La tessera è una cosa la cam un altra ... ripeto io ho acquistato per un mio amico che ha il V20 questaCitazione:
Originariamente scritto da Luky63
http://www.tivu.tv/UPL/FCK_EDITOR/im...AM_tivusat.jpg
è funziona perfettamente.
SALUTI
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
La tessera è una cosa la cam un altra ... ripeto io ho acquistato per un mio amico che ha il V20 questaCitazione:
Originariamente scritto da Luky63
http://www.tivu.tv/UPL/FCK_EDITOR/im...AM_tivusat.jpg
è funziona perfettamente.
SALUTI
MASSIMO
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al 3D UK del V20 linkato da oktober qualche post fa, e a parte il fatto che là sono quasi tutti imbestialiti per la questione bug dei 50Hz, buzz vari e altre amenità (sono sempre più convinto che ci debba essere qualche spiegazione legata alla localizzazione del prodotto, in base al mercato specifico, un po' come avviene in molti altri campi, perché non riesco proprio a mettere in relazione ciò che ho letto in quel 3d con quello che vedo regolarmente in casa mia...) credo di aver capito qualcosa di più su quel post in cui si parlava di un nuovo fw per il V20, da qualcuno poi indicato come per il VT20... accessibile poi solo dal menu di aggiornamento del Viera Cast.
Prima di tutto, come si può vedere anche dal sito Panasonic Japan, i fw per i V20 sono gli stessi del VT20.
In secondo luogo, nonostante si parlasse anche di un fw intermedio 2.506 per risolvere problemi di colorimetria (di questo fw, però, anche là in UK in pochi hanno parlato), a quanto pare al di là della Manica effettivamente è stato rilasciato un nuovo fw (2.702), relativo però solo al servizio Vieracast (controllando il fw installato dalla voce relativa nel menu di sistema, infatti, a quanto pare continua ad apparire il fw 2.505). Per questo era scaricabile solo dall'opzione di download di tale funzione (o meglio, dalla voce relativa nel menu Impostazioni Link), dato che i widget del Vieracast possono essere specifici per ogni Paese, e non avrebbe senso che un firmware che introduce solo un widget locale venga pubblicato sulla pagina di download di Panasonic Global. E la cosa potrebbe anche spiegare perché da noi, anche cercando di aggiornare da quel menu non si ottiene nessun aggiornamento. Evidentemente per il nostro Paese non c'è alcun nuovo widget disponibile.
Questo però dà una risposta anche a una domanda che mi ero posto in precedenza: perché ci sono ben tre opzioni di aggiornamento del fw, dislocate in tre sottomenu diversi del tv. Evidentemente, una è quella del fw generale del tv, ossia quello che viene anche pubblicato sul sito Panasonic Global. Gli altri due invece aggiornano parti del fw specifiche per ogni paese, collegandosi quindi a server locali per reperire i relativi fw da scaricare. Sarà bene, quindi, ricercare aggiornamenti periodicamente in tutti i tre sottomenu relativi...
Ettore
Aggiornamento: ho appena provato a rifare tutti e tre gli aggiornamenti, e nei primi due (in Impostazioni di rete e Impostazioni sistema) mi dice che il fw installato è già aggiornato (2.505), mentre in Impostazioni Link, se provo ad aggiornare, mi esce il messaggio "Controllare connessioni e collegamenti". A voi, se provate a fare tale aggiornamento, cosa dice...? Il manuale non dice nulla di utile a proposito...
Ciao,
vi illustro il mio problema col mio nuovo V20 da 42 pollici con una settimana di vita. Premetto che sto effettuando il rodaggio in modalità normal con contrasto e luminosità al di sotto di 30 (meno della metà) e utilizzo praticamente sempre la modalità zoom1 per evitare i loghi.
Sul lato destro, in corrispondenza per capirci con la ventola di dissipazione destra, ho una banda verticale dello spessore di circa due dita affiancate fissa che evidenzia una luminosità differente rispetto al resto del pannello; la banda è più evidente con immagini in movimento mentre si maschera bene in situazioni dove i soggetti sono più statici. E' più visibile su schermate tendenti al blu scuro.
Ho fatto intense ricerche su questo e su altri forum italiani e stranieri ed ho effettuato le seguenti prove:
1) Separato il cavo di antenna (sono a Roma, solo DVB-T) dal cavo di alimentazione per evitare interferenze; prima erano legati assieme, errore lo ammetto!
2) Provato diverse fonti video: hdmi con myskyhd, dvb-t ecc
3) Disattivato l'overscan
4) Disattivato la modalità di zoom
Non so cosa altro pensare...il difetto non è marcatissimo ma c'è; non si tratta neppure di ritenzione e comunque ho provato a mettere per una mezz'ora l'entrata analogica del terrestre con contrasto più elevato per far esercitare un po' i fosfori...ma vi garantisco che non ho alcun segno di ritenzione.
La tv è a circa 40 cm di distanza dal muro: eventuali tubi all'interno del muro potrebbero creare questo disturbo? Per proteggere la tv da eventuali sovratensioni uso una piattina filtrata Belkin che dispone di un ingresso-uscita anche per l'antenna al fine di evitare anche da questa eventuali sovratensioni.
Cosa altro posso dirvi? Il problema è presente su tutte le fonti che ho attualmente (hdmi, dvb-t ecc); ho un impianto di terra che funziona regolarmente; uso l'adattatore wireless lan presente nella confezione; la tv è su un mobile da HT e al suo interno ci sono ricevitori, ampli 5.1, un vcr panasonic ecc.
