dopo aver avuto la disavventura della rottura dell'alimentazione (unico difetto del Vango) e dopo aver infelicemente scoperto che l'assistenza era totalmente dismessa, mi sono avventurato nell'ultima soluzione possibile: trovare un tecnico che avesse voglia e competenza per provare a riparare l'oggetto artigianalmente.
così ho provato a contattare colui che di solito usiamo per effettuare le riparazioni alle attrezzature elettroniche da discoteca, gli ho spiegato il problema e gli ho lasciato il proiettore per provare a ripararlo.
il tecnico si chiama Claudio Avenante ed è di Viareggio.
il numero è +39 338 4321892
se lo contattate dite che avete avuto il solito problema di Emiliano al proiettore Vango, almeno capisce subito di cosa si tratta.
oltre che la scheda di alimentazione (trovata non so dove in giro per l'europa) a me ha sostituito anche altri pezzi che avevano sofferto un pò, cosa che vi consiglio dato che la spesa grossa è la manodopera in quanto il proiettore ha la sezione alimentazione ben nascosta e quindi di fatto va aperto quasi tutto.
inutile dire che quando l'ho acceso sono rimasto letteralmente scioccato...si vede perfino meglio di prima...dico la verità avrei fatto fatica a cambiare passando al 4k (finora non ne avverto la necessità) anche perchè secondo me vanno spesi un bel pò di quattrini visto come si è abituati.
spero di aver fatto cosa gradita.
così ho provato a contattare colui che di solito usiamo per effettuare le riparazioni alle attrezzature elettroniche da discoteca, gli ho spiegato il problema e gli ho lasciato il proiettore per provare a ripararlo.
il tecnico si chiama Claudio Avenante ed è di Viareggio.
il numero è +39 338 4321892
se lo contattate dite che avete avuto il solito problema di Emiliano al proiettore Vango, almeno capisce subito di cosa si tratta.
oltre che la scheda di alimentazione (trovata non so dove in giro per l'europa) a me ha sostituito anche altri pezzi che avevano sofferto un pò, cosa che vi consiglio dato che la spesa grossa è la manodopera in quanto il proiettore ha la sezione alimentazione ben nascosta e quindi di fatto va aperto quasi tutto.
inutile dire che quando l'ho acceso sono rimasto letteralmente scioccato...si vede perfino meglio di prima...dico la verità avrei fatto fatica a cambiare passando al 4k (finora non ne avverto la necessità) anche perchè secondo me vanno spesi un bel pò di quattrini visto come si è abituati.
spero di aver fatto cosa gradita.


