Non vi è alcun modo di fargli leggere i file audio WAV dal NAS ?
Li visualizzo come formato ma non li legge , gli unici letti sono gli MP3.
Grazie
Gianni
Visualizzazione Stampabile
Non vi è alcun modo di fargli leggere i file audio WAV dal NAS ?
Li visualizzo come formato ma non li legge , gli unici letti sono gli MP3.
Grazie
Gianni
Nuovo firmware ufficiale, datato 17 Marzo 2011. QUI.
grazie evill, appena fatto l'aggiornamento:)
ho visto che tra le voci c'è anche la risoluzione del problema del pick-up troppo veloce con i cd, effettivamente ultimamente mi ero accorto con cd che il laser leggesse molto + velocemente accumulando sul buffer, per fermarsi e riprendere con un leggero ticchettio che mi aveva preoccupato.
bhe fatto l'aggiornamento ora, e tutto funziona alla grande.
che dire: brava OPPO:eek: , tanto di cappello non c'è altro da aggiungere:mano:
Mah..intanto rimane il problema sui file mkv e da rete non è ancora possibile leggere il formato audio wav e forse non lo sarà mai .Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
L'ultimo firmware non beta e funzionante risale al 5 maggio del 2010 .
si ma quel ticchettio appena pronunciato mi dava fastidio con la musica a basso vol. :cool: , degli mkv mi interessa nulla, dei wav aspetto il 95:)
Infatti questo è il giochetto della Oppo , perchè aggiornare il Firmware in modo corretto ( vedi wav, flac..ecc ) anche sul 83 , sarebbe un autogol commerciale .Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
scusate, con i vari aggiornamenti di tutti i componenti ormai sto in confusione .... con l'oppo aggiorno normalente da chiavetta usb, senza dover riportare il lettore allo stato di default iniziale, vero? e l'aggiornamento, lascia i setting che avevo personalizzato o riporta tutto a default?
Ho appena finito di mettere in rete l'oppo, il pc ed il router ed ho notato una cosa che mi ha fatto pensare.
Situazione di partenza: tutto collegato e tutto acceso, l'oppo vede il mio pc con TVersity.
Ora se provo a scollegare il router, l'oppo non perde il collegamento con il pc ma continua a vederlo e posso addirittura navigare tra le cartelle condivise ed anche vederne il contenuto che sia video o audio.
Questo mi ha fatto pensare che in effetti il router servisse solo all'inizio per assegnare gli indirizzi nella rete.
Da questo stato di cose nel momento in cui si spegne l'oppo perde il collegamento col pc e bisogna collegare di nuovo il router per ripristinare la rete.
Alla luce di tutto questo (chiedo a chi conosce le reti informatiche) mi domandavo se con un software si riuscisse ad assegnare gli indirizzi e quindi fare a meno del router.
per quel che ne so io non e' possibile,mi sembra che tu abbia bisogno di un servizio dhcp che assegna gli indirizzi di rete e deve essere fornito da un server remoto e nonpuoì essere fornito da un sistema operativo.nel caso di una lan casalinga e' propio il router che contiene il servizio dhcp che fornisce l'indirizzo sia all'oppo che al tuo pc collegato attraverso la sua scheda di rete alla lan.Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Possibile che non si riesca ad emulare via software?
ma scusa che problema hai? un router decente con 30 max 40 euro lo compri.il mio router-modem sulla baia 48 euro ed e' ottimo. la mia lan che mi gestisce,ha collegato l'oppo. il mio pc ,il notebook di mia moglie wifi ,volendo il mio tv panasonic v20 a cui assegna il suo indirizzo di rete.l'oppo e' collegato con le power-line che sfruttano l'impianto elettrico per i segnali.Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
ciao
Non è per i30-40€...(anche se è meglio spenderli per due o tre bluray:) )
Ma visto che parliamo di "bit" e non di strane apparecchiature hardware mi sembra strano che un pc non riesca ad emulare questa funzione.
se non erro dovresti usare il tuo pc come server ma in quel caso non potresti piu' utilizzarlo come ora. ciaoCitazione:
Originariamente scritto da mattarellox
In effetti con Linux ad esempio puoi fare questo ed altro...
Ma ti conviene tenere un PC acceso per questo???
Un router si ripagherebbe da solo con il risparmio di energia elettrica e di inquinameno acustico e termico :)
Ma poi avevo capito che il router lo avevi già. Ti bastava uno switch da 11 euro no?
Ripeto che non è per risparmiare quattro spiccioli del router ma solo per curiosità. Il computer rimarrebbe acceso lo stesso visto che funge da mediaserver.
Da una ricerca fatta in rete ho visto che esistono degli emulatori software dhcp, appena ho un po di tempo faccio due prove.
Magari a qualcuno farebbe comodo collegare il PC direttamente all'oppo.