Banda verticale di diversa luminosità
Ciao,
vi illustro il mio problema col mio nuovo V20 da 42 pollici con una settimana di vita. Premetto che sto effettuando il rodaggio in modalità normal con contrasto e luminosità al di sotto di 30 (meno della metà) e utilizzo praticamente sempre la modalità zoom1 per evitare i loghi.
Sul lato destro, in corrispondenza per capirci con la ventola di dissipazione destra, ho una banda verticale dello spessore di circa due dita affiancate fissa che evidenzia una luminosità differente rispetto al resto del pannello; la banda è più evidente con immagini in movimento mentre si maschera bene in situazioni dove i soggetti sono più statici. E' più visibile su schermate tendenti al blu scuro.
Ho fatto intense ricerche su questo e su altri forum italiani e stranieri ed ho effettuato le seguenti prove:
1) Separato il cavo di antenna (sono a Roma, solo DVB-T) dal cavo di alimentazione per evitare interferenze; prima erano legati assieme, errore lo ammetto!
2) Provato diverse fonti video: hdmi con myskyhd, dvb-t ecc
3) Disattivato l'overscan
4) Disattivato la modalità di zoom
Non so cosa altro pensare...il difetto non è marcatissimo ma c'è; non si tratta neppure di ritenzione e comunque ho provato a mettere per una mezz'ora l'entrata analogica del terrestre con contrasto più elevato per far esercitare un po' i fosfori...ma vi garantisco che non ho alcun segno di ritenzione.
La tv è a circa 40 cm di distanza dal muro: eventuali tubi all'interno del muro potrebbero creare questo disturbo? Per proteggere la tv da eventuali sovratensioni uso una piattina filtrata Belkin che dispone di un ingresso-uscita anche per l'antenna al fine di evitare anche da questa eventuali sovratensioni.
Cosa altro posso dirvi? Il problema è presente su tutte le fonti che ho attualmente (hdmi, dvb-t ecc); ho un impianto di terra che funziona regolarmente; uso l'adattatore wireless lan presente nella confezione; la tv è su un mobile da HT e al suo interno ci sono ricevitori, ampli 5.1, un vcr panasonic ecc.
Devo iniziare a pensare che grazie alla mia solita fortuna ho ricevuto un modello "fallato"? Prima di chiamare l'assistenza vorrei almeno fare qualche altra prova che vorreste spero suggerirmi. Grazie davvero a tutti per questo thread; è una grande indispensabile e chiara fonte di informazioni.
Simone