul tv 50" full hd collegato sembrano standard, che pena, c'è pure la pubblicità e i film sono in stereo, sembra di tornare agli anni 90!
-
Effettivamente la qualità dei canali premium mi sembra più scadente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
bravissimo, è una cosa che ho notato anche io, è un difetto che si presenta sempre, sicuramente un Bug, DEVONO risolvere!
Per ora non è così grave perchè, visto che al massimo trasmettono un solo programma 4k hdr alla volta, posso spegnere e riaccendere il tv direttamente sul programma così che si visualizzi tutto correttamente ma è comunque fasti..........[CUT]
Non c'è bisogno di spegnere e riaccendere il TV, basta che vai nelle impostazioni e vai in hdmi ultra hd deep color. Da lì deselezioni e poi riselezioni l'opzione. Fatto questo ti imposta lo spazio colore in maniera corretta. Detto questo dovrebbero sbrigarsi a risolvere questo bug visto che è molto fastidioso
-
Se lo faccio mi fa spegnere la tv quindi cambia poco
-
A me non fa spegnere la TV. Io ho il C7 e con quello basta togliere l'opzione che ti ho detto e poi rimetterla. Forse col tuo televisore bisogna comunque spegnerlo, non saprei
-
Si, purtroppo sul E6 quando cambi quell’opzione ti chiede di spegnere e riaccendere il tv
-
Domanda 1 po' futuristica, Sky supporta il 4k hdr ma tramite hlg quindi l'hdr non dinamico, la mia domanda è: prendere una tv 4k ora per sky q o aspettare il prossimo anno le tv con hdmi 2.1? hdmi 2.1 se sky supporta l'hdr tramite hlg risulta praticamente inutile giusto?
-
Ti rispondo sulla base di quello che so e deduco io: l'unica caratteristica che l'attuale versione HDMI non supporta, e che la versione 2.1 sulla carta potrebbe aggiungere è l'HFR, che però non fa parte dello standard BD UHD. Questo significa che, anche avendo un display con ingresso HDMI 2.1, per poter sfruttare l'eventuale segnale a 120fps da sorgente esterna... dovresti avere una sorgente di quel tipo. Che attualmente ancora non esiste.
Per avere la piena compatibilità con ogni standard HDR attuale, con l'eARC, con il 4K a 60Hz, colore 4:4:4 e HDCP 2.2 basta l'attuale HDMI 2.0. Ovviamente, le elettroniche - dal display alle sorgenti, agli AVR - devono avere quelle compatibilità loro stessi, ma non si tratta di indispensabilità dell'HDMI 2.1...
Ettore
-
Installlato SkyQ+2 mini stamattina, per ora tutto ok anche dall'app.
Non ho una tv 4k ancora quindi su quello non mi esprimo, tutto il resto mi pare un bel passo avanti considerando anche quanto spendo meno rispetto a prima attivazione a parte.
Una domanda: Sul vecchio decodere avevo impostato il registra serie su una serie tv appunto, nello specifico Westworld. Ora dovrei rimetterlo anche sul Q partendo però dalla 2 ma riesco ad impostarlo solo per una puntata ma non per la serie intera. Nel vecchio nel mytv c'era un collega serie ma qui nelle registrazioni non mi pare di aver visto nulla... si potrà fare o devo ogni puntata ricordarmi di registrarla o scaricarla dall'ondemand?
-
Sul vecchio decodere avevo impostato il registra serie su una serie tv
Guardando o registrando qualsiasi puntata, registra tutta la serie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Albo34
..........[CUT] riesco ad impostarlo solo per una puntata ma non per la serie intera. Nel vecchio nel mytv c'era un collega serie ma qui nelle registrazioni non mi pare di aver visto nulla...
Dovrebbe impostartelo in automatico, poi sei tu se non lo vuoi a doverlo eliminare.
Per esserne certo devi solo verificare in Registrazioni>Programmate se appare il simbolino verde con le freccette accanto alla prima puntata da registrare che dovrebbe apparirti in quella sezione.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
giusto l'altro giorno sono entrato nel menu di servizio.. con uno degli ultimi aggiornamenti hanno rimosso ogni riferimento al "powerline" interno (almeno sullo Sky Q, sul mini non ho controllato)
Comunque anche prima dell'ultimo aggiornamento, quando si poteva vedere e teoricamente attivare la powerline, segnava il suo MAC tutto a 00, chiara indicazione che non c'è l'hardware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ti rispondo sulla base di quello che so e deduco io: l'unica caratteristica che l'attuale versione HDMI non supporta, e che la versione 2.1 sulla carta potrebbe aggiungere è l'HFR, che però non fa parte dello standard BD UHD. Questo significa che, anche avendo un display con ingresso HDMI 2.1, per poter sfruttare l'eventuale segnale a 120fps da sor..........[CUT]
Grazie mille sei stato molto chiaro...in poche parole se sky non trasmette a 120 hz e,da come dici,non lo farà per molti anni,risulta inutile una tv con hdmi 2.1 (almeno per Sky) :)