Devo iniziare a pensare che grazie alla mia solita fortuna ho ricevuto un modello "fallato"? Prima di chiamare l'assistenza vorrei almeno fare qualche altra prova che vorreste spero suggerirmi. Grazie davvero a tutti per questo thread; è una grande indispensabile e chiara fonte di informazioni.
Simone
Ciao hai provato ad eliminare qualcuno dei componenti citati e verificare se vi siano interferenze di tipo elettromagnetico che disturbano il tuo V20?Citazione:
Originariamente scritto da Spulci
Scusate la domanda ma ormai non ci capisco piu' un ACCA con tutte ste cam si vede tutto con la TVSAT e con la diablo cosa si vede?? grazieCitazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Ho eliminato il vcr (niente alimentazione e niente pass throug dell'antenna). L'ampli non ha nessun ingresso video condiviso con la tv e comunque sia lo posso tenere spento da pulsante (non va in stand by). Posso solo provare a staccare la spina dell'ampli e vedere se cambia qualche cosa ma ne dubito; proverò anche a staccare il myskyhd.Citazione:
Originariamente scritto da straker1966
Spero davvero non dipenda dal muro che c'è dietro e da eventuali tubi in esso presenti
piccolo OT: «TivùSAT è nato per dare la possibilità a chi non è raggiunto dal segnale terrestre (DVB-T) di poter vedere gli stessi canali ma su piattaforma Satellitare (DVB-S) ... ciò è dovuto al fatto che molti utenti o località non saranno mai raggiunti dal segnale terrestre oppure perchè arriva troppo scarso.»»Citazione:
Originariamente scritto da roxynik
il V20 con la cam adatta riceve tranquillamente tutti i canali che il "consorzio" TivùSAT trasmette ... maggiori info qui:
http://www.tivu.tv/sat/index.aspx
SALUTI
MASSIMO
Citazione:
Originariamente scritto da Spulci
Ciao....stesso identico problema.Banda di diversa luminosità solo a destra e per tutta la larghezza del pannello.Più visibile con sfondi chiari e con immagini in movimento (notato con partite su sky in hd)....visibilissimo sul canale 444 del dig. terr. che mostra un palinsesto su sfondo bianco di dhalia tv...collegato solo decoder sky e play 3....non va via in nessun modo.Il problema l'ho sottoposto anche in questo forum e molti utenti non hanno il problema....solo stevevelletri (reso ormai celebre dalle sue impostazioni gradite ai più;) ) ha lo stesso problema nonostante un ottimo rodaggio.Quindi alcuni pannelli ne soffrono altri no!!!Su altri forum mi hanno detto di aver contattato centro assistenza che ha risposto che queste bande son chiamate "tubolature" e che non danno diritto a sostituzione del pannello in quanto non disturbano la visione (cosa vera fra l'altro)....si nota infatti solo conoscendo il difetto ma resta il fatto che è un difetto e dopo aver spesso i bei soldini un pò girano...medito di contattare l'assistenza anch'io...vediamo se qualcun altro ci potrà essere di aiuto....:cry:
Ok allora siamo incappati in una "tubolatura"....ora ho contattato panasonic italia; attendo la loro risposta. Una domanda però sorge praticamente spontanea: la tubolatura a lungo andare causerà un burn-in del pannello? Spero proprio di no.Citazione:
Originariamente scritto da Vincent72
speriamo di no....cmq aggiornami sul responso dell'assistenza anche in privato...lo stesso farò io nei prox giorni....per buona fortuna se non ci fai caso e da circa 4 metri il difetto è praticamente inesistente ma se ci penso ....:mad: :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Spulci
Okay, ma da 4m devi avere un 65" per godere dei vantaggi dell'HD...Citazione:
Originariamente scritto da Vincent72
Così, solo per dire: non c'entra nulla con il problema di cui parlate, ma ho notato la cosa...
Ettore
Ma lo sapete che la modalità THX modificata non è niente male!?
THX
Contr 46
Lumin -1
Colore 28/29
tutto off
temp colore
-1
0
-8
-7
0
+3
Gamma 2.2 (tanto modificandolo non cambia nulla)
con questi settaggi l'immagine è molto tagliente perde quella morbidezza tipica dei plasma ma ne conserva la profondità del nero e la tridimensionalità... è secondo me una validissima alternativa alle modalità precedentemente postate , con ambienti luminosi è ottima! ciao fatemi sapere
Secondo me, in qusto caso, invece di modificare la THX ti conviene usare una delle due Professional, inserendo tali valori come partenza. Il vantaggio è che così puoi modificare anche il gamma.
Io, per esempio, ho fatto così, potendo quindi impostare il gamma su 2.4 che, in base alle varie review con rilevazioni strumentali che ho letto, è quello che più si avvicina al 2.2 (se si imposta 2.2, infatti, in realtà il gamma è più vicino a 2.0).
Ettore
PS: nessuno ha fatto la prova di download di cui parlavo nel mio post #1862, poco sopra...?
Citazione:
Originariamente scritto da Spulci
Beh, credo che anche se fosse, non te ne accorgeresti mai perchè continueresti a vedere le solite bande verticali in ogni caso... :(
io, semplicemente, dopo aver seguito piuttosto frequentemente questo forum, voglio complimentarmi con tutti quelli che vi hanno partecipato: accidenti quante cose sapete! :-) (spero di non essere OT...:D )