Prova TVersityCitazione:
Originariamente scritto da phoenix151081
Visualizzazione Stampabile
Prova TVersityCitazione:
Originariamente scritto da phoenix151081
Ora che ho impostato l'ingresso HDMI su Pc e in modalità gioco come input lag è diventato una bomba..però sono un po' perplesso sui neri e sul contrasto..qualche consiglio in merito?
appena provato TwonkyManager ma i film in 3d il telecomando mi da funzione al momento non disponibile ce qualche possibilita
[QUOTE=XSim]@OverVolt:
Ti rispondo io che lo possiedo. :)
Si..nella confezione dell'AN-MR200 (Magic Motion) è assolutamente presente anche l'RF dongle da connettere ad una porta USB della TV.
E' utile ?
Nell'utilizzo comune non più di tanto..nelle funzionalità SMART invece è due o tre marce in più rispetto al telecomando in dotazione.
Ciao a tutti. Mi sono iscritto oggi, ma seguo questo Forum da circa 6 mesi, perchè volevo acquistare un televisore LG 3D con tecnologia passiva avendolo visto in un Centrocommerciale e ne ero rimasto colpito per la bellissima resa in D. Ho aspettato tutti questi mesi perchè volevo prendere il Top di Gamma Nano Full Led 980. Dopo tutte le difficoltà avute da questo modello, e non piacendomi troppo la linea del lw570, ho comprato online ad un prezzo eccezionale il modello equivalente per il mercato francese o tedesco (credo) e precisamente il 42LW5500. e da quando l'ho aperto e installato, ne sono rimasto affascinato sia per la linea sia per la definizione in FULLHD con i Blu Ray. ed anche in 3D mi è sembrato particolarmente efficace. Considerate che sostituisce un TV tubo CRT anche se di livello (un Loewe ART Vision).
Ho acquistato anche la chiave WIFI e funziona benissimo ed il tTelecomando Magico. Ed è questo il problema; come si fa ad installare il telecomando e dova va piazzato e regolato il dongle, oltre ovviamente inserirlo in una presa USB.
Se qualcuno mi può dare suggerimenti, sono ben accetti. Ciao.
Ho alcune domande per i possessori di questo TV:
1) Come si comprta con segnali SD? Ho sentito dire che in questo ambito è scarsino rispetto a samsung o sony, me lo confermate?
2) lw5500 è la versione "europea"? Quali differenze se ce ne sono? Problemi con la garanzia?
3) Problemi di cluoding?
Grazie ;)
posso chiederti che sistema operativo utilizzi? io con ubuntu devo impostarlo per forza a 1360x768... a 60hz.Citazione:
Originariamente scritto da montelli
oggi ho scoperto che il wdtv live può tranquillamente riprodurre i film 3d con questa tv con conseguente possibilità di impostare l'uscita 24p e altre innumerevoli impostazioni. Si può associare la locandina, si può riprodurre il dts ecc
Ti posso rispondere alla 2a domanda. Lw 5500 è paragonabile al nostro LW570. Solamente che esteticamente è (gusto personale) 10 volte più bello. E' Smart tv. ha 4 prese HDMI e 2 USB. Ha solo il Decoder Terrestre e non il Satellitare.Garanzia non lo so. Credo che abbia la stessa distribuita in Italia. Considera che l'ho acquistato su un sito Italiano nr. 1 al Mondo Am....n, a ca 700 euro. e credo che questo sito online garantisca il tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Anemesi
Per le altre domande Vs Samsung etc non so cosa dirti in quanto la mia priorità era avere il 3d passivo.
Ieri abbiamo visto un film (yoghi 3d) in 9 persone 5 adulti e 4 bambini, ed è stato uno spettacolo per tutti senza avere problemi di vista o emicranie varie.(quando Yoghi lancia nel film un elastico, ci siamo scansati tutti grandi e piccini! sembrava di essere li!
Ciao
Grazie James per le risposte, per quanto riguarda i segnali sd, come si vedono?
Ma che stai a di'?Citazione:
Originariamente scritto da fabio75
Io possiedo il wdtv live e una TV 3D.....i blu ray ISO 3D li riproduco associando il mio pc al TV e facendo partire PowerDVD 11; Con il wdtv riproduco i files MKV sbs in 3D con la TV 3D ma non sono i BD ISO 3D originali....eh...eh...quelli sono tutt'altra cosa, te lo garantisco.
Gli MKV sbs sono i 3D compressi.......sono altra cosa!
A meno che....oggi sia uscito un Firmware per il wdtv ma non credo propio.........sarebbe un sogno!;)
hai perfettamente ragione tasto, intendevo proprio gli mkv sbs. Capisco siano compressi ma assolutamente godibili e dal peso accettabile. Col wdtv non ho provato però i full sbs chissà se vanno...
Ossia colleghi il PC fisicamente (HDMI o VGA) alla TV e poi mandi in play da powerdvd 11, esatto ?Citazione:
Originariamente scritto da tasto2023
Perchè in DLNA ho visto che non cambia nulla..ossia passa per il player interno alla TV..e quindi è sottoposto ai limiti di quest'ultima.
si esatto in HDMI e via....no dlna.Citazione:
Originariamente scritto da XSim
Si vede benissimo col PowerDVD 11.
;)
Scusate ragazzi, ho comprato il telecomando meliconi Fully8 ed ho abilitato il tasto REC dal menu service, come spiegato nelle prime pagine di questo forum.Per cui ora posso usare la funzione DVR e registare (anche a tv spento!!) su un canale del DDT o SAT del TV LG.
Ma impostando come "Country" la Spagna, per me che vivo a Roma, facendo la scansione dei canali del DDT non me li trova tutti e inoltre sono "zompati" i canali Rai (1-2-3) al posto 53 e via... oltretutto con la scritta "test rai 1- test rai 2- test rai 3" cioè sono tutti posposti.
Ma se io dal menu' della LG imposto come Paese anzichè la Spagna, l'italia, secondo voi, la funzione DVR (cioè la PVR registrazione su USB 1) la perdo?Nel senso che non ce l'ho piu' abilitata?:confused:
Per coloro che non vogliono impengnare le due porte usb con l'adattatore wifi e il telecomando magic remote,c'è questa soluzione:
http://www.telesystem-world.com/web/...net-wi-fi.html
Costa come l'adattore wifi di lg col vantaggio di non impegnare porte usb,collegandosi alla porta di rete del tv e al router via wifi.
Oggi l'ho visto al media,venduto proprio come accessorio per le netv
Penso di prenderlo nei prossimi giorni.